Reading Time: 4 minutes

Durante il recente VMworld Europe, ho avuto l’opportunità di parlare con Henrik Rosendahl, SVP of Cloud Solutions di Quantum a riguardo dei loro prodotti per ambienti virtuali. Avevo già avuto di conoscerli un anno fa, in occasione dello scorsa edizione di Powering The Cloud e quindi è stata l’occasione di scoprire le novità di questi ultimi mesi.

Quantum è un nome storico nel campo della data protection. Presenti dal 1980, Quantum vende i suoi prodotti attraverso la sua rete mondiale di più di 20 distributori e 5,000 reseller. Quantum vende anche attraverso la linea OEM ribrendizzata poi da grossi vendor come Dell, EMC, Fujitsu, HP, IBM and NetApp.

Ma a discapito di quanto si possa pensare, non realizzano solo soluzioni hardware (sicuramente le più note sono quelle legate ai prodotti per il backup to tape), ma anche diverse soluzioni software, sempre nell’ambito della data protection.

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Come già scritto nel post precedente, per la prima volta si è svolto un VMUG.IT Meeting a Roma ed è stato un successo sia per come si è svolto (con molta interazione e con uno spirito decisamente conviviale ed informale) sia per i contenuti che sono stati proposti.

L’evento si è svolto a Roma il 6 Novembre 2013 presso il Centro Congressi Frentani, a soli 5 minuti dalla stazione Termini e ha visto la partecipazione di circa 35 persone.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

wpc3A livello internazionale il WPC è l’evento worldwide per il Partner Microsoft.

Ma a livello italiano acquista anche un altro significato, visto che è diventata una conferenza tecnica molto conosciuta per i professionisti dell’IT ideata e organizzata da OverNet Education. Articolata in 3 giornate dense di sessioni e contenuti, WPC è probabilmente la più grande conferenza tecnica italiana per numero di partecipanti ed ore di formazione individuale. Nel corso degli anni è diventato un immancabile appuntamento annuale giunto alla sua 20° edizione.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

E2EVCE2EVC Virtualization Conference è un evento sulla virtualizzazione completamente indipendente e prettamente tecnico e non-commerciale, creato da esperti per esperti nello stile delle community.

Come già scritto, la ventesima edizione dell’evento si è volta a Roma (presso il H10 Hotel Roma Citta) dalle 12.00 di venerdì 1  novembre fino alle 14.00 di domenica 3.

Ero decisamente curioso di partecipare a questo evento (avevo già provato con l’edizione viennese, ma era capita in un periodo con poco tempo a disposizione), soprattutto per confrontarmi con specialisti di altre aree.

continue reading…

Reading Time: 8 minutes

E2EVCE2EVC Virtualization Conference è un evento sulla virtualizzazione completamente indipendente e prettamente tecnico e non-commerciale, creato da esperti per esperti nello stile delle community.

Come già scritto in un post precedente, il prossimo evento è previsto dal 1 al 3 novembre, 2013 per la prima volta a Roma presso il H10 Hotel Roma Citta.

Di seguito alcune utili informazioni.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

PoweringTheCloud2013
Il secondo giorno dell’evento Powering the Cloud si è svolto in modo sostanzialmente simile al primo (per maggiori informazioni vedere il report del primo giorno), con la sostianziale differenze che la giornata si è conclusa un paio di ore prima (come spesso accade all’ultimo giorno degli eventi). Nel complesso sono confermate le ragioni per partecipare a questo evento, e (tempo permettendo) penso di partecipare anche il prossimo anno.

Come scritto nel post precedente, l’agenda è stata molto fitta e strutturata secondo percorsi e temi differenti, lasciando al partecipante la massima scelta possibile (per fortuna poi dovrebbero essere disponibili le sessioni off-line), senza delle vere e proprie general session e/o eventi plenari.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

PoweringTheCloud2013
Anche quest’anno partecipo all’evento Powering the Cloud (per chi è curioso questo è stato il mio commento relativo all’evento dell’anno scorso). Ho già spiegato perchè partecipare a questo evento, quindi, ora che è iniziato possiamo commentare se veramente ne è valsa la pena. Sicuramente rappresenta un importante evento europeo (organizzato da SNW Europe) al quale conviene partecipare.

L’agenda è decisamente molto densa e strutturata in tanti percorsi differenti anche in organizzati in modo caratteristico (alcuni sono più strutturati sotto forma di panel, altri sono su tematiche ben precise). Curiosa, rispetto ad altri eventi, la mancanza di una vera e propria general session, ma si inizia tuffandosi subito a capofitto nei vari argomenti. E’ comunque un approccio da non sottovalutare, visto che permette a ciascuno di costruirsi la propria agenda in base alle proprie necessità ed interessi.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright