Browsing Posts tagged Obsoleto

Reading Time: 8 minutesPernixData FVP è un software di tipo Flash Hypervisor (pensato e progettato per il mondo VMware vSphere) in grado di aggregare server flash in un cluster scalabile (di tipo scale-out) con funzioni di data tier per accelerare le letture, ma anche le scritture rendendo più veloce lo storage condiviso esistente. Questa soluzione è stata una delle prime (se non la prima in assoluto) ad implementare una fault-tolerant write back usando flash locali. Nel post precedente abbiamo visto la procedura di installazione di FVP 1.5 su vSphere 5.5, in questo post verrà descritta la procedura di […]

Reading Time: 6 minutesPernixData FVP è un software di tipo Flash Hypervisor (pensato e progettato per il mondo VMware vSphere) in grado di aggregare server flash in un cluster scalabile (di tipo scale-out) con funzioni di data tier per accelerare le letture, ma anche le scritture rendendo più veloce lo storage condiviso esistente. Questa soluzione è stata una delle prime (se non la prima in assoluto) ad implementare una fault-tolerant write back usando flash locali. In qualità di PernixPro, ho avuto modo di provare varie versioni di questo prodotto che attualmente (nella versione 1.5) supporta tutte le versioni […]

Reading Time: 8 minutesFusion-IO è un’azienda che non necessita di presentazioni visto che è sicuramente il punto di riferimento per le soluzioni flash di tipo host-side: con le loro schede è possibile accelerare database, ambienti di virtualizzazione, ambienti di cloud computing, big data e altre applicazioni, senza cambiare lo storage esistente. I loro prodotti della famiglia In-Server Acceleration sono decisamente impressionanti come caratteristiche (e in alcuni casi anche come prezzo) dato che possono fornire fino a 10.24TB di flash su una scheda (e volendo, e potendo, se ne possono usare anche più di una per host), includendo persino […]

Reading Time: 8 minutesLe principali motivazioni per diventare vExpert non devono certo essere legate ai possibili vantaggi del programma. Ed una volta nominati (per me è il quinto anno di fila) bisogna pensare più a quello che si può dare rispetto a quello che ci si deve aspettare. Ma sarei un grande ipocrita a negare che vi siano anche vantaggi pratici nell’essere un vExpert! Ufficialmente, VMware (in accordo alle relative FAQ) riconosce come beneficio maggiore l’essere parte del programma stesso. Ma deve essere più un onere che un onore essere vExpert o quanto meno si deve ragionare più […]

Reading Time: 3 minutesDopo il relativo annuncio risalente ancora ad agosto 2013 (Nakivo annuncia la versione 4) e alcune versione intermedie (v3.8 e v3.9) che hanno introdotto parte delle novità annunciate, è finalmente disponibile la versione 4 di NAKIVO Backup & Replication, arrivata dopo un lungo periodo beta. Creato come soluzione nativa per la virtualizzazione, questo prodotto di backup è una soluzione all-in-one (di backup e replica) che dispone di un’interfaccia utente Web oriented in grado di proteggere le VM con tecniche di deduplica e compressione, e con funzioni di accelerazione di rete per il trasferimento dei dati.

Reading Time: 2 minutesHeartbleed è un grave bug nella famosa libreria OpenSSL, che potrebbe permettere ad un attaccante (tramite pacchetti forgiati in modo particolare) di leggere porzioni (relativamente piccole) dell’area di memoria di un client vittima (e purtroppo le informazioni in memoria sono potenzialmente tutte in chiaro), compromettendo quindi il vincolo di confidenzialità dei dati. Il sito Heartbleed.com include dettagli sul problema (oppure vedere anche questo post) che affligge tutte le versioni di OpenSSL dalla 1.0.1 fino alla 1.0.1f. La soluzione è aggiornare le librerie se avete servizi che ne fanno uso e cambiare le vostre password e/o […]

Reading Time: 3 minutesHeartbleed è un grave bug nella famosa libreria OpenSSL, che potrebbe permettere ad un attaccante (tramite pacchetti forgiati in modo particolare) di leggere porzioni (relativamente piccole) dell’area di memoria di un client vittima (e purtroppo le informazioni in memoria sono potenzialmente tutte in chiaro), compromettendo quindi il vincolo di confidenzialità dei dati. Il sito Heartbleed.com include dettagli sul problema (oppure vedere anche questo post) che affligge tutte le versioni di OpenSSL dalla 1.0.1 fino alla 1.0.1f. La soluzione è aggiornare le librerie se avete servizi che ne fanno uso e cambiare le vostre password e/o […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright