Browsing Posts tagged vCenter

Reading Time: 3 minutesCon l’annuncio della nuova VMware vCloud Suite 5.5, si sono scoperte tutte le novità legate a questi prodotti. Per quanto riguarda la scalabilità abbiamo già discusso dei nuovi limiti di VMware vSphere 5.5, ora vediamo di riassumerne gli altri aspetti. Ma prima una premessa è d’obbligo: come di consueto oramai, la maggior parte delle novità riguarda la versione Enterprise Plus… quindi per il segmento PMI non aspettatevi molto (anche perché, a differenze di quanto successo con la 5.1, non sono state portate verso il basso funzionalità significative). Le varie edizioni rimangono le stesse di vSphere […]

Reading Time: 5 minutesL’installazione o l’aggiornamento di vCenter Server e dei suoi componenti non è cambiata troppo nel tempo. Solo che con la version 5.1 vi sono più componenti, tanto che è stata realizzata una modalità (valida sia per installazione che aggiornamento) chiamata “Simple Mode” dove SSO, Inventory Service e vCenter Server vengono installati in vari passi, ma in modo sequenziale ed orchestrato. Ho impiegato questa modalità per nuove installazioni (dove tutto doveva finire sul vCenter Server) e in qualche procedura di aggiornamento senza avere grossi problemi (ma gli aggiornamenti partivano già da un vCenter Server 5.0). Altri […]

Reading Time: < 1 minuteFinalmente VMware vSphere 5.1 è disponibile per i download (dopo poche settimane dall’annuncio ufficiale del prodotto durante il VMworld). Notare che tra i download è comparso un nuovo appliance specifico per Orchestrator (mi chiedo quando manca per averne uno anche per VUM?). Inoltre vShield è stato rinominato in VMware vCloud Networking and Security. VMware ESXi 5.1 build: 799733 VMware vCenter Center 5.1 build: 799735 What’s New in VMware vSphere 5.1? VMware vSphere 5.1 download page VMware vSphere 5.1 documentation VMware vCloud Suite 5.1 documentation Notare inoltre che sono già disponibili anche i seguenti download: VMware […]

Reading Time: 2 minutesCon il nuovo vSphere 5.1 è stata aggiunta una nuova modalità di vMotion (disponibile, come ogni nuova funzione, solo dal Web Client) che combina il vMotion e lo Storage vMotion in una singola migrazione a caldo che permetterà di spostare a caldo le VM tra host e cluster senza più il requisito dello storage condiviso! Questa funzionalità permetterà di incrementare la mobilità delle VM e di adottare (in alcuni casi specifici) lo storage locale (o comunque non condiviso). Con questa modalità sia lo stato della VM (come già avveniva con il vMotion) sia i file […]

Reading Time: 3 minutesCome successo nei precedenti rilasci di nuove versioni, può accadere che alcuni prodotti e/o parti di prodotti diventino obsoleti e/o vengano rimpiazzati da nuovi prodotti (vedere il post chi è dentro e chi è fuori su quanto accaduto con vSphere 5.0). Ora, anche con il nuovo vSphere 5.1, una parte storica della suite di virtualizzazione (introdotta a partire da VI 3.0) presto ci lascerà: il vSphere Client ha i giorni contati! Le motivazioni sono da ricercare nei limiti di questo tipo di client: lavora solo con client Windows (quindi non è una soluzione multi-platform come […]

Reading Time: < 1 minuteDal 16 agosto 2012, è disponibile una nuova minor release di vCenter Server: VMware vCenter Server 5.0 Update 1b (build 804277). Questa versione aggiunge il supporto ai seguenti database: Oracle 11g Enterprise Edition, Standard Edition, Standard ONE Edition Release 2 [11.2.0.3] – 64 bit Oracle 11g Enterprise Edition, Standard Edition, Standard ONE Edition Release 2 [11.2.0.3] – 32 bit Inoltre, nella versione vCenter Server Appliance il database DB2 express embedded database è stato sostituito da VMware vPostgres database (interessante che PostgresQL non è ancora ufficialmente supportato, ma come si sospettava può essere usato come database […]

Reading Time: 3 minutesCon la nuova versione di Microsoft System Center Virtual Machine Manager (VMM) 2012, il gap con VMware vSphere vCenter Server 5.0 relativo alle funzionalità è stato parzialmente colmato. Ma bisogna comunque rimarcare come il posizionamento e la comparazione tra questi due prodotti non sia semplice ed immediato, visto che hanno licenze diverse, feature che dipendono dalle edizioni (nel caso di vSphere), prezzi che variano e diverso tipo di integrazione con gli altri prodotti. Da notare inoltre che alcune funzionalità dell’ambiente di virtualizzazione Microsoft sono fornitre direttamente a livello di Hyper-V o al livello di FailOver […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright