Browsing Posts in Backup

Reading Time: 6 minutesIn the previous post I’ve introduced the Altaro’s VM backup solution, started with a Hyper-V only product, now is becoming a multi-hypervisor product that support also VMware vSphere (up to version 6.0). As mentioned previously, their original product was also renamed to Altaro VM Backup (from Altaro Hyper-V Backup). To manage backup configuration and jobs you need a Windows machine that can be either: Windows Server 2008 R2, 2012 and 2012 R2 Windows 7 (64-bit) and 8 (64-bit)

Reading Time: 3 minutesAltaro is a fast-growing software company with easy to use and affordable (also for the price) backup solutions for small- to medium-sized businesses, specializing in backup for virtualized environments. Their main solution is Hyper-V Backup v5 designed to make backup of Microsoft Hyper-V VMs easier than ever, with refined and sophisticated features, and also affordably priced (it include also a free edition, limited to 2 VMs per host and with a 4 weeks maximum retention). You’ll be up and running in a matter of minutes, protecting your VMs by using flexible features for automated backups […]

Reading Time: 3 minutesRubrik announced the release of version 2.0 of Rubrik Converged Data Management to deliver complete data protection and rich data services at a global scale. The promise is to eliminate backup software by integrating data protection, instant recovery, and DevOps infrastructure into a single fabric. The core is a asynchronous, deduplicated, masterless, SLA driven replication that can be deployed any way you like, many-to-one, many-to-many, one-to-one, uni-directionally or bi-directionally. Rubick Converged Data Management platform is fundamentally a distributed architecture that allows you to share nothing, but do everything—each node is a master of its domain.

Reading Time: 3 minutesLa compatibilità rimane una delle principali ragioni per aspettare prima qualunque aggiornamento, almeno per un ambiente di produzione, e lo stesso si applica ovviamente anche a vSphere 6.0. Anche se oramai buona parte dei programmi di backup è divenuta compatibile con il nuovo prodotto (vedere Compatibilità tra vSphere 6.0 e i programmi di backup – Aggiornamento), vi sono ancora alcuni problemi relativi al backup (con strumenti nativi) su questa nuova piattaforma. Come scritto nel post VMware vSphere 6.0 – Aggiornare o non aggiornare uno dei problemi più seri era legato alla gestione del CBT di ESXi […]

Reading Time: 4 minutesAnche dopo quasi due mesi dall’usita del nuovo vSphere 6.0, una delle principali ragioni per non aggiornare (o non utilizzarlo ancora in produzione) è legata alla compatibilità dei prodotto. Se per l’hardware basta guardare l’HCL e per il software VMware quasi tutto è diventato compatibile (almeno nelle ultime versioni dei vari prodotti), lo stesso non si può dire per i programmi di backup. La settimana scorsa ero all’evento VMUG londinese e in effetti pure lì (che come realtà si avvicina molto a quella americana) pochissimi stavano già usando vSphere 6.0 in produzione (l’Italia non fa […]

Reading Time: 4 minutesNota: esiste una versione di questo post con contenuti più aggiornati. Uno dei principali motivi per non aggiornare subito a vSphere 6.0 (o non implementarlo in produzione) è legato alla lista di compatibilità. Non solo hardware (anche perché una buona parte dell’hardware compatibile con vSphere 5.5 lo è anche con la versione 6.0, ma non bisogna darlo per scontato), ma suprattutto per la parte software ed, in particolare, i programmi di backup di terze parti! In fondo il backup è l’unico che non può e non deve avere problemi, almeno non di integrità… sarebbe stupido […]

Reading Time: 7 minutesCome probabilmente avrete già sentito, qualche giorno fa Veeam ha rilasciato la versione Release Candidate (quindi praticamente quella finale) del loro tool gratuito Veeam Endpoint Backup (annunciato per la prima volta nell’ottobre 2014). Veeam Endpoint Backup è un nuovo prodotto, completamente gratuito, di data protection e disaster recovery per sistemi fisici e supporta sia sistemi operativi client che server, con l’unico limite di sopportare solo versioni relativamente “recenti” Windows (di fatto a partire da kernel NT 6.1 in poi). Rispetto alla versione beta, questa nuova versione aggiunge molte interessanti funzionalità, tra cui:

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright