Browsing Posts in Omnissa

Reading Time: 5 minutesQuest’anno sarà ricordato, informaticamente parlando, come dei bug ai microprocessori. Si è iniziato subito ai primi di gennaio con gli annunci dei bug Spectre e Metldown ma poi si è continutato tutto l’anno. Prima per i goffi tentativi di sistemare i bug citati, ma poi anche per l’incombedere di nuove varianti dei bug. Si pensi che si è arrivati a Spectre V4 e V5! Ma è di pochi giorni l’annuncio di un nuovo bug. Di nuovo a livello hardware, di nuovo su processori presenti nel mercato da diversi anni, inclusi ultimi modelli (che ovviamente sono […]

Reading Time: 2 minutesSolo qualche mese, Rubrik aveva annunciato il lancio ufficiale di Polaris, una piattaforma SaaS pensata per il Data Management e le applicazioni relative. Su questa piattaforma sono state realizzate diverse soluzioni e applicazioni ed ora è stata annuncitata la disponibilità di Radar, la più recente applicazione di data management basata sulla piattaforma SaaS Polaris che sfrutta il machine learning per analizzare i comportamenti pericolosi, accelerando il modo in cui le imprese mitigano gli incidenti lato sicurezza dei dati. In caso di un attacco, come ad esempio un ransomware, le aziende possono minimizzare le interruzioni di […]

Reading Time: < 1 minuteIl programma vExpert vSAN è uno specifico sotto-programma del VMware vExpert focalizzato ed incentrato sul prodotto e tecnologia VMware vSAN. L’idea dei sottoprogrammi vExpert (nati 2 anni fa) era quello di riportare il vExpert ad un livello “elitario” con un elenco “compatto” e specializzato di partecipanti. Dopo le liste dei vExpert vSAN 2016 e 2017 lists, ora VMware ha annunciato la lista dei vExpert vSAN 2018.

Reading Time: 2 minutesOra che il problema di Meltdown and Spectre è stato quasi del tutto sistemato, compare una nuova criticità su molti processori Intel. Quattro ricercatori di altrettante università, la College of William and Mary, la Carnegie Mellon University, la UC Riverside e la Binghamton University, hanno individuato una nuova possibile falla dei processori, chiamata BranchScope. Come per le vulnerabilità precedenti rientra nella categoria “speculative execution” e la feature di “branch prediction” (Branch prediction units) dei moderni processori, un sistema predittivo per anticipare le possibile operazioni da effettuare al fine di risponderne più velocemente.

Reading Time: 4 minutesQuest’anno l’annuncio dei vExpert 2018 ha richiesto molto più tempo (un mese) rispetto a quanto accaduto ai vExpert 2016 o anche ai vExpert 2017. Ma il ritardo significativo non è stata l’unica differenza, quest’anno per la prima volta si è assistito ad una riduzione del numero di vExpert, non ancora significativa, ma sicuramente un chiaro messaggio. Anche per quest’anno sono stato confermato, per un nuovo anno, come vExpert. La lista dei vExpert nuovi e riconfermati è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2018 Award Announcement. Per gli annunci del Q2 2018 vedere: vExpert 2018 Second Half Award […]

Reading Time: 3 minutesVMware la rilasciato (ancora il 15 febbraio) una nuova versione della vCSA version: vCenter Server 6.5 U1f, che porta il build number a 7801515. In questa nuova versione della vCSA viene aggiornato il Photon contro due delle vulnerabilità relative alle problematiche Meltdown e Spectre. La nuova patch vCenter Server 6.5 U1f risolve le problematiche bounds-check bypass(Spectre-1, CVE-2017-5753) e rogue data cache load (Meltdown, CVE-2017-5754). Per la vulnerabilità branch target injection (Spectre-2, CVE-2017-5715) non c’è invece ancora nessuna patch. VMware ha aggiornato il documento VMSA-2018-0007, ma non ancora il VMSA-2018-0004.2 che riporta come ultima versione del vCenter il 6.5 is still 6.5U1e!

Reading Time: 5 minutesLinux Kernel 4.15 è stato rilasciato il 28 gennaio 2018, dopo un lungo ciclo di sviluppo, tanto da arrivare alla RC9, cosa che non succedeva dal 2011. Questa versione è la prima che contiene specifiche ottimizzazioni e soluzioni specifiche per Meltdown e Spectre issues (benché anche alcuni kernel precedenti avessero alcune protezioni). Notare che in realtà i problemi sono tre problemi distinti: Meltdown è uno, ma poi ci sono due varianti di Spectre (note come v1 e v2). Il Kernel 4.15 al momento manca ancora mancano ancora dei fix per ARM e per la variante 1 […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright