Browsing Posts in Microsoft

Reading Time: 2 minutesCome già scritto in precedenza, negli ultimi mesi Microsoft ha cambiato radicalmente i propri percorsi di certificazione re-introducendo MCSA e MCSE come pure introducendo un nuovo livello iniziale chiamato MTA (vedere anche la mia esperienza in questo esame). Di recente pure il livello di certificazione MCM ha subito una leggera modifica (sostanzialmente con il nuovo nome MCSM). Il sito ufficiale dedicato alle certificazioni Microsoft può aiutare a trovare la giusta certificazione in base alle proprie esigenze e competenze.

Reading Time: < 1 minuteSecondo quanto riportato dal sito web ufficiale, la “vecchia” certificazione (in realtà era relativamente recente, visto è stata introdotta nel 2009) Microsoft Certified Master (MCM) è stata da poco rinominata in Microsoft Certified Solutions Master (MCSM). La ragione è per allineare la nomenclatura a quelle esistenti (MCSA, MCSE, MCSD e MCSM) secondo uno schema comune (ricordo che MCSA e MCSE sono i “nuovi” livelli di certificazione). Chi ha già ottenuto la certificazione MCM non sarà affetto dal cambio del nome e la certificazione MCM non scadrà.

Reading Time: 3 minutesIl nuovo livello di certificazione Microsoft, il Microsoft Technology Associate (MTA), descritto in un post precedente, è un nuovo livello entry level nelle certificazioni Microsoft. Il livello è composto da una serie di percorsi formativi che convalidano conoscenze tecnologiche e competenze fondamentali per studenti, professionisti e più in genere tutti coloro che siano interessati a possedere capacità nel campo dell’IT sempre attuali e competitive.

Reading Time: < 1 minutePer chi utilizza sistemi operativi Microsoft, sono rimasti “appena” 12 mesi per pianificare l’upgrade (o meglio ancora la migrazione) a Windows 7 o Windows 8. Questo perché l’ 8 aprile Windows XP sarà dichiarato end of life (dopo una lunga e onorata carriera)! Da notare che la scadenza riguarderà non solo Windows XP SP3 ma anche Office 2003. Il come cambiare piattaforma non ha un’unica risposta semplice e valida per qualunque caso: soluzioni di VDI possono aiutare, ma in anche altre soluzioni come, ad esempio, VMware Mirage, Liquidware, Dell Quest Migration services, …

Reading Time: < 1 minuteL’Hyper-V IT Camp è un evento gratuito organizzato da Microsoft Italia, in collaborazione con la community WindowServer.it. Un’intera giornata dove verranno presentate ed analizzate le tematiche più importanti relative al mondo della virtualizzazione server, basate su Windows Server 2012 e su Hyper-V Server 2012. Ho avuto l’onore di essere stato invitato tra gli speaker insieme ad altri di altissima qualità tecnica e riconosciuti come Microsoft Most Valuable Professional (MVP). Quando: l’evento si terrà il giorno 14 Marzo 2013 Dove: presso l’Innovation Campus di Microsoft Italia a Peschiera Borromeo (Milano) Come: usare l’apposita form di iscrizione […]

Reading Time: 2 minutesAl momento Windows 8 non è ancora (ufficialmente) supportato con VMware View, almeno non come virtual desktop. Per quanto riguarda il View Client, già dall’ultima versione 5.2 (per Windows) è supportato Windows 8 come client (vedere la guida ufficiale). Sono supportati sia la piattaforma a 32 che quella 64 bit, nelle edizioni Windows 8 Professional e Windows 8 Enterprise (per la piattaforma RT vedere dopo). I requisiti e i limiti sono esattamente quelli di un Windows 7 Client: servono almeno 1 GB of RAM e un processore con funzioni SSE2 extensions e almeno 800MHz; mentre […]

Reading Time: 2 minutesVi possono essere alcune situazioni nelle quali avere dei sistemi Windows (Server) completamente isolati da Internet, ad esempio in casi di appliance e/o prodotti particolari dove volete essere sicuri che il sistema non cambi (ad esempio che non vi siano aggiornamenti). Normalmente sarebbe una pratica deprecata, ma nel caso dei alcuni appliance basati su Windows può essere un modo per garantirne l’immutabilità e il “congelamento ad uno stato noto.

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright