Reading Time: 3 minutes

L’End User Computing (EUC) è sempre stato (almeno negli ultimi 5 anni) uno dei pilar di VMware, ma è un mercato difficile, visto che esistono tante soluzioni a problemi diversi e nessuna è veramente completa o adatta a tutti i casi… Si pensi al VDI… ogni anno è l’anno del VDI, ma la verità è che il VDI è un’ottima soluzione solo per alcuni casi e rappresenta solo una parte dell’EUC.

VMware ha tanti diversi prodotti nel campo dell’EUC, si pensi a Horizon View, Mirage, AirWatch, … Ora si aggiunge un nuovo prodotto (Workspace ONE) e la nuova versione VMware Horizon 7.

Workspace ONE è pensato per l’accesso unificato da diversi device a diverse applicazioni: la nuova piattaforma per la distribuzione di workspace digitali sicuri per stili di lavoro flessibili e BYOD. Utilizzando il principio guidasemplice per il consumatore e sicuro per l’azienda, il digital workspace fornito da VMware risponderà alle esigenze di business mobility e dell’IT aziendale aggregando i dispositivi, le applicazioni e i servizi e gestendoli al tempo stesso in sicurezza attraverso accesso e identità unificati e comuni.

Workspace-ONE

Workspace ONE è disponibile per iOS, Android e Windows e di fatto si comporta come una vera e propria Unified Enterprise App Store per tutti i device e tutte le applicazioni.

Unified-Enterprise-AppStore

Fra le caratteristiche di VMware Workspace ONE:

  • AccessoSelf-Service Consumer-Grade a Cloud, Mobile e Applicazioni Windows
  • Scelta flessibiledel dispositivo
  • Integrazione con applicazioni web come Evernote, Gmail e Yahoo! Mail
  • Sicurezza dei datieEndpoint Compliance
  • Deliverye Automazione in tempo reale

Per quanto riguarda invece il nuovo Horizon 7, questo non rappresenta solo una nuova release ma anche un nuovo approccio e una nuova di mobile cloud:

Horizon-Evolution

VMware Horizon 7, che offrirà velocità senza precedenti nella fornitura di applicazioni e desktop virtuali personalizzati insieme a un nuovo protocollo di visualizzazione ottimizzato per il cloud, e VMware Horizon Air, che offrirà nuova capacità in modalità ibrida per semplificare la delivery delle applicazioni e del desktop combinando i vantaggi delle infrastrutture iperconvergenti (HCL) e di Virtual SAN.

Vede anche l’utilizzo degli Instant Clones (aka vmFork o project Fargo) come alternativa al vecchio View Composer, che comunque rimane ancora necessario per superare gli attuali limiti delle nuova tecnologia.

Share