Browsing Posts published in Luglio, 2013

Reading Time: 3 minutesIn un post precedente, avevo già descritto come creare dei custom ESXi ISO con componenti di terze parti. I tool utilizzati non sono menzionati da VMware e quindi la ISO finale è da considera non supportata (non vuol dire che non funziona, ma solo che potenzialmente non è supportata). Il problema è che la necessità di custom ISO è meno rara di quanto si creda, soprattutto quando esce un nuovo modello di server: senza i driver delle schede di rete, ESXi manco si installa (meno critica l’assenza del driver di storage, visto che alla peggio […]

Reading Time: 2 minutesIn modo del tutto analogo a quanto era stato previsto nel percorso di certificazione VCP-Cloud, VMware ha definito alcune modalità di tipo “cross-path” per agevolare chi possiede certificazioni multiple su percorsi multipli (e quindi se si è già VCP su un altro percorso), togliendo in alcuni casi il requisito dei corsi! Queste sono le differenti opzioni:

Reading Time: 10 minutesVarie settimane fa ho provato a sostenere l’esame VCAP di tipo Admin nel percorso di certificazione per il cloud. Non è il primo esame di questo tipo che sostengo, visto che avevo già affrontato gli esami di tipo “Admin” nel percorso DCV ed ero quindi abbastanza confidente sul tipo di ambiente e il tipo di attività (non tanto sui contenuti, ma sul tipo di target e tipo di complessità degli stessi). Ho anche speso diverse parole per elogiare questo tipo di formato di esame, dove bisogna dimostrare le capacità di amministrazione invece che quelle mnemoniche, […]

Reading Time: 2 minutesAppena due anni fa, ho iniziato a postare in questo blog (come testimonia il primo post ufficiale: Il blog prende vita). Rispetto al primo anno (vedere il relativo post: Primo compleanno del blog vInfrastructure) il blog è cresciuto, soprattutto nel numero di visitatori, sia nuovi che ricorrenti, come pure a livello di popolarità. Mantenerlo in due diverse lingue rimane abbastanza impegnativo e dispersivo in termini di tempo, ma cercherò di mantenere la doppia versione ancora per il prossimo anno (benché sia paradossale che la percentuale di italiani sia relativamente bassa).

Reading Time: 7 minutesUno dei tanti temi interessanti emerso dal recente Cloud Communities Day, svoltosi lunedì 22 a Milano e con la presenza di varie community, oltre che di analisti e di accademici, è stato quale potesse essere il tipo di cloud più interessante. Limitandoci ai tre tipi di base: Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS) oppure Software as a service (SaaS)? Come spesso succede la risposta potrebbe essere dipende, ma paradossalmente molti hanno opinioni molto chiare a riguardo (non è però detto che tutte combacino…).

Reading Time: < 1 minuteEuroCloud Italia e il DEIB (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria) del Politecnico di Milano organizzano, il 22 luglio 2013, un evento chiamato “Cloud Communities Day“. L’intento è quello di dare voce alle communities italiane del Cloud Computing per presentare il proprio posizionamento e le direzioni di sviluppo. A tale evento parteciperà anche il VMUG Italiano con un intervento incentrato sul tema del cloud ibrido.

Reading Time: 2 minutesIl prodotto opvizor® è uno strumento di monitoraggio (cloud-based) per ambienti virtuali che permette anche di testare e verificare se la propria configurazione è compliant con le diverse best practice e raccomandazioni (il database di regole è stato sviluppato da diversi esperti nel settore, oltre che da parte della community). Il 17 luglio è stata annunciata la nuova major, la versione 2.0, che introduce diverse nuove funzionalità:

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright