Browsing Posts published in Gennaio, 2018

Reading Time: 3 minutes Red Hat ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di CoreOS, uno dei leader di mercato nelle soluzioni Kubernetes e container-native, per $250 milioni, importo soggetto ad aggiustamenti in fase di chiusura che non si prevede siano materiali. La transazione – che si perfezionerà a gennaio 2018 – dovrebbe impattare materialmente il quarto trimestre fiscale di Red Hat che si chiude il 28 febbraio 2018.

Reading Time: 2 minutes Dopo un 2017 ricco di eventi del VMUG.IT e conclusosi con una grande UserCon (i video sono tutti disponibili sul canale YouTube), si apre un nuovo anno… ovviamente con nuovi eventi e propositi. Partiamo subito da ciò che non ci sarà: per questioni logistiche legate al cambio di data del VMworld Europeo (che passa da settembre a novembre), quest’anno non ci sarà alcuna UserCon. Ma non vuol dire che non ce ne saranno l’anno prossimo e soprattutto non vuol dire che gli eventi di quest’anno non saranno all’altezza!

Reading Time: 3 minutes La domanda sembrerà banale, o quanto meno lo dovrebbe essere essere la risposta. Per togliere una VM da una vApp di vSphere basterebbe trascinarla fuori utilizzando il vSphere Web Client. Ma qua nascono le sorprese: sembra che il vSphere Web Client abbia alcuni bug in vSphere 6.5 (dove dovrebbe essere il client GUI primario o almeno quello più completo, come descritto nel post relativo ai diversi client in vSphere 6.5). Purtroppo sulle vApp non si comporta come dovrebbe ed in questo caso la colpa non dovrebbe di Flash (come successo qualche mese fa con il Flash bugs). Se state utilizzando le vSphere vApp (funzionalità che richiede un cluster […]

Reading Time: 3 minutes Vembu è un player nell’ambito del backup e data protection, magari ancora poco noto in Italia, ma con alle spalle una discreta storia e di (relativamente) recente approdato al mondo della virtualizzazione con soluzioni specifiche per gli hypervisor (VMware vSphere e Microsoft Hyper-V) e alcune soluzioni specifiche per cloud SaaS. Ovviamente ha anche soluzioni specifiche per il mondo fisico, da quale era nato. Vembu ha da poco rilasciato la nuova BDR Suite 3.9.0, una soluzione di backup e disaster recovery per VMware e Hyper-V che ora include ora anche il supporto per i tape (che […]

Reading Time: 4 minutes Nel corso dello scorso autunno, Red Hat ha condotto una ricerca realtiva all’adozione dei micro-services sui propri clienti di Red Hat JBoss Middleware e Red Hat OpenShift. La ricerca ha permesso di evidenziare come queste aziende stiano utilizzando i microservizi a loro vantaggio, quali vedono come benefici principali, quali problematiche esistono ancora e come possono essere superate, oltre a come i microservizi possano rappresentare un vantaggio competitivo. Chiaramente queste statistiche si riferiscono a uno specifico gruppo di clienti di Red Hat che utilizzano uno specifico set di strumenti adatti (o adattabili) ai microservizi. Però sono […]

Reading Time: 6 minutes VMware ha rilasciato una nuova versione di NSX-v, la versione di NSX per ambienti vSphere. Benché NSX 6.4 sia solo una minor release, la lista delle novità è decisamente significativa. Tra le novità più interessanti, c’è finalmente il supporto per il client in HTML5 (un altro piccolo passo verso la sua completa adozione) e funzionalità di firewall (distribuito) anche a livello 7. Purtroppo mancano ancora le funzionalità di load balacing di tipo distribuito (sarebbe un interessante valore aggiunto) e una chiara indicazione su quale versione tra NSX-v e NSX-t potranno rappresentare il futuro di NSX. Personalmente […]

Reading Time: 3 minutes La crescita di Veeam è sempre più inarrestabile e l’azienda ha da poco annunciato l’acquisizione di una nuova azienda: N2WS. La manovra è da $42.5M totalmente in cash, prova di forza e della solidità dell’azienda. Il nome N2WS magari non dirà molto in Italia, ma l’azienda è un provider leader nei servizi Enterprise di backup e disaster recovery cloud-nativi per Amazon Web Service (AWS).

Reading Time: 8 minutes Notare che finalmente con il rilascio di vSphere 6.7 Update 1 il client HTML5 è completo. Nel corso della sua lunga storia, VMware vSphere ha avuto tanti client diversi. A partire da primi client web per l’host (in ESX 2.x), per passare ai client “thick” per sistemi Windows (lo storico C# vSphere Client), fino a tornare ai client web. Ovviamente stiamo parlando dei client grafici, visto che invece la linea di comando ha sì avuto evoluzioni, ma è ben più stabile nel corso del tempo (ad esempio se guardiamo PowerCLI). Ad oggi il client considerato […]

Reading Time: 2 minutes PowerShell Core 6.0 è la nuova versione di Microsoft PowerShell, il potente linguaggio di scripting ampiamente adottato nei sistemi Microsoft (e non solo). All’inizio questo linguaggio era specifico per i soli sistemi operativi Microsoft Windows, ma di recente è stato aperto ad altri sistemi operativi (Windows, macOS e Linux) ed è diventato open-source. PowerShell Core è basato sul runtime .NET Core 2.0, anch’esso portabile cross-platform.

Reading Time: 6 minutes Meltdown e Spectre sono delle vulnerabilità alquanto serie che affliggono la maggior parte dei processori esistenti sul mercato, rendendo quindi potenzialmente attaccabili sistemi come personal computer, server, dispositivi mobile, ma anche molti servizi di tipo cloud. Al momento, l’unico modo per minimizzare l’effeto di questi problemi è aggiornare sia i sistemi operativi che gli eventuali hypervisor. In realtà stanno arrivando anche i primi microcode (aggiornamenti del firmware delle CPU) da parte di alcuni hardware vendor.

Reading Time: 4 minutes Microsoft ha da poco annunciato l’intenzione di acquisire Avere Systems, un’azienda relativamente poco nota in Italia specializzata in hybrid cloud data storage e basata a Pittsburgh. Avere Systems è un’azienda specializzata in soluzioni di NAS Optimization, pensate per scalare in performance e capacità (in modo indipendente) e sfruttare al meglio le soluzioni di storage Flash-based usando funzionalità di real-time tiering. L’azienda è stata fondata nel 2008 ba un gruppo di esperti di storage. Il presidente e CEO Ronald Bianchini, Jr. era stato Senior Vice President in NetApp e prima ancora, CEO e Co-Founder di Spinnaker Networks, azienda che la […]

Reading Time: 7 minutes Dopo poche settimane dalla scoperta di una possibile falla di sicurezza nei processori Intel, tra l’altro non ancora completamente risolta visto che impatta anche i nuovi processori Skylake, ci sono delle nuove minacce a livello hardware. Meltdown e Spectre sono delle vulnerabilità alquanto serie che affliggono la maggior parte dei processori esistenti sul mercato, rendendo quindi potenzialmente attaccabili sistemi come personal computer, server, dispositivi mobile, ma anche molti servizi di tipo cloud. Queste vulnerabilità riguardano molte famiglie di CPU, incluse quelle di AMD, ARM e Intel, e poiché lavorano ad un basso livello, qualunque sistema […]

Reading Time: 2 minutes Il SID Roadshow è un evento itinerante, organizzato dalla community WindowServer, dedicato a tutte le aziende, e professionisti del mondo IT. Una versione di un giorno del più famoso evento SID, che però ne mantiene il livello, permettendo di conoscere le novità dei prodotti e le best-practice di implementazione. Per il 2018 vi sono già programmate tre diverse tappe a Reggio Emilia (25 gennaio), Torino (30 gennaio) e Venezia Mestre (1 febbraio).

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright