Reading Time: 2 minutes

Dopo un periodo in technical preview period e dopo l’annuncio ufficiale, ora sia VMware Workstation 14 che Fusion 10 sono disponibili per il download.

Buona notizia, visto che solo un anno fa si temeva sul futuro di questi prodotti a causa di alcune dipartite nei rispettivi team di sviluppo di prodotto.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

Seems that nested virtualization is becoming popular on public cloud: first with Ravello, this year also on Azure, and now Google Compute Engine supports nested virtualization in beta.

This feature allows you to run one or more virtual machines inside a Compute Engine Linux virtual machine by leveraging Intel VT-x, processor virtualization instructions, to deliver better performance than what’s possible with alternative technologies like emulation.

continue reading…

Reading Time: 2 minutes

In un’infrastruttura basata su VMware vSphere il concetto di compatibilità si applica normalmente alle macchine virtuali in relazione a quale versione minima di vSphere richiedono per il loro funzionamento.

Il livello è definito dalla versione di virtual hardware (che dal punto di vista numerico segue le numerazioni di VMware Workstation): quando si crea una nuova macchina virtuale il livello di default dipende da diversi fattori, quali la versione di vSphere utilizzata, il tipo di client (ad esempio il vecchio vSphere Client per Windows non chiede la versione, nel wizard di default), ma anche da come è stato configurato il cluster.

Usando il vSphere Web Client (quello basato su Flash) o il nuovo vSphere Client in HTML5 è possibile specificare la versione di default.

continue reading…

Reading Time: 4 minutes

During the last VMworld EU, on Monday I’ve tried the new VMware vSAN 2017 Specialist exam, just to see how difficult was and which kind of contents where covered by the exam.

This specialist exam it’s something outside the traditional VMware certification paths, but it’s classified in the Certification Related Badges that includes different types of accreditations:

continue reading…

Reading Time: 8 minutes

Ora che anche il VMworld EU 2017 si è concluso, è possibile trarre le conclusioni di entrambi gli eventi e vedere se vi sono state veramente delle novità rispetto al VMworld US 2017.

Partiamo subito dalle general session che purtroppo si sono rivelate troppo simili a quelle americane… del resto era prevedibile avendo anticipato l’edizione europea ad appena due settimane dopo quella americana. Per fortuna l’anno prossimo questo problema sarà minimizzato visto che il VMworld EU 2018 sarà nuovamente spostato, in questo caso ad inizio Novembre. Personalmente avrei preferito Febbraio (come accadeva alle edizioni europee di Cannes), ma è sempre meglio di nulla.

continue reading…

Reading Time: 6 minutes

Usually when you upgrade to a new version of a product you may need also a new license key for it.

But it’s not always true. For most of VMware’s products (for example VMware vSphere) a new license key is needed ONLY if you change the major number.

continue reading…

Reading Time: 3 minutes

One of the announce at last VMworld EU 2017 is the new version of VMware vSphere Integrated Containers (VIC). This new version will deliver significant new capabilities, major security enhancements and the the ability to provision native Docker container hosts using a unified management portal.

VMware vSphere Integrated Containers delivers an enterprise container infrastructure that provides the best of both worlds for the developers and vSphere operations teams where containers can now be enabled and managed as “normal” virtual machines with the same concepts and skills, with no processes or tools changes required.

continue reading…

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright