Browsing Posts tagged Gestione

Reading Time: 6 minutesDurante il terzo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) l’ultima azienda che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata VMTurbo, una società ben nota nel grande ecosistema di virtualizzazione. Il team originale fu fondato VMTurbo nel 2009 (in realtà la società inizialmente si chiamava SMARTS, ma era poi stata subito acquisita da EMC), rendendosi conto che la rapida crescita della virtualizzazione nei datacenter stava ridefinendo i criteri di gestione per le aziende (di qualunque dimensione). La piattaforma VMTurbo lanciata nell’agosto 2010 è stata utilizzata da più di 9.000 cloud provider e […]

Reading Time: < 1 minuteDopo aver rilasciato la nuova vCloud Suite 5.5, la nuova versione di  Horizon View 5.3, ora è il turno di VMware vCloud Automation Center (vCAC) 6 e vCenter Operations (vCOPS) Manager 5.8, diponibili entrambi. Entrambi i prodotti erano stati annunciati ed ampliamente descritti durante il VMworld Europe, in quella che è la VMware Cloud Management vision. Entrambi presentano interessanti funzionalità di supporto multi-prodotto e multi-cloud.

Reading Time: < 1 minuteLa versione italiana dei vBrownBag è oramai avviata, e dopo la prima, la seconda e la terza sessione dei #vBrownbag.IT, nella nuova puntata si parlerà di VMware Operations Manager, con esempi pratici e soprattutto con un’esperienza d’uso in un ambiente di dimensioni interessanti: Quando: martedì 3 dicembre 2013 dalle 20:00 alle 21:00 (ora italiana) Chi: Alan Civita Come: per iscriversi usare l’apposita form

Reading Time: 2 minutesVMTurbo ha da poco annunciato la nuova versione del loro prodotto Operarion Manager, giunto alla v4.0 con nuove interessanti funzionalità introdotte anche grazie all’approccio modulare. Operations Manager è un prodotto per controllare tutti i livelli di un’infrastruttura virtuale (o di tipo cloud), focalizzato sull’individuare l’utilizzo delle risorse e sul come ottimizzarle di conseguenza. Ad esempio esiste un interessante whitepaper su come ridurre il costo di un’infrastruttura basata su VMWare vCloud Director. Come già scritto, questo strumento fornisce funzioni di monitoraggio, controllo ed ottimizzazione del proprio ambiente, ad diversi livelli, grazi all’approccio modulare.

Reading Time: < 1 minuteIn alcuni post precedenti, ho descritto la famiglia delle soluzioni Dell KACE, descrivendo in particolare sia il KACE – K1000 che il KACE – K2000. Come avevo già scritto, uno dei limiti del K1000 era l’assenza di un supporto (ufficiale) per i dispositivi mobili. Questo limite sarà colmato a breve (la data annunciata di rilascio è il 9 ottobre 2012) con un nuovo prodotto che completerà la famiglia: Dell KACE K3000 MDM (Mobile Device Management) Appliance Le funzionalità previste da questo nuovo appliance, che comunque si integrerà con il K1000, sono:

Reading Time: 2 minutesLa suite vCenter Operations Manager 5.0 è uno strumento decisamente potente ed intuitivo per il monitoraggio (e non solo) di un ambiente VMware vSphere. Come descritto in precedente post, il software è distribuito come vApp (costituita da due VMs) e questo significa che senza la funzionalità di DRS (che implementa resource pool e vApp a livello di cluster) il suo deploy non sarà per nulla semplice. In realtà il limite c’è se il deploy avviene in un cluster VMware, nel caso di un singolo host ESXi questo problema non sussiste. E quindi come è possibile […]

Reading Time: 2 minutesLa parte principale di vCenter Operations Management è distribuito come una singola vApp che contiene due VM: UI VM che di fatto rappresenta l’interfaccia (web) con l’utente Analytic VM che di fatto rappresenta il collettore dei dati Entrambe devono trovarsi nella stessa rete e nello stesso cluster VMware. Notare come non vi siano particolari dipendenze con l’esterno, a parte ovviamente richiedere la comunicazione con vCenter Server, ma ad esempio non è richiesto un DBMS server esterno, visto che le due VM (Linux) adottano un DB “embedded” pasato su PostgresQL. Curioso invece (e al momento senza […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright