Browsing Posts in Sicurezza

Reading Time: 2 minutesCome già era stato annunciato alcuni mesi fa, l’intera divisione Dell Software è stata ceduta a Francisco Partners e Elliot Management. Questa importante divisione all’interno di Dell (che a onor del vero è sempre stata una “costola” con gestione separata rispetto a tutto il resto), include importanti prodotti e brand come Dell SonicWall (derivante dall’acquisizione di 4 anni fa), come pure Quest (sempre da un’altra acquisizione di 4 anni fa) e tante altre realtà (alcune delle quali con un futuro molto in dubbio). Ora è finalmente chiaro che sia Quest che SonicWall rinascono con i […]

Reading Time: 4 minutesAlla fine i rumors di questi mesi si sono rivelati fondati: Dell venderà la divisione Dell Software a Francisco Partners e Elliott Management Corporation, due nomi poco conosciuti in Italia, ma abbastanza influenti nella California. Questo annuncio è arrivato pochi mesi dopo l’altro annuncio relativo ad un’altra vendita: Dell ha rivenduto Perot Systems (acquistata qualche anno fa) a NTT Data (sottocosto visto che ha perso $800 million). Chiaramente entrambe le mosse servono a far cassa per permettere l’acquisto di EMC. Mosse in fondo abbastanza scontate e dettate da logica: Perot non si è mai integrata veramente con i […]

Reading Time: 2 minutesAs promised in the last VMworld, now VMware has introduced two new less-expensive versions of its NSX product targeted for the mid-enterprise. Also on NSX there are now different editions with different prices and, of course, features. The full version will be the Enterprise one (sigh… on vSphere Enterprise has gone, wasn’t better call it Enterprise Plus), the intermediate Advanced and the starter just Standard. No Essential or Essential Plus, but will be difficult and non sense (yet) apply this kind of technology to the small business.

Reading Time: 6 minutesUno dei problemi che c’è con VMware NSX è che, nonostante tutto, il suo codice rimane ad accesso limitato: ad oggi NON esiste ancora un modo per farne l’evaluation or avere codici trial (in realtà appena installato già è in trial mode per 60 giorni). Questo perè ancora oggi il suo codice è disponibile solo dal sito Nicira. Neppure i partner VMware (a meno che non abbiano la competenza relativa alla Network Virtualization) hanno accesso al dowload del prodotto. Il modo più veloce per ottenerlo è seguire uno dei corsi ufficiali: il mese scorso avevo […]

Reading Time: 4 minutesDopo la tempesta causata dal bug Heartbleed che ha colpito numerosi programmi basati su OpenSSL, ora è di nuovo bufera per un altrettanto grave problema che affligge sempre il mondo Linux e OpenSource: il bug Shellshock colpisce la bash, l’interprete dei comandi standard su quasi tutti i sistemi Linux (e anche alcuni Unix). La criticità della bash è stata pubblicata il giorno 24 settembre 2014 (CVE-2014-6271, CVE-2014-7169) e dimostra come si potenzialmente semplice sfruttare questo bug (tra l’altro non è neppure chiarissimo da quanto tempo vi sia). La maggior parte delle distribuzione ha già rilasciato […]

Reading Time: 2 minutesHeartbleed è un grave bug nella famosa libreria OpenSSL, che potrebbe permettere ad un attaccante (tramite pacchetti forgiati in modo particolare) di leggere porzioni (relativamente piccole) dell’area di memoria di un client vittima (e purtroppo le informazioni in memoria sono potenzialmente tutte in chiaro), compromettendo quindi il vincolo di confidenzialità dei dati. Il sito Heartbleed.com include dettagli sul problema (oppure vedere anche questo post) che affligge tutte le versioni di OpenSSL dalla 1.0.1 fino alla 1.0.1f. La soluzione è aggiornare le librerie se avete servizi che ne fanno uso e cambiare le vostre password e/o […]

Reading Time: 4 minutesKEMP Virtual LoadMaster (VLM) è disponibile in tre diversi formati: uno per Microsoft Hyper-V (che è un file zip con tutti i file che compongono la VM) e due per VMware (uno per vSphere e uno per Workstation). Tutti sono decisamente piccoli (meno di 40MB), quindi veramente veloci da scaricare e distribuire. Ho scelto di provare la versione per vSphere, distribuita nel formato OFV (in realtà il file zip contiene l’OVF e un VMDK). Veramente veloce da installare (benché la scelta di un singolo file non zippato sarebbe stata la scelta ottimale). Sul sito sono […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright