Browsing Posts in VMware

Reading Time: 6 minutesDurante il vForum 2014 di Milano dello scorso giovedì, si è svolto un interessante seminario su VMware NSX con molte informazioni e chiarimenti a riguardo di questo particolare prodotto (ma come capiremo è riduttivo classificarlo un “semplice” prodotto). Il cuore dell’evento si è avuto con le sessioni di: Jeremy Van Doorn (Senior Manager, System Engineering, NSBU EMEA, VMware) con un’introduzione sui concetti di Software Defined Data Center e di come poi si applicano al mondo del networking Francesco Vigo (Network Virtualization Platform System Engineer, VMware) con invece un’introduzione alla Network Virtualization (NV), ai suoi concetti […]

Reading Time: 3 minutesA quanto pare in VMware sono in corso le pulizie di primavera sui loro prodotti, rimuovendo tutto quanto non è più manutenibile o non ha più senso di proporre. Dopo l’epurazione di VSA, ora VMware ha da poco annunciato la End of Availability (EoA) di tutte le versioni di VMware vCenter Server Heartbeat a partire da 2 giugno 2014. Come risultato quindi, tutte le versioni di vCenter Server Heartbeat sono state rimosse dai nuovi listini e non sarà più possibile comprare questo prodotto. Il supporto e la maintenance continueranno secondo il VMware Life Cycle policy […]

Reading Time: 3 minutesVMware vSphere Storage Appliance era una soluzione software-based di storage distribuito in grado di convertire storage locale in share NFS fruibili da un cluster VMware vSphere (con 2 o 3 nodi massimo) e che avevo già trattato in questo post. Come molto avranno sentito, VMware ha annunciato la fine della disponibilità di questo prodotto a partire dal 1° aprile 2014 (non era un pesce di aprile, lo hanno proprio tolto dai listini). Ovviamente l’annuncio del prodotto Virtual SAN (o VSAN) ha cambiato le carte in tavola. In accordo al file Product Lifecycle il supporto e […]

Reading Time: 5 minutesVMware Virtual SAN (chiamata anche semplicemente VSAN) è una soluzione di storage hyperconverged molto interessante, disponibile come prodotto aggiuntivo per gli ambienti basati su 5.5 U1. Al momento, benché si tratti di fatto di una versione 1.0, è già molto promettente ma (secondo me) pecca di informazioni e dettagli sul come sta funzionando: il tutto è gestito molto semplicemente (ma efficacemente) tramite vSphere Web Client, ma le informazioni riportate sono veramente minimalistiche (è vero che molti dettagli si potrebbero poi ottenere dai grafici di prestazioni): una comoda dashboard con i princibabili dati di funzionamento dello […]

Reading Time: 3 minutesVMware vCenter Standalone Converter segue di solito le versioni di VMware vSphere, benché non sia parte della stessa suite e quindi potrebbe essere aggiornato con tempi e modi diversi. Forse era meglio quando ne esisteva una versione abbinata a vCenter, ma oramai è diventato un prodotto a sé stante (a partire da vSphere 5.0 la versione Enterprise del Converter è stata rimossa). Purtroppo ci sono alcuni possibili problemi che è meglio conoscere e considerare.

Reading Time: 4 minutesVMware vCenter Log Insight è un prodotto specifico di log e analytics sviluppato da VMware ed introdotto nel mercato circa un anno fa. Parte della famiglia VMware vCenter (almeno nel suo nomo), Log Insight fornisce molte funzioni di log management, incluse specifiche funzionalità di log analytics, aggregazione dei log, ricerca e altro ancora. Ora VMware ha annunciato la nuova versione 2.0 di questo prodotto, introducendo nuove ed interessanti funzionalità.

Reading Time: < 1 minuteVMware ESXi può essere installato in varie modalità diverse (in alternativa può essere distribuito con la funzione di AutoDeploy), ma sicuramente la più utilizzata è da CD (ancora oggi l’immagine è quella di un CD anche se ovviamente può essere masterizzato su supporto DVD). Il problema è che non sempre i server di oggi montano il lettore CD/DVD (ad esempio nei server blade). In questi casi o si utilizza l’interfaccia di management del server (o del blade) specifica del vendor (ad esempio la IOLE per HP o la iDRAC per Dell), oppure bisogna ricorrere ad […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright