Browsing Posts in Generale

Reading Time: 4 minutesLe certificazioni tecniche di VMware sono relativamente chiare e semplici da capire (anche se nel corso degli anni sono aumentare in modo spropositato): fondamentalmente esistono quattro percorsi (Data Center Virtualization, Cloud, End User Computing, Network Virtualization) e per ogni percorso esistono differenti livelli (Associate, Professional, Advanced Professional o Implementation Expert, Design Expert) esattamente secondo un modello piramidale tipico della maggior parte dei vendor (con il primo livello che in realtà è opzionale, come descritto in un apposito post). Vi è poi un percorso specifico alla Cloud Application Platform, ma rivolto più a programmatori (con il […]

Reading Time: 9 minutesPer chi, come me, non è riuscito a partecipare al VMworld 2014 a San Francisco, poché vi sono ancora parecchi giorni prima dell’edizione europea, è disponibile un ottimo riepilogo (in inglese) delle novità salienti annunciate da VMware sia per quanto riguarda nuovi prodotti e/o nuove release. Se non altro aiuta a capire un po’ come è andato questo evento, cosa aspettarci dal prossimo e soprattutto cosa aspettarci dal mercato. Nota: come spesso accade la maggior parte delle novità ha un taglio più per le grandi Enterprise piuttosto che le PMI (soprattutto quelle italiane). A differenza […]

Reading Time: 2 minutesNei giorni scorsi sono apparsi un buon numero (circa una trentina) di nuovi VCDX (o di VCDX “doppi”), ma la grossa novità è la maggior parte di questi sono relativi al nuovo percorso di certificazione VCDX-NV: quello specifico sulla Network Virtualization (ed in particolare su VMware NSX). A quanto pare non hanno seguito il percorso di certificazione “tradizionale” (anche perché non è ancora stato ufficializzato formalmente e, ad esempio, mancano i blueprint), ma provengono da una sorta di beta program chiamato NSX Ninja che ha coinvolto persone di VMware ma anche esperti esterni (molti dei […]

Reading Time: 4 minutesCome già scritto in un post precedente, Veeam ha annunciato alcuni mesi fa il loro primo grande evento internazionale: VeeamOn 2014. Sicuramente un grande evento come questo rappresenta un (altro) importante traguardo per un’azienda nata praticamente dal nulla nel (non troppo) lontano 2006 e cresciuta ad un ritmo assolutamente di tutto rispetto (probabilmente è il miglior esempio di successo dell’ecosistema della virtualizzazione e a sua volta ha creato un interessante ecosistema con notevoli sinergie tra aziende e tecnologie). L’evento VeeamON potrebbe diventare nei prossimi anni un “classico”  o comunque uno degli eventi imperdibili nel settore. […]

Reading Time: 2 minutesAppena tre anni fa, ho iniziato a postare in questo blog (come testimonia il primo post ufficiale: Il blog prende vita), inizialmente con un dominio leggermente diverso, ma poi, per brevità, diventato quasi subito quello definitivo. Rispetto al primo anno (vedere il relativo post: Primo compleanno del blog vInfrastructure) e anche rispetto al secondo anno di vita (vedere il relativo post: Secondo compleanno del blog vInfrastructure) il blog è cresciuto, soprattutto nel numero di visitatori, sia nuovi che ricorrenti, come pure a livello di popolarità. Rimane uno tra i blog sulla virtualizzazione più noti (sia […]

Reading Time: 2 minutesCome già spiegato più volte, la certificazione tecnica VMware prevede diversi livelli (alla pari di altre certificazioni tecniche) corrispondenti a skill via via crescenti: si parte dal livello VCP, si passa poi al VCAP, fino ad arrivare al VCDX che rappresenta il massimo livello di certificazione. In più vi sarebbe un livello iniziale, che però non è  vincolante al percorso di crescita, definito livello Associated (VCA). Il tutto ripetuto per diversi percorsi, uno per ogni area tecnologica di VMware: datacenter, cloud e end user computing… e a breve anche network virtualization. Annunciato inizialmente per il […]

Reading Time: 2 minutesIl programma Most Valuable Professional (MVP) Award è il modo con cui Microsoft ringrazia e riconosce i leader delle community indipendenti che condividono la propria passione, esperienza tecnica e competenza effettiva dei prodotti Microsoft. Microsoft riconosce il ruolo fondamentale che queste persone ricoprono nell’adozione e nello sviluppo della tecnologia, nonché nel fornire assistenza agli utenti con i prodotti Microsoft. Questo ha ispirato il riconoscimento Microsoft MVP Award. Quasi venti anni fa, sono stati conferiti riconoscimenti a 37 leader delle community tecniche come MVP. Questo premio è più un riconoscimento che una certificazione ed ha valore annuale. […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright