Reading Time: < 1 minute

La VMworld TV è un canale (Youtube) del tutto simile alla VMware TV dove è possibile seguire interviste a personaggi noti (e non) o resoconti delle giornate trascorse al VMworld. E’ un ulteriore forma di comunicazione che si aggiunge e si integra bene con le altre già utilizzate.

La notività di quest’anno è che accanto a questa vi è stata l’introduzione anche della VMware Community TV, che un canale (questa volta su livestream), realizzato utilizzando di fatto la stessa infrastruttura multimediale della VMware TV, ma dedicato e a disposizione delle community, dei VMUG, dei vExpert, …

Come molti avranno visto o sentito,  il VMUG.IT si è accapparato uno slot per ogni giornata!

Reading Time: < 1 minute

Oggi è il giorno ufficiale dell’inizio del VMworld Europe 2011 (a Copenhangen come l’anno scorso). In realtà, per i partner, era già iniziato ieri con la giornata dedicata partner. E per il VMUG.IT ieri sera c’è già stata la vBeer inaugurale dell’evento e commemorativa di quella dell’anno scorso (dove in fondo si sono gettate le basi per la nascita del VMUG.IT).

In questi giorni è probabile che non vi saranno post sul sito, visto che preferisco concentrarmi sull’evento. Mi potrete comunque seguire su Twitter

Per chi partecipa o vuole seguire, ricordo che:

  • Main conference Twitter account to follow: @vmworld
  • Main conference hashtag to use in all your tweets: #vmworld
  • Other hashtags: #vTweetup, #vmworld3word

Inoltre sintonizzatevi sulla VMworld TV verso le 14:30… troverete interessanti aggiornamenti sull’evento.

Reading Time: 2 minutes

Aggiungo qualche ulteriore informazione per chi parteciperà al VMworld Europe a Copenhagen a quelle già segnalate in un precedente post.

  • Sessioni: ho deciso di non pubblicare le sessioni che seguirò… in fondo è qualcosa di troppo soggettivo… tanto poi si potranno vedere tutte e penso che magari sia meglio andare ad una con meno persone piuttosto che una gettonata ed affollata, dove magari non c’è neppure spazio per le domande.
    Ma ricordatevi di condividere le vostre opinioni sulle sessioni (e per Twitter ci sarà un hashtag specifico per ogni singola sessione).
  • Birrate varie: la birrata per gli italiani è stata fissata il lunedì sera… è richiesta la registrazione.
  • Pranzare al VMworld: per chi ha un regime dietetico particolare (vegetariano, vegano, celiaco, …) non si preoccupi… al VMworld vi sarà persino un’area apposita: Pre Ordered and Special Diets Catering Point (number 11) in Hall E.
    L’importante è aver segnalato la propria dieta al momento della registrazione.
    PS: in realtà in molti casi basta solo leggere gli ingredienti delle pietanze… essendo un self-service è facile scegliere….
  • Cenare in città: Copenhagen è abbastanza cara, ma cercando si possono trovare locali con prezzi umani (nella zona del municipio ve ne sono alcuni).
    Si trovano anche dei chioschi per uno spuntino caldo veloce.
  • Trasporti: come già descritto, l’anno scorso era incluso un pass per la metro e i treni locali; è confermato anche quest’anno.
    La metro non è capillare, ma è comoda visto che ha proprio la fermata al Bella Center, all’aeoroporto e un paio di fermare in centro. Ha pure un wi-fi, ma non mi sono informato sul come attivare l’utenza.
    Come alternativa vi è anche la linea dei treni “cittadini” (‘S-tog’) che collega il Bella Center (la fermata non è vicinissima, ma comunque raggiungibile a piedi) con la stazione centrale.
    PS: la domenica pomeriggio e il lunedì vi sarà un servizio di bus navetta dall’aeroporto al Bella Center, subito appena usciti dall’aeroporto.
  • Valuta locale: volendo è possibile non prendere valuta locale. La carta di credito è accetta quasi ovunque e dove non lo è, di solito, accettano anche il pagamento in euro (ad esempio nei chioschi).
Reading Time: < 1 minute

Qualche giorno fa ho ricevuto questa email, che sembra essere spam:

The verified version of VMWARE Users list is releasing on October 19th, 2011.
Would you like to have a copy of the same at a low investment?
You would get information such as Contact Name, Company Name, Title, Phone & Fax, Mailing Address and Business Email Address.
We are providing it to only 5 customers on a first come first serve basis. So hurry and grab a copy of the same.

Da una verifica pare che il dominio mittente non abbia un sito web, che sia stato recapito anche ad indizzi casuali, che non sono specificate ulteriori informazioni su questa fantomatica user list (poi perché ci vorrebbe mai una user list?)… inoltre non sono esplicitate le relazioni con VMware (se non nel nome della lista, scrivendolo pure in modo sbagliato).

Ritengo quindi una tipica mail di spam da trattare come tale.

Reading Time: 2 minutes

In questo post sono raccolti alcuni riferimenti ai file multimediali relativi al secondo evento ufficiale del VMUG.IT.

Slide delle presentazioni:

Fotografie:

Sondaggio sui backup (aperto fino al 30 Novembre 2011):

Video di Juku.it:

Reading Time: < 1 minute

Il VCP5 Blueprint con note e appunti è stato completato ed ora è anche disponibile una versione scaricabile in formato PDF (sia in italiano che in inglese):

Reading Time: < 1 minute

Il VCP5 Blueprint con note e appunti è stato completato ed ora è ne anche disponibile una versione scaricabile in formato PDF (al momento è solo in inglese, quella in italiano sarà disponibile domani):

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright