Browsing Posts published in Ottobre, 2014

Reading Time: 4 minutes La domanda è volutamente provocatoria e si riallaccia ad un annuncio di qualche giorno fa: il brand Technical Conferences (promosso da EventHandler) ha annunciato la sospensione delle attività divulgative, nella forma delle varie conferenze a tema (Virtualizzazione, Windows Server, SharePoint, SQL, … e dallo scorso anno anche Cloud). Decisamente un fulmine a ciel sereno, visto che per 10 anni erano stati un punto di riferimento in Italia (ho partecipato a vari eventi sia come partecipante che come speaker e posso garantire la qualità degli eventi e del brand stesso). Nel post si leggono le motivazioni […]

Reading Time: 6 minutes Durante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra alVMworld di Barcellona) una delle aziende che abbiamo visto nel secondo giorno è stata Diablo Technologies con una presentazione decisamente tecnica ed interessante. Questa azienda non è la classica start-up, visto è stata fondata nel 2003, ma soprattutto lavorano su una particolare tecnologia di storage chiamata Memory Channel Storage (MCS), una soluzione molto innovativa di storage locale flash ad alta velocità e bassisima latenza. A parlare vi erano Jerome McFarland (Principal Product Marketer, Diablo Technologies), Daniel Beveridge (Senior End User Computing Architect, VMware), […]

Reading Time: 2 minutes Anche quest’anno partecipo all’evento Powering the Cloud (per chi è curioso questo è stato il mio commento relativo all’evento dell’anno scorso). Ho già spiegato perchè partecipare a questo evento, dato che rappresenta un importante evento europeo (uno dei più importanti in Germania, se si esclude il CeBIT che però ha un altro target) al quale conviene partecipare. Una volta l’evento era associato all’evento SNW americano, ma oramai è diventato indipendente e paradossalmente sopravvissuto anche alla sospensione dell’evento SNW. Da quest’anno condivide gli spazi e i tempi con l’evento Data Centre World.

Reading Time: 2 minutes Zerto è un’azienda abbastanza nota focalizzata sulle soluzioni business continuity e disaster recovery (BCDR) di tipo enterprise-class, sia per infrastrutture virtualizzate che per ambienti cloud. Zerto Virtual Replication è un prodotto per la replica hypervisor-based in ambienti VMware con più di 700 clienti e 150 cloud service provider. Now, in occasione del TechEd europeo, hanno annunciato Zerto Virtual Replication for Microsoft Hyper-V.

Reading Time: 2 minutes Più di sei mesi fa, VMware ha introdotto il concetto di recertificazione per tutti gli esami VCP (come già scritto in questo post). Esistono diverse opzioni per aggiornare la propria certificazione VCP, ma la verità è che buona parte degli attuali VCP5-DCV si trova con una scadenza obbligata a March 10, 2015 (è abbastanza strano, ma ad alcuni la scadenza è molto più avanti nel tempo ed in verità non necessariamente dipende da quando sono stati fatti gli ultimi esami… comunque controllate la vostra scadenza sul sito myLearn nel vostro transcript… fino ad un mese […]

Reading Time: 7 minutes Durante la prima edizione europea dei Tech Field Day (in particolare i Tech Field Day extra al VMworld di Barcellona) una delle aziende che abbiamo visto nel secondo giorno è stata Veeam con una sessione molto interessante ed inusuale. Penso che Veeam non necessiti di presentazioni visto che molto conosciuta sia in ambito data protection che nell’ecosistema legato alla virtualizzazione. A rappresentare Veeam vi erano niente di meno che Doug Hazelman (VP or Product Strategy and Chief Evangelist at Veeam Software), Rick Vanover (Product Strategy Specialist and Community Manager at Veeam Software) e l’italiano Luca […]

Reading Time: 2 minutes Utilizzando VMware Workstation 10 su Microsoft Windows 8.1 mi è capitato un problema molto curioso che non riuscivo a capire: all’interno di una consola di una VM il mouse si comportava in modo completamente anomalo, con ritardi incomprensibili, oppure il click che non corrispondeva e cliccava su altre aree, oppure aree che venivano selezionate senza ragione. Il tutto rendeva completamente utilizzabile la console. Ma anche controllando le VMware Tools (già aggiornate) e le patch di Workstation (aggiornato già all’ultima versione) non trovavo il problema. Problema che comunque non affliggeva la tastiera o il mouse del sistema […]

Reading Time: 3 minutes Nella strategia di VMware, il Cloud Management rappresenta il “control plane” sia del Software-Defined Data Center (SDDC) che di un Hybrid Cloud, di conseguenza diventa una delle parti più strategiche per ottenere il meglio in entrambi i casi. Diventa quindi normale assistere ad un’evoluzione di questi prodotti dovuta anche all’evoluzione che stanno subendo sia i SDDC che gli Hybrid Cloud. Come pure l’evoluzione delle esigenze degli utenti che chiedono sempre pià agilità, riduzione (o controllo) dei costi, utilizzo di sistemi convergenti e utilizzo di ambienti unificati per la gestione di cloud privati, pubblici e ibridi.

Reading Time: 6 minutes Di tutte le notizie che già circolano su VMware vSphere 6.0 (che attualmente è in beta pubblica) c’è una novità che segna forse la fine di un’era: VMware ha annunciato che partire da dicembre 2014, gli aggiornamenti che saranno rilasciati per ESXi configureranno il TPS (Transparent Page Sharing) come disabilitato di default. Quindi non solo riguarderà la prossima versione ma anche tutte quelle correnti a partire dagli aggiornamenti di fine anno. In realtà non vuol dire che questo sistema non funzionerà più, ma semplicemente che è stata fatta la scelta di disabilitarlo di default, ma lasciando comunque […]

Reading Time: 3 minutes Il VMworld EU 2014 si è concluso il giovedì 16 ottbre. Come di consueto si conclude nel primo pomeriggio, anche se varie attività, tra cui le sessioni di esami, proseguono per il resto della giornata. Personalmente non gradisco troppo la brevità dell’ultimo giorno (già l’edizione europea è più breve di un giorno rispetto a quella americana)… ma purtroppo è prassi in un po’ tutti gli eventi (anche per questioni logistiche). Per fortuna quest’anno c’è il Tech Field Day Extra nel pomeriggio, visto che il mio volo di rientro è verso la sera. Nei giorni prossimi pubblicherò […]

Reading Time: 3 minutes VMware vRealize Operations 6.0 è il nuovo nome del prodotto (e della suita) in precedenza noto come vCenter Operations (in particolare è la nuova generazione dopo le versioni 5.x) e diventa un importante tassello della nuova vRealize suite. Ma in realtà non si tratta solo di un banale cambio di nome e/o di un semplice restyle del prodotto. In questo caso ci si trova di fronte ad una notevole voluzione dalla vCenter Operations Manager Suite, che era sì potente, ma caratterizzata da numerosi limiti (alcuni anche strutturali).

Reading Time: 2 minutes Ufficialmente il VMworld EU 2014 inizia domani (14 ottobre), ma in realtà già da oggi è iniziato con la giornata dedicata ai partner VMware partner day, alla quale partecipo (e quindi sono già in full immersion). Secondo i comunicati sono attese 8000 persone (più o meno come l’anno scorso), con 125 sponsor e più di 300 breakout session. Per maggiori informazioni consultate il sito web dell’evento e/o la mia pagine con informazioni utili.

Reading Time: 2 minutes I Tech(nical) Field Day sono eventi molto conosciuti e riconosciuti (almeno all’estero), organizzati da Stephen Foskett e il suo team, con l’obiettivo di mettere in contatto vendor di prodotti IT innovativi (e/o poco conosciuti al grande pubblico) con esperti indipendenti (che non lavorino per vendor). Il tutto in un format stile evento interattivo con possibilità di interagire, condividere e (perché no) pure criticare. Esistono diverse “versioni” dei Tech Field Day in base ai differenti argomenti (Storage, Virtualization, Networking, Wireless e, dal prossimo anno, ancheo Data). Ma oltre a questi esistono pure degli eventi speciali aggiuntivi: Tech Field Day Extra e […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright