Browsing Posts tagged SDS

Reading Time: 5 minutesCon la nuova Technical Preview 2 di Windows Server 2016 vi sono molte funzionalità interessanti, come già descritte in questo post precedente. Alcune di queste novità riguardano lo storage che a partire con Windows Server 2012 ha subito grosse rivoluzioni con l’introduzione di SMB3, della de-duplica, del nuovo filesystem (ReFS), degli storage spaces e dello Scale-Out File Server. Con Windows Server 2012 R2 poi è stato introdotto il multi-tiering. Con Windows Server Server 2016 poi saranno aggiunte altre interessanti funzioni come la Storage Replica (utile, ad esempio, in scenari di stretched cluster), ulteriori migliorie nello storage QoS, […]

Reading Time: 6 minutesIl portafoglio di prodotti Dell Storage è decisamente cresciuto negli ultimi anni, passando da una’offerta iniziale composta solo da co-brand (NetApp ed EMC) ad uno spettro di soluzioni più completo e derivato spesso da acquisizioni fatte negli scorsi anni (per lo storage, in particolare, di EqualLogic e Compellent). Rimangono comunque anche prodotti in co-brand con altri partner (si veda ad esempio la serie XC basata su Nutanix). Le linee di prodotto storage si possono facilmente distinguere dalla linea di prodotto “tradizionale”, composta dalle serie MD3 (basata su tecnologia NetApp), PS (basata su EqualLogic) e SC […]

Reading Time: 4 minutesAtlantis USX (Unified Software-defined Storage) è una soluzione di tipo software-defined storage (SDS) 100% software, che permette di trasformare tradizionali storage o semplici dischi locali in uno storage condiviso di classe enterprise, ricco di funzionalità e con prestazioni molto elevate. La prima versione del prodotto è stata annunciata più di un anno fa (nel febbraio 2014) e attualmente siamo arrivati alla versione 2.0 del prodotto (annunciata nell’agosto 2014) con tante funzionalità interessanti. Ma ora c’è importante novità da parte di Atlantis Computing: l’annuncio di un nuovo prodotto chiamato Atlantis HyperScale.

Reading Time: 3 minutesFalconStor is a well know company in the IT area; creators of several solutions like: FalconStor® Virtual Tape Library, MicroScan™ Replication, Disksafe™ Bootable Snapshot. But also pioneer of the data services first approach by combining virtualization, protection and migration technologies. The company was founder on February 2000 (15 years ago) and actually they have 3,000+ active customers (included 20+ service providers to address public and private cloud) in 56 different countries.

Reading Time: 10 minutesUna delle più grandi novità del nuovo VMware vSphere 6.0 riguarda i Virtual Volume, tassello importante alla base della vision SDS di VMware. I VMware vSphere Virtual Volumes (o VVols) sono un nuovo standard di mercato per il Software-Defined Storage, che permettono a storage array esterni di diventare virtual machine-aware. VMware vSphere Virtual Volumes è un set di API storage che consente una più granulare integrazione fra lo storage e VMware vSphere a livello di singola macchina virtuale. Gli storage array compatibili con VMware vSphere Virtual Volumes possono essere gestiti attraverso un sistema di controllo […]

Reading Time: 3 minutesLa vision di VMware in questi ultimi anni è sicuramente stata chiara e tutto attorno ai tre pilastri fondamentali: SDDC (Software Defined Datacenter), Hybrid Cloud e EUC (End User Computing). I concetti sono stati ribaditi anche nell’ultima presentazione, con una grande enfasi sull’idea di una piattaforma per un’unico cloud per tutte le applicazioni. Al fine di offrire un vero e proprio Software Defined DataCenter, VMware ha sviluppato una strategia di cloud IaaS, sia in termini di gestione, ma poi anche in termini di servizi offerti. Ma non solo, si è spinta in ambito rete e […]

Reading Time: 9 minutesAtlantis USX (Unified Software-defined Storage) è una soluzione di tipo software-defined storage (SDS) 100% software, che permette di trasformare tradizionali storage o semplici dischi locali in uno storage condiviso di classe enterprise, ricco di funzionalità e con prestazioni molto elevate. La prima versione del prodotto è stata annunciata un anno fa (nel febbraio 2014) e attualmente siamo arrivati alla versione 2.0 del prodotto (annunciata nell’agosto 2014) con tante funzionalità interessanti. Le peculiarità del prodotto è che può essere utilizzato come soluzione di storage a sé stante (per implementare una soluzione di storage hyper-converged partendo da […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright