Browsing Posts in Omnissa

Reading Time: < 1 minuteIn occasione dell’Itway Campus, l’appuntamento periodico di Itway VAD con l’informazione e la formazione di alto livello, il VMUG.IT proporrà una sessione dedicata alle PMI sulla falsariga di quella proposta alla recente User Conference. Giunto alla sesta edizione, Itway Campus permette ai partecipanti di tracciare un proprio itinerario formativo personalizzato, scegliendo tra 32 seminari paralleli rivolti a tecnici e a commerciali e tra 6 laboratori hands on, dove provare le tecnologie in un ambiente attrezzato. Le sessioni parallele sono caratterizzate da seminari formativi che permettono di scoprire le ultime novità di prodotto, le caratteristiche delle […]

Reading Time: < 1 minuteNell’edizione di April 2013 del VMUG Voice Magazine, vi è una sezione (Featured Blogger) dedicata a me: In this space, VMUG Voice features prominent VMware- and virtualization-focused blogs. This month we feature Andrea Mauro and his popular vInfrastructure Blog. Mauro has worked in IT since 1996 and held several technical certifications (including VCP, VCAP, VCDX, MCITP, MCSA, MCSE, CCA) and earned several accreditations and honors (including vExpert in 2010, 2011 and 2012). As CIO of Assyrus, an Italian IT company, Mauro is a virtualization expert, and he founded Italy’s VMware User Group. Check out Mauro’s […]

Reading Time: 2 minutesIl grande evento, svoltosi ieri, si è concluso con successo con circa 300 presenti (sinceramente non so ancora il numero esatto). Molti feedback positivi e un clima veramente da mini-VMworld. Per non parlare dei contenuti e delle persone presenti! Quante volte capita in Italia di sentire parlare, con un linguaggio tecnico (ma non fine a sé stesso), persone di VMware (worldwide) su aspetti di design o sulle nuove funzionalità?! Un grazie quindi di cuore a tutti i partecipanti per la grande affluenza e la costanza nel restare fino alla fine, al VMUG (internazionale) per il […]

Reading Time: 2 minutesCome già scritto in altri post, il 3 aprile 2013 si svolgerà la prima grande User Conference del VMUG italiano. L’evento sarà imperdibile per tante diverse ragioni (i guest speaker, gli argomenti trattati, il format in stile VMworld, il numero di persone previste, l’organizzazione, …)! Di seguito un riepilogo delle principali informazioni sull’evento. Video e slide saranno invece resi risponibili successivamente.

Reading Time: 2 minutesLa prima User Conference del VMUG Italiano si svolgerà il 3 aprile 2013 presso questa location: Centro Congressi Milano Fiori – Assago (MI)… per intenderci quello del vForum (per chi ha partecipato ad edizioni milanesi precedenti) Dall’immagine satellitare di Google Map è il grosso edificio marcato con la B (notare che ha ingressi sui diversi lati) Benché sia vicino all’hotel NH Milanofiori (e le indicazioni di solito fanno riferimento a questo), non è la stessa location. Inoltre non centra nulla con l’Assago Forum che è un’altro edificio.

Reading Time: 2 minutesCon un po’ di ritardo rispetto al 2012 (in realtà probabilmente era l’anno scorso che erano in anticipo) è stata annunciata l’apertura ufficiale delle candidature per il programma vExpert 2013. Si ricorda che il vExpert non è una certificazione, ma bensì un riconoscimento (per certi versi simile a quello Microsoft MPV) che viene attribuito da parte di VMware ad individui che hanno contribuito in modo significativo alla community di utenti VMware (non necessariamente inteso come la VMware Community) nell’ultimo anno. I vExpert sono autori di libri, blogger, VMUG leader, sviluppatori di tool, o altri professionisti […]

Reading Time: 4 minutesQualche settimana fa si è svolto il VMUG.IT Hands On Day dedicato a Nutanix, dove c’è stata l’occasione (una delle prime in Italia, almeno per gli end-user) di conoscere e vedere in funzione la soluzione di Nutanix che coniuga il concetto di scalabilità di un infrastruttura sia per la parte di calcolo che quella di storage (e indirettamente anche per quella di rete). Come già descritto in un post precedente, la soluzione è basata sul concetto di “blocco” (di 2U) che a sua volta racchiude fino a 4 nodi e i relativi dischi. Ogni nodo è […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright