Browsing Posts in Design

Reading Time: 4 minutesUno dei grandi annunci alla scorsa .NEXT Conference è stato l’introduzione della funzionalità di erasure coding tra i diversi nodi (quindi secondo il modello RAIN), funzione in tech preview all’interno del nuovo Nutanix Operating System (NOS) versione 4.1.3. Nutanix Erasure Coding–X (EC-X) è un’implementazione proprietaria, nativa, patent pending, di una modalità di protezione dati basata su Erasure Coding, che permette di aumentare la capacità dello storage fino al 70%. Come già scritto in un post precedente, l’Erasure Coding (EC) rappresenta una valida alternativa ad alcuni modelli di RAID:

Reading Time: 5 minutesSe si parla di data protection contro guasti hardware all’interno di uno strorage, probabilmente si pensa subito al RAID (Redundant Array of Independent Disks), sicuramente una delle tecnologie più utilizzate finora. Il RAID può essere applicato a livello hardware (tipico di molte schede RAID per server, ed usato negli storage enterprise soprattutto in principio) o a livello software (che permette una flessibilità maggiore come, ad esempio, di implementare anche altre funzioni come compressione e/o deduplica). Tipicamente quasi tutti gli storage, che utilizzino il RAID, oramai adottano l’implementazione in software, o a livello di sistema operativo […]

Reading Time: 3 minutesDi recente mi è capitato uno strano problema in ESXi 6.0: dopo il riavvio dell’host a seguito dell’aggiunta di un nuovo VIB, mi è comparso una segnalazione di warning con il seguente messaggio: Deprecated VMFS volume(s) found on the host. Please consider upgrading volume(s) to the latest version Messaggio che può avere un senso, visto che a partire da vSphere 6.0 i datastore formattati con VMFS3 sono deprecati, ma nel mio caso era un falso positivo dato che tutti i datastore erano VMFS version 5! E purtroppo non vi era alcun modo per rimuovere l’allarme.

Reading Time: 2 minutesDell Storage portfolio has grown in those years, also from some acquisitions (EqualLogic and Compellent) and some partnership (like the recent with Nutanix for the XC Series) becoming more complete and spread. Actually there are three main lines in the “traditional” storage world that include: MD3 series (based on NetApp technologies), PS series (based on EqualLogic) and SC series (based on Compellent). And new solutions for the hyper-converged world, including the XC series and VMware EVO:RAIL appliances (but also other partnership, like the one with Nexenta or RedHat).

Reading Time: 5 minutesCon la nuova Technical Preview 2 di Windows Server 2016 vi sono molte funzionalità interessanti, come già descritte in questo post precedente. Alcune di queste novità riguardano lo storage che a partire con Windows Server 2012 ha subito grosse rivoluzioni con l’introduzione di SMB3, della de-duplica, del nuovo filesystem (ReFS), degli storage spaces e dello Scale-Out File Server. Con Windows Server 2012 R2 poi è stato introdotto il multi-tiering. Con Windows Server Server 2016 poi saranno aggiunte altre interessanti funzioni come la Storage Replica (utile, ad esempio, in scenari di stretched cluster), ulteriori migliorie nello storage QoS, […]

Reading Time: 2 minutesMaxta, a storage company that provide hyper-converged solutions, announced MxInsight and MxCloudConnect, confirming a recent trend both in the analytics applied to the storage and also in the cloud based management solutions available as SaaS. Other vendors (not only in the storage area, see for example Meraki in the network area with a real unique management solution) are moving in one or both of this directions. Of course those aspects are not related to the core technology (for Maxta the hyper-converged storage), but on the services that you can have in order to simplify the IT management.

Reading Time: 3 minutesLa compatibilità rimane una delle principali ragioni per aspettare prima qualunque aggiornamento, almeno per un ambiente di produzione, e lo stesso si applica ovviamente anche a vSphere 6.0. Anche se oramai buona parte dei programmi di backup è divenuta compatibile con il nuovo prodotto (vedere Compatibilità tra vSphere 6.0 e i programmi di backup – Aggiornamento), vi sono ancora alcuni problemi relativi al backup (con strumenti nativi) su questa nuova piattaforma. Come scritto nel post VMware vSphere 6.0 – Aggiornare o non aggiornare uno dei problemi più seri era legato alla gestione del CBT di ESXi […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright