Browsing Posts tagged Obsoleto

Reading Time: 6 minutesDurante il primo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende che abbiamo incontrato (in qualità di delegati) è stata Atlantis Computing sicuramente nota in ambito VDI, ma di recente salita alla ribalta nel mondo dello storage a seguito dell’annuncio del prodotto Atlantis ILIO USX™ (Unified Software-defined Storage). Avevo già descritto i prodotti Atlantis ILIO e come la loro particolare soluzione di caching lato host possa risulta interessante in molti casi (soprattutto in ambienti VDI). Queste soluzioni sono apprezzate già da più di 440 clienti (500.000 licenze VM vendute nel mondo). […]

Reading Time: 4 minutesVMware ha introdotto una nuova politica relativa alle sue certificazioni (con effetto a partire dal 10 Marzo 2014), che richiederà (obbligatoriamente, pena la perdita della certificazione stessa) una re-certificazione ogni due anni. In realtà questo non si discosta troppo dalle certificazioni tecniche di altri vendor. Si noti che, almeno in questa fase, questo si applica solo a certificazioni di tipo VCP (e non come altri hanno scritto anche VCAP o VCDX): VMware is implementing a recertification policy for VCP certification. To recertify, VMware Certified Professional (VCP) holders must pass any VCP or higher-level exam within […]

Reading Time: 10 minutesDurante il secondo giorno della terza edizione del Virtualization Field Day (#VFD3) una delle aziende visitate (in qualità di delegati) è stata Coho Data, una nuova (e molto interessante) startup che si aggiunge nell’arena già piena (ma non satura) degli storage enterprise. L’azienda ha iniziato con il nome di Convergent.io con lo specifico obiettivo di cambiare il modo con il quale lo storage viene implementato e gestito. Questo incontro è anche stata l’occasione per annunciare ufficialmente la General Availability (GA) della loro soluzione di Web-Scale Storage Appliance per l’Enterprise. Formalmente sono una software company, ma […]

Reading Time: 4 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è una nuova certificazione che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementativi, relative alle soluzioni Veeam. Questa certificazione è un investimento sia per il singolo professionista, ma anche per il partner Veeam (visto che diventerà uno dei requisiti del programma partner 2014). Si tratta di una nuova certificazione tecnica annunciata da Veeam qualche mese fa, al fine di introdurre un livello tecnico nelle attuali certificazioni partner esistenti (al momento già esistevano certificazioni sales e technical pre-sales), portado il modello ad assomigliare a quanto esisteva (almeno qualche anno fa) nelle certificazioni VMware per i partner. […]

Reading Time: 2 minutesQualche anno fa avevo descritto come installare Dell OpenManage per VMware ESXi. OpenManage Server Administrator (OMSA) è un tool di Dell veramente utile per ottenere informazioni dettagliate dell’hardware e comunque alla base di vari altri tool di gestione di Dell. Per installare OMSA su ESXi esistono diverse opzioni: Usare già da subito la versione di ESXi customizzata da Dell che include OMSA (anche se non necessariamente aggiornato) Usare la command line Usare VMware Update Manager L’ultima opzione è quella che preferisco perché è veramente semplice, veloce ed automatica.

Reading Time: 7 minutesMicrosoft è un nome storico nel mondo dell’IT, sia per nell’area consumer (soprattutto negli ultimi anni sia per il mercato videogiochi sia per il mercato telefonia) che in quella professionale. In ambito professionale è soprattutto nota per i sistemi operativi e per diverse applicazioni (oltre che anche per tutti i servizi di cloud pubblico con Azure e Office 365). Ma in realtà è anche un player nel mondo dello storage: basta considerare l’edizione di Windows Storage Server inclusa in alcuni storage appliance (come ad esempio la famiglia Dell PowerVault NX). Ma Windows Storage Server è […]

Reading Time: 3 minutesIn un post precedente ho descritto i limiti del vSphere Client per Windows, in particolare nella sua versione 5.5 (che dovrebbe anche essere l’ultima). Ma in realtà anche il nuovo vSphere Web Client ha alcune limitazione, persino nella versione 5.5. Prima di tutto ci si potrebbe chiedere se veramente il VMware vSphere Web Client è una soluzione multi-piattaforma? Potenzialmente sì, ma in pratica, un po’ per il framework Flash usato e un po’ per il plugin necessario ad accedere alla console delle VM, vi sono alcuni limiti di portabilità. A partire dalla versione 5.5 (vedere […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright