Browsing Posts published in Settembre, 2014

Reading Time: 3 minutes Esattamente come fanno altri vendor, VMware utilizza il concetto si suite per identificare un gruppo di prodotti accumunati tipicamente da una finalità comune o dalla caratteristica di essere complementari e fornire poi funzionalità più estese (nel loro insieme). Ma soprattutto una suite è caratterizzata da un numero di versione e da un ciclo di sviluppo e un piano di rilascio comune (almeno a partire dall’introduzione della suite stessa). Questo non vuol dire che tutti i prodotti di una stessa suite hanno lo stesso look & feel (anzi!) o lo stesso numero di versione (anche se […]

Reading Time: 4 minutes Dopo la tempesta causata dal bug Heartbleed che ha colpito numerosi programmi basati su OpenSSL, ora è di nuovo bufera per un altrettanto grave problema che affligge sempre il mondo Linux e OpenSource: il bug Shellshock colpisce la bash, l’interprete dei comandi standard su quasi tutti i sistemi Linux (e anche alcuni Unix). La criticità della bash è stata pubblicata il giorno 24 settembre 2014 (CVE-2014-6271, CVE-2014-7169) e dimostra come si potenzialmente semplice sfruttare questo bug (tra l’altro non è neppure chiarissimo da quanto tempo vi sia). La maggior parte delle distribuzione ha già rilasciato […]

Reading Time: 6 minutes A3CUBE Inc., un’azienda fondata nel 2012 con sede in California ma di origine tutta italiana (è piacevole ogni tanto vedere che le eccellenze in Italia esistono, anche se non sono poi valorizzate come meriterebbero), dopo 5 anni di ricerca e sviluppo, ha annunciato la sua soluzione Fortissimo Foundation per realizzare soluzioni convergenti altamente scalabili e prestazioni, pensate soprattutto per i casi di Big Data (con dati non strutturati), ma adattabile anche a molti altri casi. Questa soluzione non solo rappresenta un nuovo approccio alle architetture di tipo scale out (confermando come queste soluzioni si stiano sempre più […]

Reading Time: 11 minutes L’edizione americana del VMware è finita alcune settimane fa (vedere le novità VMware dal VMworld US 2014 ) e mancano appena quattro settimane all’inizio dell’edizione europea del VMworld 2014, che si svolgerà come di consueto (almeno per gli ultimi anni) a Barcellona. Ho già commentato e descritto i motivi per i quali partecipare a questo tipo di evento, ora provo a riassumere in un unico posto alcune (e spero utili) informazioni un po’ come fatto in occasione del VMworld EU 2013. Benché i due eventi siano, dal mio punto di vista, troppo vicini temporalmente, l’evento […]

Reading Time: 3 minutes L’offerta di Dell relativo alle soluzioni di networking è storicamente stata basata sulla serie Dell PowerConnect per la parte di switch del mercato PMI e mid-size. Fino 5 anni mancavano delle vere proprie soluzioni di fascia alta, ma questo sono state poi coperte inizialmente dalle soluzioni PowerConnect-J (derivate da una breve partnership con Juniper) e poi dalle soluzioni Force10 (in questo derivate da una vera e propria acquisizione). Per quanto riguarda invece l’offerta Wi-Fi esiste una vera e propria serie PowerConnect-W con prodotti in buona parte derivati da un accordo con Aruba Network (anche se poi esistono […]

Reading Time: 4 minutes Le certificazioni tecniche di VMware sono relativamente chiare e semplici da capire (anche se nel corso degli anni sono aumentare in modo spropositato): fondamentalmente esistono quattro percorsi (Data Center Virtualization, Cloud, End User Computing, Network Virtualization) e per ogni percorso esistono differenti livelli (Associate, Professional, Advanced Professional o Implementation Expert, Design Expert) esattamente secondo un modello piramidale tipico della maggior parte dei vendor (con il primo livello che in realtà è opzionale, come descritto in un apposito post). Vi è poi un percorso specifico alla Cloud Application Platform, ma rivolto più a programmatori (con il […]

Reading Time: 6 minutes Dell ha da poco annunciato la nuova generazione (la tredicesima) dei propri server PowerEdge: la prima ondata (prevista ancora per il 2014)) di nuovi server riguarderà solo alcuni modelli Dell PowerEdge, ma successivamente vi saranno altre ondate di rilasci dei altri prodotti. Si inizia con i modelli più diffusi (o almeno più utilizzati nelle medie-grandi imprese): Per i sistemi rack: R730xd, R730 e R630 Per i sistemi modulari (per il PowerEdge M1000e): M630 blade server Per i sistemi tower: T630 Tutti i nuovi server saranno equipaggiati con la nuova famiglia di processori Intel Xeon E5-2600v3.

Reading Time: 5 minutes Come scritto in un post precedente, VMware NSX (il prodotto di Network Virtualization derivato dall’acquisizione di alcuni anni fa di Nicira) è stato uno degli argomenti caldi dell’ultimo VMworld e non solo sono state annunciate nuove versioni del prodotto, ma molti interessanti scenari di utilizzo dello stesso. Visto che il prodotto non è che sia proprio per tutti (sia per il costo che per il tipo di approccio) è chiaro che sono i casi d’uso a diventare molto più interessanti che non le feature del prodotto stesso: per quanto bello deve poi poter fornire un […]

Reading Time: < 1 minute Dopo la pausa di luglio e agosto riprende la segnalazione degli eventi IT da non perdere. A livello italiano segnalo: Big Data & Analytics Conference 2014 – Milano (18 settembre) Juku Unplugged 2014 – Milano (23 settembre), Roma (24 settembre) e Bologna (25 settembre) Community Days 2014 – Roma (23-25 settembre) Exploring the new IT – Torino (25 settembre)

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright