Reading Time: 2 minutes

Un anno fa avevo scritto riguardo agli esami VMware e relative versioni dei prodotti e alla regola generale che gli esami sono agnostici rispetto alla minor release del prodotto. Ma in realtà negli scorsi mesi qualcosa è cambiato e la regola non è più così generale.

Qualche mese fa VMware ha rilasciato un nuovo esame VCP5-DCV basato su vSphere 5.5 che affiancava quello generico sulla 5.0 (senza però le parti rimosse con la 5.1, tipo il VDR). Quando poi aveno annunciato una regola per la re-certificazione avevo associato il nuovo esame come modo per rinnovare le certificazioni (in caso di scadenza), visto che entrambi gli esami VCP-DCV sulla 5.x e sulla 5.5 portano semplicemente ad una certificazione VCP5-DCV.

Ma il 7 aprile, VMware ha rilasciato anche un nuovo esame per la certificazione VMware Certified Advanced Professional 5 – Data Center Administration (VCAP5-DCA). Il nuovo esame (exam code VDCA550) è basato su vSphere v5.5, mentre quello esistente (exam code VDCA510) era basato su vSphere v5.0.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Dopo appena 5 mesi dal rilascio ufficiale di VMware Horizon View 5.3, VMware ha da poco annunciato il nuovo VMware Horizon 6.0 enfatizzandone molto le funzionalità relative alla parte di Horizon View. Nel VMware End-User Computing Blog si possono già trovare numerosi post riguardo queste funzionalità, ma ovviamente esistono già vari post di altri blogger.

Sarà qualcosa di veramente innovativo? Sarà finalmente l’anno del VDI? O semplicemente cambierà qualcosa negli equilibri del mondo dell’End User Computing?

Benché vi siano numerose novità, l’architettura base è rimasta esattamente quella (come lo era dall’inizio di View), con i diversi pro ma anche i diversi contro; quindi sarebbe più corretto parlare di evoluzione anziché rivoluzione.

Sul fatto poi che questo possa essere l’anno del VDI, penso che nessuno usi più questa frase… dopo 5 anni di profezie invane si deve constatare che il mondo dell’EUC è e rimarrà frammentato con diverse soluzioni semplicemente perché vi sono diverse necessità. Ma il nuovo View potrebbe colmare alcune di queste di queste necessità.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Come ogni anno si svolgerà l’evento 2014 organizzato da Itway Italia chiamato Itway Campus. La settima edizione di Itway Campus è in programma Mercoledì 9 Aprile presso IBM Client Center di Segrate.

L’evento di formazione a 360°, interamente gratuito, si snoda su 6 diverse sale in parallelo con seminari commerciali e laboratori. Itway Campus come di consueto si svolge in un’unica giornata, attraverso un trasferimento di competenze DIRETTO con i players del mercato IT che compongono l’offerta di Itway.

Questo tipo di evento e pure il suo format rappresentano un buon esempio di come dovrebbe essere un evento di un distributore.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Le voci di corridoio riguardo all’aggiunta di un nuovo modello di storage nella lista di quelli supportati da Veeam Explorer for SAN si è rivelata fondata e Veeam ha da poco annunciato il supporto (a partire dalla prossima versione del loro prodotto) delle snapshot di NetApp.

Attualmente gli storage supportati (per l’integrazione con le snapshot a livello di storage) sono limitati ai soli storage HP sia nel modello StoreVirtual (introdotto ancora quando si chiamava LeftHand) sia successivamente con la famiglia StoreServ (3PAR).

Questo annuncio è di fatto il secondo annuncio relativo alle nuove funzioni di Veeam Backup & Replication v8 (il primo, indirettamente, era l’annuncio di Veeam Explorer per AD).

continue reading…

Reading Time: 7 minutes

L’edizione italiana dei VCAP e VCDX Bootcamp si è conclusa e posso ancora confermarne la qualità e l’utilità. Già durante l’ultimo VMworld europeo avevo partecipato ad un VCDX Bootcamp e questa volta è stata l’occasione per vedere anche i VCAP Botcamp (e soprattutto l’occasione di portare questi eventi finalmente in Italia, troppe volte trattata da periferia del mondo e soprattutto dell’IT).

Tali bootcamp sono una grande opportunità per aumentare le capacità, le conoscenze, ma anche il grado di familiarità con i programmi di certificazione di alto livello di VMware. Ma anche un’occasione unica di conoscere altre persone coinvolte nella preparazione di VCAP o VCDX o persone che hanno già tali certificazioni. In questo modo potrebbe diventare anche un modo per iniziare altre opportunità come gruppi di studio o gruppi per review e così via.

La collaborazione, la condivisione delle diverse esperienze ed opinioni, supportarsi ed aiutarsi a vicenda (o anche solo avere degli interlocutori validi) rappresentano sicuramente un buon modo per affrontare e superare certificazioni di alto livello.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Dopo il memorabile evento del 2013 e dope le prime due edizioni del SID Online 2013 e 2014, torna l’evento Server Infrastructure Days con l’edizione 2014, evento organizzato dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicato alle tecnologie server di Microsoft.

L’evento si svolgerà il , presso il Microsoft Italia – Via Lombardia 2/a-1 – Peschiera Borromeo (MI), in due due giornate in cui l’argomento principe sarà la virtualizzazione e verranno trattati i prodotti come: Windows Server, System Center, SQL Server e molto altro ancora; il tutto spiegato da speaker di alto livello. La conferenza sarà anche un’occasione per conoscersi e condividere le proprie esperienze, confrontandosi con chi ha affrontato casi reali di installazione, o migrazione, dei vari prodotti.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

L’HP World Tour 2014 è (inusualmente) partito dall’Italia, con la tappa milanese, prima tappa europea di una serie di appuntamenti internazionali con l’obiettivo di portare nei vari paesi il format di HP Discover, il principale appuntamento mondiale dell’azienda rivolto a clienti e partner. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare la storia di innovazione di HP, che raggiunge proprio quest’anno 50 anni di presenza in Italia e che è fortemente legata al tessuto imprenditoriale locale, alle istituzioni e all’ecosistema di partner e di canale.

Tanti partecipanti hanno preso parte alla giornata di World Tour, i cui protagonisti sono stati i temi legati all’innovazione e alle soluzioni HP per il ‘New Style of IT”, per aiutare le imprese ad affrontare le sfide del mercato e contribuire alla definizione di nuovi modelli operativi e di business, supportati da un IT quanto più possibile flessibile, accessibile ed efficiente.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright