Browsing Posts in Omnissa

Reading Time: 5 minutesPalo Alto Networks ha pubblicato una interessante ricerca sull’evoluzione dei ransomware focalizzata su cosa aspettarsi dai gruppi di estorsione in futuro. Chiedendo a loro analisti di incident response e threat intelligence cosa ci aspetta in termini di estorsioni, ecco alcune previsioni chiave.

Reading Time: 3 minutesUn recente studio pubblicato da Rubrik offre una visione approfondita del panorama della sicurezza dei dati, di ciò che i leader IT e della sicurezza hanno sperimentato nel 2022 e delle azioni che stanno compiendo per implementare una reale resilienza informatica. Rubrik Zero Labs ha commissionato il suo secondo studio globale a Wakefield Research per raccogliere le opinioni di oltre 1.600 leader dell’IT e della sicurezza – metà dei quali erano CIO e CISO – in 10 paesi (tra cui l’Italia), integrando con dati raccolti dalla telemetria di Rubrik.

Reading Time: 4 minutesRiporto un interessante articolo di Wim Stoop, Senior Director di Cloudera, con interessanti spunti sulla sicurezza dei dati e i problemi di privacy. Oggi dipendiamo sempre di più dalla tecnologia digitale e i dati detengono ormai il potenziale di costruire le imprese, ma anche di distruggerle. Questa crescente dipendenza è indicativa di come un bene così prezioso per le imprese, il patrimonio di dati personali sensibili o identificabili, si stia spostando online. Per i cybercriminali, quindi, si è aperta una vera e propria corsa all’oro, per cui non sorprende se gli attacchi informatici sono in […]

Reading Time: 2 minutesCome ben tutti sappiamo questi ultimi 18 mesi sono stati “diversamente normali” e tanti sono stati gli impatti nel nostro vivere quotidiano. Per quanto riguarda il VMUG.IT il risultato più evidente di questa pandemia è stata la cancellazione degli eventi in presenza, come del resto è capitato per ogni altro evento (vedere Le conferenze al tempo del COVID-19). Ma finalmente si riprende sul serio (l’anno scorso vi è stato solo l’evento virtuale)… anche se in forma “ibrida”.

Reading Time: < 1 minuteIl VMUG, in collaborazione con VMware ed Intel, ha organizzato una serie di Webcast sul tema “Bring Distributed Architectures for the Digital Future to Your Organization”. In particolare sugli aspetti legati alla sicurezza delle reti, considerando anche l’attuale situazione legata al COVID-19 e di come abbia cambiato il modo di accedere alle reti e alle applicazioni aziendiali.

Reading Time: 2 minutesIl problema della gestione degli accessi e delle relative credenziali è un problema complesso e cresce al crescere della dimensione aziendale e dei requisiti di sicurezza. CyberArk, azienda di spicco nella protezione degli accessi privilegiati, ha reso disponibile la sua offerta in modalità SaaS direttamente nel marketplace di Amazon Web Services (AWS).

Reading Time: 4 minutesPraim è una delle eccelenze italiane che è riuscita nel corso degli anni ad imporsi anche a livello internazionale. Fondata nel 1987 a Trento, è una delle aziende leader di mercato nello sviluppo e nella produzione di terminali thin client, software per la gestione centralizzata degli endpoint, e lo sviluppo di soluzioni embedded. La linea degli endpoint disponibili è molto variegata e completa, sia in termini di software e protocolli utilizzati e supportati, sia in termini di offerta.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright