Browsing Posts in DellTechnologies

Reading Time: 3 minutesIl KACE Management Appliance fornisce una soluzione completa ed integrata di gestione dei sistemi, a differenza di altre soluzioni che richiedono diversi tipi di software e una certa complessità (e perdita di tempo) nella configurazione e gestione. Il vantaggio della soluzione appliance (o virtual appliance) è nella rapidà nel deploy e nelle ridotte dipendenze richieste. Svolge veramente tante funzioni diverse (che normalmente richiederebbe diversi tipi di software), inclusa anche la distribuzione e la gestione dei Secure Browser, e supporta diversi sistemi operativi: Windows 7 (Professional, Enterprise, Ultimate), Windows Vista (Business, Enterprise, Ultimate) , Windows XP […]

Reading Time: 4 minutesIl team di sviluppo di Dell EqualLogic ha ufficializzato la versione definitiva 4.0 del software Host Integration Tools for Microsoft (HIT/Microsoft) v4.0. Il software EqualLogic Host Integration Tools for Microsoft (HIT/Microsoft) è l’elemento che integra uno storage EqualLogic con host Microsoft Windows e alcune applicazioni, aggiungendo alle semplici funzioni di iSCSI initiator funzioni di data protection (tramite snapshot e repliche), performance optimization (con un modulo specifico di multipath) e management / operation (tramite varie funzioni, incluse lo strumento per inizializzare e configurare in 40 secondi un nuovo storage). Ho avuto modo di provare l’HIT/Microsoft 4.0 […]

Reading Time: 2 minutesKACE non è solo una linea di appliance per la gestione degli asset IT, ma anche una serie di tool, script, knowledge base, … legati al mondo dell’IT. Tra i tool gratuiti disponibili dal sito, quello che risalta forse di più è un browser destinato agli utenti più attenti alla sicurezza: il programma è chiamato Secure Browser. Prima dell’acquisizione da parte di Dell, KACE distribuiva il prodotto con licenza commerciale, ma ora il software è gratuito sia per uso personale, sia per l’impiego business è può essere scaricato direttamente dal sito web di KACE (previa […]

Reading Time: 2 minutesCirca un anno fa Dell ha acquistato KACE, un’azienda nata nel 2003 e specializzata nelle soluzioni di computer systems management indirizzata alle aziende di medie e grandi dimensioni con un massimo di 3.500 addetti. Attualmente la linea è composta da due famiglie di prodotti pensati per coprire diversi aspetti della gestione (e comunque pensati per lavorare insieme): Dell KACE K1000, più orientato alla gestione degli assett ed include anche un sistema di gestione dei ticket Dell KACE K2000, più orientato al deployment e alla gestione delle immagini L’aspetto interessante dei prodotti è che funzionano in modalità […]

Reading Time: < 1 minuteQuesto è solo un riepilogo di alcuni post relativi all’installazione di Dell OpenManage su ESXi 5: Installare Dell OMSA 6.5 su ESXi 5 con VUM Installare Dell OMSA 6.5 su ESXi 5 dalla CLI Installare Dell OMSA Web Server in una VM Install Dell OpenManage on ESXi (in inglese)

Reading Time: 3 minutesCome scritto nei post precedenti, è possibile installare Dell OMSA su un server ESXi 5 tramite VUM o tramite la command line. Ma per poi riuscire ad usarlo è necessario disporre di un’installazione completa di OMSA (o almeno della sua parte web) che funzioni da “proxy server”. In molti casi può essere un server fisico già esistente, come ad esempio il backup server. Ma quando anche il backup server è virtuale e non sono disponibili altri server? Usare un PC purtroppo non è un’opzione, visto che il sistemi operativi client NON sono supportati dalla parte […]

Reading Time: 2 minutesIn un precedente articolo avevo descritto come installare su ESXi 5 il pacchetto Dell OMSA tramite VUM. Il pacchetto Dell Open Manage (OMSA) è utile (ovviamente su server Dell) per varie ragioni già descritte, per brevità ne cito almeno due importanti: configurare e gestire il controller RAID (utile se avete un server standalone e/o se usate anche storage locale) e configurare la (i)DRAC a server già acceso (ovviamente dal server fisico è operazione relativamente semplice). Qualche giorno fa però mi sono trovato con un server standalone, senza vCenter Server (e pure senza vMA), quindi ho […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright