Browsing Posts tagged VDI

Reading Time: 2 minutesAl momento Windows 8 non è ancora (ufficialmente) supportato con VMware View, almeno non come virtual desktop. Per quanto riguarda il View Client, già dall’ultima versione 5.2 (per Windows) è supportato Windows 8 come client (vedere la guida ufficiale). Sono supportati sia la piattaforma a 32 che quella 64 bit, nelle edizioni Windows 8 Professional e Windows 8 Enterprise (per la piattaforma RT vedere dopo). I requisiti e i limiti sono esattamente quelli di un Windows 7 Client: servono almeno 1 GB of RAM e un processore con funzioni SSE2 extensions e almeno 800MHz; mentre […]

Reading Time: < 1 minuteTempo fa avevo descritto come disabilitare il controllo dei certificati nel View Client 5.0 tramite le GPO o modifiche dirette al registry. Con la nuova versione 5.1 del client è prevista una nuova modalità direttamente a livello del client:

Reading Time: 5 minutesDurante il recente VMworld EU, in particolare il mercoledì, ho incontrato alcune persone di Nexenta: Jim Ash (VP of Sales) e Jim Fitzgerald (VP of Business Development & Alliances). Dato che avevo già avuto l’occasione di parlare con altre persone di Nexenta durante l’ultimo Open Storage Summit EMEA 2012, questa era l’occasione di sentire qual è stata l’evoluzione di questi mesi sia dell’azienda che dei loro prodotti e delle partnership. Riguardo l’azienda, il Q3 2012 è stato il loro migliore segnando una crescita sia nelle persone, che nei clienti (alcuni anche con storage di 100 PB) […]

Reading Time: 6 minutesQuesto articolo è il report dell’evento VMUG.IT Hands On Day 2012 dedicato a Liquidware Labs e svoltosi lo scorso mercoledì. Fondata nel 2009 in Atlanta (si dice che la Georgia sia la Silicon Valley del VDI), Liquidware Labs è un’azienda privata focalizzata nelle soluzioni innovative per migliorare le metodologie di gestione dei desktop e dei server, soprattutto in ambito End User Computing. Attualmente ha uffici ad Atlanta, Chicago, Vich (CH), Surrey (UK) e ha goduto di una crescita a tre cifre anno su anno (2009‐2012). L’executive team di The Liquidware Labs è composto da persone […]

Reading Time: 5 minutesNei post precedenti abbiamo visto l’archittettura di NexentaVSA for View e come installarlo e configurarlo. Come si sarà notato la parte di configurazione del NexentaStor VSA è in realtà apparentemente banale: si limita ad un OVF deploy, una verifica che la VM parta e poi la successiva conversione in template. La vera configurazione in realtà avverrà solo durante il deploy di un pool di desktop virtuali. Vediamo quindi come si utilizza e gestisce questo prodotto. Per maggiori informazioni consultare la User Guide e il video introduttivo. Come scritto nel post precedente, l’interfaccia di management è raggiungibile […]

Reading Time: 4 minutesNel post precendente, abbiamo visto l’architettura di NexentaVSA for View e come ottenere il prodotto (ed anche cosa è incluso nel file ottenuto). La parte relativa al deployment, all’installazione ed alla configurazione è, a mio parere, non semplicissima ed intuitiva. Ma è spiegata abbastanza bene nella Installation Guide ed anche in un video. Vi sono molti requisiti che devono essere soddisfatti prima di poter procedere, come ad esempio quelli che riguardano il vSphere datacenter uno per ogni VMware cluster (come riportato nel manuale “the NexentaVSA for View environment requires a separate datacenter for each ESXi […]

Reading Time: 4 minutesNel post precedente abbiamo visto le principali caratteristiche e i concetti base di NexentaVSA for View. Ora forniamo ulteriori dettagli sulla parte architetturale di questo prodotto. Maggiori dettagli sono disponibili nella guida NexentaVSA VMware View HW Reference (che include anche interessanti scenari e criteri di dimensionamento). In una soluzione a storage locale per parti principali sono: NexentaVSA for View Management Appliance: la parte di gestione di tutto l’ambiente e viene fornito sotto forma di un VA eseguibile su qualunque host ESXi. NexentaStor VSA: è un virtual storage appliance (VSA) che fornisce la parte di storage […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright