Browsing Posts tagged vCenter

Reading Time: 4 minutesDopo la tempesta causata dal bug Heartbleed che ha colpito numerosi programmi basati su OpenSSL, ora è di nuovo bufera per un altrettanto grave problema che affligge sempre il mondo Linux e OpenSource: il bug Shellshock colpisce la bash, l’interprete dei comandi standard su quasi tutti i sistemi Linux (e anche alcuni Unix). La criticità della bash è stata pubblicata il giorno 24 settembre 2014 (CVE-2014-6271, CVE-2014-7169) e dimostra come si potenzialmente semplice sfruttare questo bug (tra l’altro non è neppure chiarissimo da quanto tempo vi sia). La maggior parte delle distribuzione ha già rilasciato […]

Reading Time: 2 minutesStarting from vSphere 5.0, the vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) is a new deployment options with some pros and cons. Some of the cons may limit it in the large environments, but starting with the version 5.5 the embedded database has more interesting limits to make it suitable for most of the SMB cases. Honestly I like the idea to have a vCenter Server as a single black box: it make simple to manage and backup it. But also to update (update vCSA is really faster compared to update a tradition vCenter Server). Anyway there […]

Reading Time: 3 minutesA quanto pare in VMware sono in corso le pulizie di primavera sui loro prodotti, rimuovendo tutto quanto non è più manutenibile o non ha più senso di proporre. Dopo l’epurazione di VSA, ora VMware ha da poco annunciato la End of Availability (EoA) di tutte le versioni di VMware vCenter Server Heartbeat a partire da 2 giugno 2014. Come risultato quindi, tutte le versioni di vCenter Server Heartbeat sono state rimosse dai nuovi listini e non sarà più possibile comprare questo prodotto. Il supporto e la maintenance continueranno secondo il VMware Life Cycle policy […]

Reading Time: 4 minutesVMware Single Sign On è una nuova componente di VMware vCenter Server, introdotto per la prima volta (e forse non proprio nel modo migliore) con vSphere 5.1, con l’obiettivo di gestire l’autenticazione tra le compomenti di VMware vSphere sia per i servizi che per gli utenti. Per maggiori informazioni è possibile leggere questo blog post (in inglese): vCenter Single Sign-On Part 1: what is vCenter Single Sign-On? Il problema ovviamente si verifica quando si dimentica la password dell’amministratore del SSO, visto che è necessario ad ogni aggiunta di una nuova componente, o anche per il […]

Reading Time: 2 minutesFormalmente una suite VMware vSphere Essential Plus (o anche Essential) può essere gestita solo da un vCenter Server Essential (che di fatto è un vCenter Foundation limitato a gestire solo nodi Essential o Essential Plus). Il motivo è semplice: i bundle Essential sono nati e pensati per PMI come pacchetti finiti e non come modo per estendere la propria infrastruttura (tanto più che teoricamente ogni azienda potrebbe acquistare solo uno di questi bundle). Ma fino alla versione di vSphere 4.x era comunque possibile gestire uno o più cluster Essential/Essential Plus con un unico vCenter Server […]

Reading Time: 3 minutesIn un post precedente ho descritto i limiti del vSphere Client per Windows, in particolare nella sua versione 5.5 (che dovrebbe anche essere l’ultima). Ma in realtà anche il nuovo vSphere Web Client ha alcune limitazione, persino nella versione 5.5. Prima di tutto ci si potrebbe chiedere se veramente il VMware vSphere Web Client è una soluzione multi-piattaforma? Potenzialmente sì, ma in pratica, un po’ per il framework Flash usato e un po’ per il plugin necessario ad accedere alla console delle VM, vi sono alcuni limiti di portabilità. A partire dalla versione 5.5 (vedere […]

Reading Time: 5 minutesCome già scritto in un post precedente, con l’introduzione di vSphere 5.0 oltre alla versione installabile di vCenter Server (che richiede sempre un sistema operativo Windows) esiste anche una versione sotto forma di Virtual Appliance (chiamata VMware vCenter Server Virtual Appliance). VMware vCenter Server Virtual Appliance (vCSA) è un VA ufficiale di VMware che può essere utilizzato in alternativa di una installazione completa del VMware vCenter Server. A differenza della versione installabile, non richiede Windows Server, ma è bensì basata su una distribuzione Linux (in particolare una SuSE Enterprise). Nelle varie versioni è stata di […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright