Browsing Posts published in Settembre, 2011

Reading Time: 2 minutes Con la nuova versione di VMware HA, le advanced options sono cambiate: alcune opzioni sono nuove, altre sono state rimosse e non funzionano più con vSphere 5. Per l’elenco completo vedere Supported vSphere 5.0 Advanced Options. Una delle opzioni che non è più disponibile è “das.failuredetectiontime” (tipicamente utilizzata quando si aggiungevano ulteriori isolation address). Il motivo di questo cambiamento è legato alla nuova funzione di test attraverso lo storage ed è spiegato bene da Duncan Epping nel suo HA Deep Dive: I know many of you used this advanced setting to tweak when the host […]

Reading Time: 3 minutes Per l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.4 – Perform Basic Troubleshooting for HA/DRS Clusters and vMotion/Storage vMotion Per maggiori informazioni su VMware HA e DRS vedere anche: HA Deepdive e DRS Deepdive. Identify HA/DRS and vMotion requirements (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Availability guide (pag. 11) and the vSphere Resource Management guide (page 51). Un requisito comunque è lo storage condiviso, ma sono anche richieste particolari configurazioni di rete e (per DRS e vMotion) anche la compatibility delle CPU o almeno la funzione EVC abilitata nel cluster. […]

Reading Time: < 1 minute Per l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.3 – Perform Basic vSphere Storage Troubleshooting Verify storage configuration (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Troubleshooting guide (page 45). Inoltre è richiesta una conoscenza minima sugli storage enterprise e sulle relative architetture (in particolare di SAN FC e iSCSI). Troubleshoot storage contention issues (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Troubleshooting guide (pag. 45) e vSphere Storage guide (pag. 24). Troubleshoot storage over-commitment issues (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Storage guide (pag. 183) e VCP5 Exam Prep – Part […]

Reading Time: < 1 minute Alla fine è confermato: l’ultima opportunità per conseguire la certificazione VCDX4 non sarà la sessione di difesa prevista a Francoforte, come scritto in un post precedente… In seguito alla forte domanda, il programma VCDX si è arrichito di un’altra opportunità per conseguire la certificazione VCDX4… probabilmente sarà anche l’ultima visto che nei prossimi mesi probabilmente inizieranno ad esserci le prime informazioni sul VCDX5. L’ultima “difesa” è prevista a Toronto (Ontario, Canada) nella settimana dal 7 al 11 maggio 2012.  Maggiori informazioni saranno fornite successivamente. L’iscrizione si aprirà il 20 febbraio 2012 e la scadenza per […]

Reading Time: < 1 minute Ho da poco ricevuto l’email per la registrazione del mio esame VCP5 all’interno del transcript ufficiale: The VMware education transcripts will now include your VMware technical certifications. Your online transcripts will reflect your VMware Certified Professional on vSphere 5 status as soon as you: –  Confirm your shipping address –  Consent to transcript release –  Accept the VMware Certification Agreement Con questo, tutti gli esami VMware sono correttamente elencati nel mio transcript e, fino alle prossime nuove certificazioni, sono a posto. In realtà mi mancano ancora tre welcome kit (incluso quello del VCDX4)… ma a […]

Reading Time: 2 minutes Con la nuova versione di VMware vSphere si sono verificati alcuni radicali cambiamenti, con la rimozione di alcuni prodotti e funzioni, ma anche l’introduzione di new entry (per l’elenco completo delle nuove 140 feature di vSphere 5 vedere vSphere 5.0 Features e Duncan’s 50 out of 140 vSphere 5 Features Challenge). Chi esce: il vecchio ESX (o legacy ESX) lascia il posto ad ESXi: La fine di ESX e GSX?! il Converter Enterprise lascia il posto allo Standalone Converter: ma così si perde l’integrazione con vCenter e soprattutto si perde la ISO per effettuale una […]

Reading Time: < 1 minute Sul VMTN Blog (il blog della Community VMware) è stato pubblicato il mio “vExpert Spotlight”, una “mini-intervista” in inglese con tre domande fisse (per tutti i vExpert): http://blogs.vmware.com/vmtn/2011/09/vexpert-spotlight-andrew-mauro.html

Reading Time: 4 minutes Come scritto in precedenza, Dell ha recentemente rilasciato la nuova versione di alcuni software per Equallogic, tra cui l’Host Integration Tools (HIT) for VMware 3.1 compatibile per vSphere 5 (in particolare supporta gli Storage Cluster e le estensioni VASA). Dal sito del supporto Equallogic è possibile scaricare l’appliance e la relativa documentazione. L’appliance è distribuito sotto forma di file OVA (la versione corrente è HITVE-3.1.1.32.ova) ed il deploy avviene come per ogni altro appliance. Da notare che richiede due interfacce di rete: una verso la rete del vCenter Server ed una verso la rete iSCSI […]

Reading Time: 3 minutes Come in molti sapranno, ESX/ESXi fornisce numerose informazioni sull’hardware sottostante (tramite CIM) e spesso queste sono più che sufficienti sia per motivi di inventario (ad esempio è possibile leggere il Service Tag di un server) sia di monitoraggio. Ma per alcuni compiti particolari (ad esempio la ricostruzione del RAID dei dischi locali o verificare come sono popolati i banchi di memoria) è necessario utilizzare i tool nativi del vendor di hardware. Nel caso dei server Dell, il tool in questione si chiama OpenManage Server Administrator (OMSA) ed attualmente è giunto alla versione 6.5 ed è […]

Reading Time: 2 minutes Per l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.2 – Perform Basic vSphere Network Troubleshooting Verify network configuration (same as vSphere 4.x) Per informazioni basilari sul virtual networking (e sui vSwitch standard) vedere: VMware Virtual Networking Concepts for basic concepts for standard virtual switches. Per maggiori informazioni sui vSwitch distribuiti vedere i riferimenti contenuti nella parte: Objective 2.2 – Configure vNetwork Distributed Switches. Verify a given virtual machine is configured with the correct network resources (same as vSphere 4.x) Vedere l’articolo VMware KB: Troubleshooting virtual machine network connection issues ed il […]

Reading Time: < 1 minute Per l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.1 – Perform Basic Troubleshooting for ESXi Hosts Identify general ESXi host troubleshooting guidelines (new in vSphere 5) Vedere la vSphere Troubleshooting guide. Troubleshoot common installation issues (new in vSphere 5) For Audodeply see the vSphere Troubleshooting guide (pag. 20). Per gli altri tipi di installazione si applicano le stesse considerazioni delle precedenti versioni. Ricordarsi anche di controllare i requisiti e l’HCL. Monitor ESXi system health (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Monitoring and Performance Guide (pag. 25). Export diagnostic information (new in vSphere […]

Reading Time: 3 minutes Per l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 5.6 – Patch and Update ESXi and Virtual Machines Vedere anche (in inglese): Objective 5.6 – Patch and Update ESXi and Virtual Machines. Identify patching requirements for ESXi hosts and virtual machine hardware/tools (similar as vSphere 4.x) Come ogni parte software, anche ESXi e le VMware Tools richiedono periodicamente degli aggiornamenti. Le ragioni per tali aggiornamenti sono di varia natura, ma tipicamente i più importanti sono gli aggiornamenti relativi a problemi di sicurezza. Per gli host ESXi applicare una patch richiede che l’host […]

Reading Time: 6 minutes Durante la BUILD developer conference di questa settimana, Microsoft ha presentato le nuove versioni dei sistemi operativi Windows (e anche di alcuni prodotti correlati, come Hyper-V e PowerShell). Al momento non è chiaro né quando saranno rilasciati (si vocifera durante il 2012) né se i sistemi client e server saranno rilasciati in contemporonea (come successo per Windows 7 e Windows Server 2008 R2). Riguardo al nome, al momento il sistema operativo Server è indicato come Windows Server 8, ma ritengo più plausubile che seguirà la nomenclatura dei suoi predecessori (chiamandosi quindi Windows Server 2012?). Windows […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright