Browsing Posts in Microsoft

Reading Time: 2 minutesQualche settimana fa Microsoft ha introdotto un nuovo livello di certificazione all’interno di quella che è diventata la nuova offerta di nuove certificazioni Microsoft. Microsoft Technology Associate (MTA) è il nuovo livello di partenza per chi vuole prepararsi e certificarsi in ambito IT sui prodotti e soluzioni Microsoft. Per certi aspetti ripercorre la formula delle certificazioni 2.0 Microsoft dove ogni esame corrispondeva ad una certificazione (ora con i “nuovi” MCSA ed MCSE non era più così).

Reading Time: < 1 minuteLa certificazione MCSE for Private Cloud è una di quelle “nuove” certificazioni introdotte in aprile 2012. In particolare è la prima specifica per le competenze cloud e andrà via via a rimpiazzare tutte le vecchie certificazioni MCITP relative alla virtualizzazione. I requisiti per ottenere questa certificazione sono: Disporre già della certificazione MCSA: Windows Server 2008 o MCSA: Windows Server 2012 Passare l’esame 70-246 Passare l’esame 70-247

Reading Time: 5 minutesQualche mese fa avevo scritto un post sui VMware Hands on Labs e come, in generale, i lab siano importanti per valutare ed imparare le caratteristiche di un prodotto (indipendentemente dal vendor dello stesso). In effetti, eventi come il VMworld, Microsoft TechEd, Dell Storage Forum, HP Discover, … sono un’ottima occasione per avere accesso a lab già pre-confenzionati e pronti all’uso. Ovviamente un’alternativa è quella di realizzarsi i propri lab (come descritto in questo post), ma questo richiede uno sforzo maggiore, se non altro in tempo per preparare l’infrastruttura necessaria al lab.

Reading Time: 2 minutesDopo diversi anni di sviluppo e il susseguirsi di numerose notizie (da almeno a due anni a questa parte), Microsoft ha lanciato l’ultima versione del suo Windows (formalmente la versione NT 6.2), tramite un annuncio ufficiale del suo CEO Steve Ballmer durante l’evento di lancia svoltosi a New York il 25 ottobre 2012. Per alcuni aspetti è un sistema operativo radicale almeno comparato con i sui predecessori Windows: sicuramente lo è nell’aspetto, forse meno per quanto riguarda l’architettura dove probabilmente il salto maggiore vi è stato con NT 6.0 (aka Windows Vista e Windows Server […]

Reading Time: < 1 minuteQuesto post include alcuni link utili realitivi al mio intervento, al Windows Server Conference 2012, WS14: Windows Server 2012 IP e Networking news. Network tuning and offload Performance Tuning Guidelines for Windows Server 2012 (DOC) Network Subsystem Performance Tuning Networking Adapter Performance Guidelines (on Windows Server 2008 R2, but still good) Specific technologies Registered I/O Networking Extensions (RIO): Microsoft site, alternative site Virtual Machine Queue (VMQ) IPsec Task Offload Single Root I/O Virtualization (SR-IOV): Overview of Single Root I/O Virtualization (SR-IOV), What is SR-IOV? (Scott Lowe’s Blog), PCI SIG Specifications Windows Server 2012 Hyper-V & Data […]

Reading Time: 3 minutesQuesto post include alcuni link utili realitivi al mio intervento, al Windows Server Conference 2012, WS10: Hyper-V 3.0 over SMB e la gestione dello storage. Con il nuovo Windows Server 2012, una delle funzioni più interessanti che riguardano lo storage è la possibilità di usare una share di rete come disco condivisoper un Fail-Over Cluster e per alcuni tipi di applicazioni, tra cui il nuovo Hyper-V. Questo abilita all’uso di soluzioni NAS e non solo soluzioni SAN. A differenza di VMware vSphere dove viene utilizzato il protocollo NFS, in questo caso la share deve essere di […]

Reading Time: 2 minutesCome già scritto, quest’anno parteciperò come speaker alla Windows Server Conference 2012 con ben due sessioni, entrambe il giorno giovedì 25 ottobre 2012: 14:45 – 16:00 (Sala A) Sessione WS10: Hyper-V 3.0 over SMB e la gestione dello storage 16:15 – 17:30 (Sala A) Sessione WS14: Windows Server 2012 IP e Networking news Vi aspetto a Milano (Enterprise Hotel, Corso Sempione, 91 20149 Milano). Sarà possibile seguire l’evento su Twitter (#wsconf12), ma è solo con l’iscrizione se si può avere accesso alle varie sessioni di diretta (e probabilmente anche in versione off-line).

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright