Browsing Posts in Generale

Reading Time: 4 minutesNel post precedente ho descritto la funzionalità di System Center VMM 2012 che permette di gestire in modo semplice ed integrato gli storage conformi all’interfaccia SMI-S. Ora vediamo come collegare un vecchio Dell PowerVault MD3000i (ovviamente per modelli più recenti la procedura non cambia) usando il pacchetto SMIA (SMI Application). Notare che non esiste un pacchetto stand-alone che include lo SMI-S, ma bisogna installare l’intero pacchetto di integrazione con VMware vCenter Center (MD Storage Array vCenter Plug-in). Questo può facilmente essere adattato all’uso con SCVMM. Il primo passo è scaricare i binari (sono disponibili sia […]

Reading Time: 2 minutesUna delle funzionalità interessanti del nuovo System Center Virtual Machine Manager 2012 è che ora può gestire diversi tipi di oggetti e non limitarsi alle sole VM (mi chiedo quando gli cambieranno il nome per riflettere questa evoluzione?!). Naturalmente già prima poteva gestire gli host (e non solo Hyper-V), ma adesso è in grado di gestire anche apparati di rete (come i load balancer) e storage. Tutte queste risorse sono registrate ed evidenziate all’interno del tab “fabric”. Nel caso degli storage, è possibile registrare e gestire uno storage array e, ad esempio vederne le sue […]

Reading Time: 7 minutesL’evento Open Storage Summit EMEA 2012 si è concluso giovedì scorso e devo dire che nell’ultima giornata (quella alla quale ero stato invitato), vi sono stati vari spunti interessanti, sia dalle sessioni che dalle interviste che ho avuto modo di fare. Riguardo alle varie sessioni, l’agenda era decisamente ricca e piena, con anche ben tre differenti sessioni in parallelo nel pomeriggio…. Dato che non possiedo il dono dell’ubiquità posso commentare solo le sessioni che ho visto (in attesa di avere le slide delle altre). Quelle che ho trovato più interessanti sono sicuramente le prime due […]

Reading Time: < 1 minuteL’esame ufficiale VCAP5-DCD è finalmente stato rilasciato qualche giorno fa con la relativa pagina web che include varie informazioni e il solito blueprint utilizzabile come traccia per lo studio. Ma vi sono anche altri siti web con numerose altre informazioni e note utili per affrontare la preparazione all’esame: VCAP brownbags Gregg Robertson’s VCAP5-DCA & DCD resource page Scott Vessey’s VCAP5-DCD resource page (actually contains only generic information) Ray Heffer’s VMware VCAP5-DCD Study Guide & Notes page Steve Dunne’s VCAP-DCD 5 – Study Pack VCAP-DCD | Objective 1.1 | Gather and analyse business requirements

Reading Time: 2 minutesAlla fine, dopo il solito beta period e una lunga attesa (oltretutto questa volta i risultati della beta sono usciti prima che l’esame ufficiale venisse rilasciato), l’esame VCAP5-DCD è disponibile a tutti. Tutte le informazioni sono sul sito web ufficiale. Sono confermati i rumor che davano incluso l’upgrade anche del VCP, ma solo per chi è già VCAP4-DCD e solo per un brebe periodo di tempo. Sinceramente questo aspetto o veniva confermato subito o, ora come ora, è inutile… mi chiedo chi dei VCAP4-DCD non abbia fatto subito l’upgrade a VCP5, prima del 29 febbraio […]

Reading Time: 3 minutesIeri sera si è concluso il due giorni di tour de force dell’evento Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012. Inizierei subito a ringraziare gli organizzatori per questa oppurtinità, ma soprattutto ringraziare i partecipanti che hanno effettivamente partecipato in modo attivo e costruttivo. Proprio la partecipazione è stata impressionante: 55 partecipanti alla sessione serale (ed è un numero notevole, visto che la sessione è finita alle 19:00 per proseguire poi con numerose domande) e ben 64 nella sessione pre-pranzo di ieri (con ancora numerose domande e feedback). Anche i giudizi (che non so se posso […]

Reading Time: < 1 minutePer il secondo (e ultimo) giorno della Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference 2012 il mio intervento sarà: Titolo: Configurare Clustered Shared Volume e iSCSI per un ambiente in alta affidabilità  |  VC18 Abstract: La gestione dello storage è essenziale in un’ambiente in alta affidabilità, soprattutto se si vuole implementare la Live Migration. La sessione analizza come gestire gli storage per supportare un Failover Cluster, parleremo del protocollo iSCSI, di come creare e esporre  LUN, di come mapparle sui server e come implementare la ridondanza del canale tramite Multipath. Per implementare la Live Migration è […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright