Reading Time: 2 minutes

Microsoft Virtual Academy (MVA) è una risorsa di formazione online gratuita pensata per migliorare le proprie competenze IT e di crescere professionalmente.

Microsoft Virtual Academy offre una vasta gamma di materiali di formazione online (raccogliendo molto del materiale già esistente e introducendone di nuovo) ed esami di autovalutazione per poter apprendere in base ai propri ritmi e raccogliere i punteggi per guadagnare il riconoscimento da parte della community.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Il 25 aprile, VMware ha rilasciato una serie di importanti patch release dei suoi principali prodotti:

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Come sta cambiando (e cambierà) il ruolo dell’amministratore IT con la nuova era del cloud? Per trovare la risposta a questa domanda (e ad altre) non perdete la twitter chat live #CloudOpsChat on “The Changing Role of the IT Admin” prevista per giovedì 25 aprile 2013 alle 20:00 (11am PT). L’evento sarà co-gestito da:

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

La fase di public session voting del VMworld 2013 si è appena aperta, che già si leggono titoli di sessioni estremamente interessanti.

Sembra che una delle buzzword dell’edizione 2013 sarà “network virtualization”, con persino un nuovo prodotto: VMware NSX. Leggendo vari abstract, VMware NSX sarà l’equivalente di ESX/ESXi per quanto riguarda la virtualizzazione delle rete portanto tutti i relativi benefici anche in questo settore (in realtà è da tempo che si parla di SDN – Software Defined Network, ma qua si potrebbe prospettare una vera a propria killer application).

Ma ancora più interessante, almeno per quanto riguarda le certificazioni, è quanto emerge della proposta di sessione #4729: Join the Network Virtualization Revolution by Becoming VMware’s Newest VCP, VCP-NV!

continue reading…

Reading Time: < 1 minute

Come già successo negli scorsi anni, anche quest’anno si svolgerà una VMware Online Forum, evento in tutto e per tutto simile ad un vForum event (ora chiamati semplicemente VMware Forum) con il grande vantaggio di essere però un evento on-line, quindi più flessibile, senza costi legati allo spostamento (e al tempo richiesto) e decisamente più comodo. Ma senza rinuncia a diverse sessioni di approfondimento tipiche di questo tipo di eventi.

L’edizione 2013 si svolgerà martedì 23 aprile a partire dalle 8:30 AM PT (in Italia saranno le 17:30). Anche per quest’anno avrò una Online Chat Session, con il tema “Virtualization with vSphere” e pianificata tra le 10:30 AM – 11:00 AM PT (19:30-20:00 ora italiana).

Per maggiori informazioni sull’evento vedere il post (in inglese) sul blog ufficiale.

Reading Time: 2 minutes

Come discusso in precedenza, tutti gli esami VMware hanno una versione che dipende dalla major release del relativo prodotto (o suite) e, di solito, non dipende invece dalla minor release, cercando di rimanere il più possibili agnostici rispetto alle piccole (anche se non sempre sono piccole) differenze di prodotto.

Un modo semplice per individurare la versione di riferimento è leggere il blueprint e magari andare a guardare a che versione puntano i link relativi alla documentazione.

Eistono poi note specifiche a seconda del percorso di certificazione.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

Il percorso di certificazione di VMware sul Cloud rientra nei nuovi percorsi annunciati al recente VMworld US. Personalmente non sono così convinto che questo percorso rimmarrà disgiunto a quello del Datacenter Virtualization, sia perché VMware sta spingendo molto sulla vCloud Suite anziché i singoli vSphere o vCloud Director, sia perché realisticamente entrambi sono molto simili. Ma è solo una mia impressione (parzialmente avvalorata anche dal fatto che il numero VCP-Cloud è rimasto identico al numero VCP-DCV). Ma al momento sono due percorsi distinti e separati e non vi sono informazioni ufficiali riguardo ad un’ipotesi di accorparli.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright