Browsing Posts tagged Obsoleto

Reading Time: 3 minutesHeartbleed è un grave bug nella famosa libreria OpenSSL, che potrebbe permettere ad un attaccante (tramite pacchetti forgiati in modo particolare) di leggere porzioni (relativamente piccole) dell’area di memoria di un client vittima (e purtroppo le informazioni in memoria sono potenzialmente tutte in chiaro), compromettendo quindi il vincolo di confidenzialità dei dati. Il sito Heartbleed.com include dettagli sul problema (oppure vedere anche questo post) che affligge tutte le versioni di OpenSSL dalla 1.0.1 fino alla 1.0.1f. La soluzione è aggiornare le librerie se avete servizi che ne fanno uso e cambiare le vostre password e/o certificati/chiavi […]

Reading Time: 2 minutesLe voci di corridoio riguardo all’aggiunta di un nuovo modello di storage nella lista di quelli supportati da Veeam Explorer for SAN si è rivelata fondata e Veeam ha da poco annunciato il supporto (a partire dalla prossima versione del loro prodotto) delle snapshot di NetApp. Attualmente gli storage supportati (per l’integrazione con le snapshot a livello di storage) sono limitati ai soli storage HP sia nel modello StoreVirtual (introdotto ancora quando si chiamava LeftHand) sia successivamente con la famiglia StoreServ (3PAR). Questo annuncio è di fatto il secondo annuncio relativo alle nuove funzioni di […]

Reading Time: 3 minutesCloudPhysics ha da poco annunciato, tramite un blog post (Who’s minding your storage zoo? Try CloudPhysics new storage analytics) delle nuove funzionalità del loro prodotto: funzioni specifiche di storage analytics per controllare l’ambiente di storage ed evitare (o prevenire) problematiche comuni come ad esempio quelle legate alla capacità o alle prestazioni. La loro soluzione SaaS è deciasamente interessante e già ne avevo commentato l’approccio e alcune funzionalità nel mio #VFD3 report, ma è altrettando interessante come siano attenti ai feedback dei clienti e di come li usino per migliorare il loro prodotto.

Reading Time: 4 minutesDurante il secondo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata CommVault, un’azienda molto nota per le sue soluzioni nel mondo del backup e della data protection tradizionale e, ovviamente, adattatasi poi anche al mondo della virtualizzazione. Semplicisticamente si potrebbe catalogarla come un’azienda di prodotti di backup (in effetti è nota soprattutto per quello che rappresenta il loro core business), ma più correttamente bisognerebbe definirli un’azienda impegnata nello sviluppo di soluzioni software per la gestione di tutti i tipi di dati. Paradossalmente […]

Reading Time: 8 minutesDurante il primo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata Pure Storage (nel loro splendido ufficio a Mountain View), azienda probabilmente nota (o vista ai vari VMworld) nell’ambito dello storage, soprattutto per ambienti virtualizzati. Come azienda realizzano una soluzione di storage completa composta sia dalla parte software (completamente sviluppata da loro) che dalla parte hardware (in realtà utilizzando commodity hardware). Diciamo che in realtà sono una software company, visto che il vero core è dato da quella parte e che non producono […]

Reading Time: 4 minutesDurante il secondo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata Spirent, che rappresentava (almeno per me) un nome completamente nuovo nell’ecosistema della virtualizzazione. In realtà l’azienda è ben nota in altri campi, soprattutto nelle soluzioni di test, measurement e service assurance. Sono stati tra i pionieri nella sperimentazione di reti Ethernet, Telefonia IP e VoIP, VPN, Multiplay, ambienti di cloud computing, reti di data center, applicazioni CDMA e Location Based Services. Le soluzioni di test di laboratorio di Spirent vengono utilizzate per […]

Reading Time: 6 minutesDurante il primo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) la prima azienda che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata CloudPhysics, e secondo me è stato anche un ottimo inizio del #VFD3. CloudPhysics aiuta gli amministratori di sistema a prendere decisioni intelligenti e sensate, basate sui dati a disposizione. La loro SaaS platform applica tecniche di analisi dei big data al vostro data center virtualizzato, generando informazioni chiare e semplice. Ad oggi l’analisi dei big data è un qualcosa di comune in molte aziende in tanti settori industriali e serve per scoprire […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright