Browsing Posts tagged Cloud

Reading Time: 3 minutesIl percorso di certificazione di VMware sul Cloud rientra nei nuovi percorsi annunciati al recente VMworld US. Personalmente non sono così convinto che questo percorso rimmarrà disgiunto a quello del Datacenter Virtualization, sia perché VMware sta spingendo molto sulla vCloud Suite anziché i singoli vSphere o vCloud Director, sia perché realisticamente entrambi sono molto simili. Ma è solo una mia impressione (parzialmente avvalorata anche dal fatto che il numero VCP-Cloud è rimasto identico al numero VCP-DCV). Ma al momento sono due percorsi distinti e separati e non vi sono informazioni ufficiali riguardo ad un’ipotesi di […]

Reading Time: 3 minutesQuesto è uno degli esami che non sono riuscito a fare in beta per mancanza di tempo (a dire il vero credo che manco avevo ricevuto l’invito). Ma durante l’ultimo VMworld EU ho avuto modo di spendere un’oretto per sostenerlo, approfittando della presenza del testing center direttamente all’evento e, soprattutto, dello sconto! L’attuale blueprint è in versione 2.21, ma è ancora basato sul vCloud 1.5 (scelta strana e curiosa, visto che l’esame VCP5-Cloud pare essere basato sul vCloud 5.1), quindi ricordative di studiare su quel prodotto (o comunque di controllare prima dell’esame se i link […]

Reading Time: < 1 minuteVeeam ha da poco annunciato un’offerta specifica per il cloud: Veeam Backup & Replication Cloud Edition. Una soluzione di backup off-premise (da aggiungere come livello ulteriore al backup on-premise) che include varie funzionalità, come: Supporta 15 differenti cloud provider, come ad esempio Amazon, Microsoft Azure e Tiscali Lavora in modo agnostico e trasparente, senza richiede conoscenze specifiche sulla cloud API Non modifica i backup on-premise, aggiunge solo un ulteriore livello di backup Permette la cifratura dei dati (configurabile fino a AES 256-bit) Gestisce il controllo di banda

Reading Time: 10 minutesLa sfida nel mercato SMB! Il segmento SMB (in Italia indicato anche come PMI) rappresenta spesso un (grossa) sfida per diverse ragioni: Requisiti: in molti casi sono simili a quelli del segmento enterprise, ma non si possono usare le stesse soluzioni (a causa dei vincoli imposti). Vincoli: questo spesso diversi (a volte molto diversi) da quelli del segmento enterprise e in generale più restrittivi (si pensi ai budget o allo staff dedicato all’IT). Dinamicità: in molti casi può essere maggiore e avere grossi trend evolutivi (o anche involutivi). Paradossalmente gli aspetti legati al disaster recovery, […]

Reading Time: 3 minutesIl cloud computing è un modo di fruire (ma anche di fornire) di risorse di calcolo (per una defizione più formale vedere The NIST Definition of Cloud Computing). Per questa ragione esistono differenti tipi di cloud in base a quale tipo di risorsa viene fornita. A macrolivelli possiamo identificare almeno tre grosse tipologie di cloud: Infrastructure as a service (IaaS): in questo caso le risorse fornite sono normalmente VM e risorse di un virtual datacenter (come ad esempio storage e networking), ovviamente sono fornite anche funzioni di gestione. Un esempio di questo tipo di cloud […]

Reading Time: 3 minutesDurante il  primo giorno del VMworld US 2012, VMware ha aggiornato (e cambiato, tra l’altro senza darne troppa evidenza e notizia durante l’evento) la sua pagina delle certificazioni, aggiungendone di nuove (alcune che saranno disponibili tra breve) e, soprattutto, ha definito dei diversi percorsi di certificazioni. Per le nuove certificazioni non voglio spendere troppe parole, alcune sono state annunciate anche più di un anno fa (come il VCAP-DT), altre sono veramente nuove e relative ai nuovi percorsi (vedere Certification Roadmap) che prevederà 4 percorsi: Datacenter Virtualization (DV) che è già disponibile e completa Cloud (al momento orientata su vCloud […]

Reading Time: 3 minutesNella nuova vCloud suite 5.1 vi sono numerosi miglioramenti e nuove funzionalità nella parte di networking e secuirity. Per vSphere 5.1 sono, di fatto, novità riguardanti i nuovi distribuited virtual switch (VDS) e si possono sintetizzare nei seguenti punti: Network Health Check support: aiuta ad individuare errori di configurazione tra switch fisici e virtuali. Configuration Backup Restore: finalmente è possibile esportare ed importare la configurazione dei VDS direttamente dal vSphere Web Client. Rollback and recovery: permette di gestire meglio la situazione di host disconnessi dal vCenter Server. Port Mirroring enhancements: nuove funzionalità di troubleshooting con […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright