Browsing Posts in VMware

Reading Time: < 1 minuteVMware PowerCLI 10.0.0 is the new release of PowerCLI and the first to become multi-platform: it adds support for Mac OS and Linux! Thanks to Microsoft PowerShell Core 6.0, the open-sourced version of PowerShell that’s available on a number of operating systems, from Windows to Linux to Mac OS.

Reading Time: 3 minutesVMware la rilasciato (ancora il 15 febbraio) una nuova versione della vCSA version: vCenter Server 6.5 U1f, che porta il build number a 7801515. In questa nuova versione della vCSA viene aggiornato il Photon contro due delle vulnerabilità relative alle problematiche Meltdown e Spectre. La nuova patch vCenter Server 6.5 U1f risolve le problematiche bounds-check bypass(Spectre-1, CVE-2017-5753) e rogue data cache load (Meltdown, CVE-2017-5754). Per la vulnerabilità branch target injection (Spectre-2, CVE-2017-5715) non c’è invece ancora nessuna patch. VMware ha aggiornato il documento VMSA-2018-0007, ma non ancora il VMSA-2018-0004.2 che riporta come ultima versione del vCenter il 6.5 is still 6.5U1e!

Reading Time: 10 minutesQuesto è un articolo realizzato per il blog di StarWind con l’obiettivo di fornire idee e spunti per valutare se aggiornare a vSphere 6.5 o meno. Per la versione in inglese, vedere il post originale. VMware vSphere 6.5 è, al momento, l’ultima versione della soluzione di virtualizzazione server di VMware, ma la nuova versione (che potrebbe essere una “minor release”) è già testabile che vuole partecipare alla beta pubblica (per chi è interessato c’è la pagina di registrazione: https://secure.vmware.com/43478_vSphere_Beta_Reg).

Reading Time: 2 minutesThere are some cases where the VMware Tools installation, if you run it from the vSphere platform, remain pending and you cannot end this task anymore. Also if VMware Tools are up and running properly. It’s something boring because may block you in several other tasks.

Reading Time: 3 minutesLa domanda sembrerà banale, o quanto meno lo dovrebbe essere essere la risposta. Per togliere una VM da una vApp di vSphere basterebbe trascinarla fuori utilizzando il vSphere Web Client. Ma qua nascono le sorprese: sembra che il vSphere Web Client abbia alcuni bug in vSphere 6.5 (dove dovrebbe essere il client GUI primario o almeno quello più completo, come descritto nel post relativo ai diversi client in vSphere 6.5). Purtroppo sulle vApp non si comporta come dovrebbe ed in questo caso la colpa non dovrebbe di Flash (come successo qualche mese fa con il Flash bugs). Se state utilizzando le vSphere vApp (funzionalità che richiede un cluster […]

Reading Time: 6 minutesVMware has announced the general availability (GA) of VMware Integrated OpenStack (VIO) 4.1. The new release is based on top of the Ocata release and support for the latest versions of VMware products, across vSphere, vSAN, and NSX V|T (including NSX-T LBaaSv2). OpenStack is a framework for providing developers with cloud-style APIs and tools on top of a choice of virtual infrastructure technologies. OpenStack software controls large pools of computing, storage, and networking resources throughout a datacenter, managed through a dashboard or via the OpenStack API. OpenStack works with popular enterprise and open source technologies […]

Reading Time: 6 minutesVMware ha rilasciato una nuova versione di NSX-v, la versione di NSX per ambienti vSphere. Benché NSX 6.4 sia solo una minor release, la lista delle novità è decisamente significativa. Tra le novità più interessanti, c’è finalmente il supporto per il client in HTML5 (un altro piccolo passo verso la sua completa adozione) e funzionalità di firewall (distribuito) anche a livello 7. Purtroppo mancano ancora le funzionalità di load balacing di tipo distribuito (sarebbe un interessante valore aggiunto) e una chiara indicazione su quale versione tra NSX-v e NSX-t potranno rappresentare il futuro di NSX. Personalmente […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright