Browsing Posts tagged ESXi

Reading Time: 3 minutes Uno dei requisiti per utilizzare la replica Veeam basata su CDP (Continous Data Protection, o near synchronous) è quello di installare gli I/O filter su ogni ESXi dei cluster che si vogliono proteggere e su ogni ESXi del cluster di destinazione. I filtri I/O utilizzati da Veeam CDP sono di fatto dei VAIO plugin aggiunti tramite pacchetti VIB di ESXi (notare che ad oggi questa soluzione supporta solo ambienti VMware vSphere).

Reading Time: 3 minutes Molti utilizzano come laboratorio ambienti nestested, spesso basati su VMware Workstation/Player/Fusion dato che queste soluzioni di virtualizzazione sono perfettamente in grado di virtualizzare anche hypervisor di tipo 1 (baremetal) come ESXi, ma anche Hyper-V, Xen e KVM. Se però avete già provato ad installare VMware ESXi 7.0 all’interno di una VM su VMware Workstation vi sarete accorti che non è possibile (lo stesso problema c’è con Fusion e Player). L’installer di ESXi 7.0 parte correttamente, ma si ferma subito a questo punto:

Reading Time: 3 minutes Qualche giorno fa, VMware ha aggiornato la sua licenza per socket che diventerà effettiva a partire dal 2 Aprile 2020 (data curiosa, che, a parte evitare la possibilità di essere presa come un pesce di aprile, magari nasconde la data di rilascio della prossima versione di vSphere?). Ci sono cambiamenti significativi e si passa da una semplice licenza per socket (ossia l’intero processore fisico) ad una licenza più articolata che conta fino a 32 core per socket… con più core sarà necessario acquistare più licenze VMware.

Reading Time: 3 minutes Dell EMC OpenManage Server Administrator (OMSA) è uno strumento gratuito con tutti i server Dell EMC PowerEdge ed offere una soluzione di gestione dei sistemi uno a uno completa in due modi: da un’interfaccia grafica utente integrata e basata su browser Web e da un’interfaccia a linea di comando tramite il sistema operativo del server fisico. Ma anche nel caso si utilizzi uno strumento centralizzato come Open Manage Essential (OME), OMSA è in grado di fornire alcune funzionalità uniche, come ad esempio l’accesso al BIOS del sistema. Di solito viene installato nel sistema operativo di […]

Reading Time: 10 minutes Questo è un articolo realizzato per il blog di StarWind con l’obiettivo di fornire idee e spunti per valutare se aggiornare a vSphere 6.5 o meno. Per la versione in inglese, vedere il post originale. VMware vSphere 6.5 è, al momento, l’ultima versione della soluzione di virtualizzazione server di VMware, ma la nuova versione (che potrebbe essere una “minor release”) è già testabile che vuole partecipare alla beta pubblica (per chi è interessato c’è la pagina di registrazione: https://secure.vmware.com/43478_vSphere_Beta_Reg).

Reading Time: 2 minutes In un’infrastruttura basata su VMware vSphere il concetto di compatibilità si applica normalmente alle macchine virtuali in relazione a quale versione minima di vSphere richiedono per il loro funzionamento. Il livello è definito dalla versione di virtual hardware (che dal punto di vista numerico segue le numerazioni di VMware Workstation): quando si crea una nuova macchina virtuale il livello di default dipende da diversi fattori, quali la versione di vSphere utilizzata, il tipo di client (ad esempio il vecchio vSphere Client per Windows non chiede la versione, nel wizard di default), ma anche da come è stato […]

Reading Time: 3 minutes Quando si parla di IPv6, molti sistemisti si limitano a disabilitare questo protocollo, per tutta una serie di ragioni, spesso storiche, tra le quali possiamo annoverare: IPv6 potrebbe causare problemi in rete o sull’host (una volta forse), meglio applicare il principio del minimo privilegio e disattivare tutto quello che non mi serve (effettivamente se non utilizzo un protocollo di rete perché mai lo dovrei tenere attivo?), semplicamente per pulizia e per non vedere quegli indirizzi incomprensibili (qua è più una questione di abitudine, forse). Già sui sistemi Linux e Windows recenti tentare di togliere l’IPv6 […]

© 2024-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright