Browsing Posts tagged vCenter

Reading Time: 13 minutesCon il nuovo VMware vSphere 6.0 vi sono molti cambiamenti, alcuni dei quali riguardano anche il vCenter, sia nelle funzionalità, ma anche nella sua architettura. E sia per la versione installabile Windows che per la versione distribuita sotto forma di virtual appliance (vCSA). Per questo motivo alcuni aspetti relativi al design ed al deployment di questa componente sono cambiati rispetto alla versione precedente (vedere Progettare un VMware vCenter 5.5). Altre considerazione sono rimaste invariate, ad esempio se utilizzare un’infrastruttura fisica o virtuale per il vCenter, se utilizzare un database interno od esterno, o su come […]

Reading Time: 9 minutesFino alla versione 5.x di vSphere, il vCenter Server non era adatto ad implementare funzioni orientate al cloud, in particolare mancava di funzioni multi-tenant, ma soprattutto un concetto più generico come quello di virtual datacenter. A tale scopo, VMware ha introdotto vCloud Director che diventava lo strato di astrazione di un’infrastruttura vSphere atto per essere poi gestito e automatizzato in stile cloud. Di fatto la vCloud Suite (che includeva vSphere e vCloud Director, più altre componenti) erano le fondamenta per creare un Software Defined DataCenter (SDDC). Ma durante il VMworld 2013, VMware ha deciso per […]

Reading Time: 9 minutesLa nuova suite VMware vSphere Suite 6.0, annunciata da poco, porta diverse megliorie, novità e cambiamenti, anche se apparentemente somiglia molto alle precedenti versioni (ad esempio nei client grafici). Per quanto riguarda l’installazione le vere e proprie novità stanno nell’installazione del vCenter Server che è cambiata radicalmente, sia come procedura di installazione, ma sia anche come possibilit scenari di deployment. Anche l’installazione di VUM ha qualche modifica sostanziale, ma sicuramente non al livello di quelle del vCenter Server. L’installazione interattiva di ESXi invece è rimasta sostanzialmente la stessa. In questo post si analizzeranno le installazione […]

Reading Time: 4 minutesCome era facilmente prevedibile, durante l’Online Launch Event, l’importante annuncio di VMware ha riguardato la nuova versione del suo prodotto più storico: vSphere. Del resto in questi giorni si sta svolgendo il VMware Partner Exchange ed era quindi evidente che Pat Gelsinger (VMware Chief Executive Officer) e Ben Fathi (VMware Chief Technology Officer) avrebbero parlato di nuove release, nuove funzionalità, … Come noto, la vision di VMware (almeno quella dal Partner Exchange 2013) si snoda attorno a tre principali pilastri sono: Software Defined Datacenter, Hybrid Cloud e End User Computing. Oggi si è parlato soprattutto […]

Reading Time: 11 minutesLe scelte in fase di pianificazione sul progettare e realizzare il VMware vCenter Server (e i relativi servizi) sono mano mano cresciute al crescere della versione e ovviamente possono anche cambiare al cambiare della versione (si pensi ad esempio alla componente di SSO introdotta nella 5.1, ma pesantemente cambiata e migliorata nella 5.5). Durante l’ultima Nordic VMUG User Conference avevo tenuto una sessione sugli aspetti relativi alla progettazione del vCenter e, visto che la sessione era stata gradita, ho pensato di svilupparne un piccolo post in italiano riepilogativo di alcune scelte. Ovviamente esistono molti altri […]

Reading Time: 2 minutesToday I’m attending at the Nordic VMUG User Conference (it must be the second or the third user conference of this group) that represent also my first VMUG User Conference outside Italy. Past year there were 470 attendees (623 registered) really a lot of people and, in fact, the Bella Center is used (the same used in VMworld EU editions in Copenhagen).

Reading Time: < 1 minuteMy session at vBrownbag Tech Talks will be today: 12:00 – 12:15 “VMware vCSA – Pro and Cons” This is the related materials: Slides Video

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright