Browsing Posts tagged VDI

Reading Time: 4 minutesA partire dalla versione 5.2, il prodotto VMware View è stato rinominato in VMware Horizon View (in accordo con il nuovo posizionamento all’interno della VMware Horizon Suite). Ma in realtà è rimasto simile al passato, tanto che il percorso di aggiornamento (della sola parte View) è rimasto pressoché invariato rispetto alle ultime versioni (vedere anche i percorsi di aggiornamento a VMware View 5.1.2 o VMware View 5.1) ed è sempre dettagliatamente descritto nella Upgrade guide.

Reading Time: 3 minutesTempo fa avevo scritto un post riguardo il confronto tra PCoIP e RDP (PCoIP vs. RDP) fornendo anche alcune informazioni e considerazione sui differenti protocolli supportati da VMware View. Nel corso del tempo, altri protocolli come HP RGS (Remote Graphics Software) sono stati remossi (almeno dalle ultime versioni di View), e altri protocolli (come ad esempio SPICE) non sono mai stati presi in considerazione. Ma ora, con l’opzione di accesso via HTML5 (tramite il protocollo Blast), inclusa nella Horizon Suite o con il Feature Pack di Horizon View (vedere il post relativo), le cose sono […]

Reading Time: 3 minutesCon la nuova versione VMware Horizon View 5.2 è possibile utilizzare la modalità di accesso HTML5 che sfrutta il nuovo protocollo Blast (utilizzato in Horizon per remotizzare le applicazioni). Al momento però non è integrato nei pacchetti Horizon View standard, ma bisogna scaricare alcuni pacchetti aggiuntivi contenuti nel Horizon View Feature Pack:

Reading Time: 3 minutesDurante il recente evento VMware Partner Exchange a Las Vegas, Dell e VMware hanno annunciato una partnership strategica per fornire una soluzione end-to-end di VDI per il mid-market. L’aspetto interessante è che parte di questo annuncio è avvenuto durante una sessione PEX (EUC1322: Enabling Cloud Desktops DaaS – Partner Opportunities and Technology) dove sono state fornite interessanti dettagli sulla soluzion di DaaS implementata da Dell, ma anche (nella parte iniziale della sessione) molti chiarimenti sulle problematiche legate ad un servizio di questo tipo (partendo ad esempio dai limiti della licenza Windows).

Reading Time: 2 minutesDurante il recente VMware Partner Exchange 2013 ho avuto modo di incontrare e disquisire con Scott Bennett, Sales Director- Northern and Southern Europe at Liquidware Labs. Avevo già postato riguardo gli ultimi rilasci di prodotto e soprattutto delle loro soluzioni per il mondo VDI. E’ stato però interessante parlare direttamente con loro dei prodotti e del loro posizionamento; ma anche del loro punto di vista rispetto all’evoluzione dell’ecosistema della virtualizzazione in relazione all’evoluzione di VMware e dei suoi prodotti (che in alcuni casi vanno ad erodere mercato all’ecosistema).

Reading Time: 3 minutesPer un’introduzione ai prodotti Liquidware Labs consultate questo report. ProfileUnity & FlexApp 5.5 Lo strumento di gestione dei profili utente (User Environment Management) flessibile e scalabile per desktop fisici o virtuali, ideale per le migrazioni tra diverse versioni di Windows (es. da XP a 7), si arricchisce di novità:

Reading Time: 4 minutesIn un ambiente View, normalmente si utilizza il protocollo PCoIP dato che risulta essere la scelta migliore (vedere anche il post precedente sulle differenze tra PCoIP e RDP). Ma se sulle LAN non vi sono particolari problemi e funziona molto bene, sulle WAN (reti geografiche) bisogna porre qualche attenzione maggiore e cercare il puù possibile di ottimizzare il protocollo (soprattutto sulle linee italiane). Bisogna cercare di massimizzare il numero di connessioni e di utenti, ma senza comprometterne l’operatività: di fatto bisogna lavorare molto sulla banda e controllare la latenza. Benché PCoIP sia già in grado […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright