Browsing Posts published in Settembre, 2011

Reading Time: 3 minutesCome in molti sapranno, ESX/ESXi fornisce numerose informazioni sull’hardware sottostante (tramite CIM) e spesso queste sono più che sufficienti sia per motivi di inventario (ad esempio è possibile leggere il Service Tag di un server) sia di monitoraggio. Ma per alcuni compiti particolari (ad esempio la ricostruzione del RAID dei dischi locali o verificare come sono popolati i banchi di memoria) è necessario utilizzare i tool nativi del vendor di hardware. Nel caso dei server Dell, il tool in questione si chiama OpenManage Server Administrator (OMSA) ed attualmente è giunto alla versione 6.5 ed è […]

Reading Time: 2 minutesPer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.2 – Perform Basic vSphere Network Troubleshooting Verify network configuration (same as vSphere 4.x) Per informazioni basilari sul virtual networking (e sui vSwitch standard) vedere: VMware Virtual Networking Concepts for basic concepts for standard virtual switches. Per maggiori informazioni sui vSwitch distribuiti vedere i riferimenti contenuti nella parte: Objective 2.2 – Configure vNetwork Distributed Switches. Verify a given virtual machine is configured with the correct network resources (same as vSphere 4.x) Vedere l’articolo VMware KB: Troubleshooting virtual machine network connection issues ed il […]

Reading Time: < 1 minutePer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 6.1 – Perform Basic Troubleshooting for ESXi Hosts Identify general ESXi host troubleshooting guidelines (new in vSphere 5) Vedere la vSphere Troubleshooting guide. Troubleshoot common installation issues (new in vSphere 5) For Audodeply see the vSphere Troubleshooting guide (pag. 20). Per gli altri tipi di installazione si applicano le stesse considerazioni delle precedenti versioni. Ricordarsi anche di controllare i requisiti e l’HCL. Monitor ESXi system health (similar as vSphere 4.x) Vedere la vSphere Monitoring and Performance Guide (pag. 25). Export diagnostic information (new in vSphere […]

Reading Time: 3 minutesPer l’elenco di tutti gli obiettivi vedere la pagina dell’esame VCP5. Objective 5.6 – Patch and Update ESXi and Virtual Machines Vedere anche (in inglese): Objective 5.6 – Patch and Update ESXi and Virtual Machines. Identify patching requirements for ESXi hosts and virtual machine hardware/tools (similar as vSphere 4.x) Come ogni parte software, anche ESXi e le VMware Tools richiedono periodicamente degli aggiornamenti. Le ragioni per tali aggiornamenti sono di varia natura, ma tipicamente i più importanti sono gli aggiornamenti relativi a problemi di sicurezza. Per gli host ESXi applicare una patch richiede che l’host […]

Reading Time: 6 minutesDurante la BUILD developer conference di questa settimana, Microsoft ha presentato le nuove versioni dei sistemi operativi Windows (e anche di alcuni prodotti correlati, come Hyper-V e PowerShell). Al momento non è chiaro né quando saranno rilasciati (si vocifera durante il 2012) né se i sistemi client e server saranno rilasciati in contemporonea (come successo per Windows 7 e Windows Server 2008 R2). Riguardo al nome, al momento il sistema operativo Server è indicato come Windows Server 8, ma ritengo più plausubile che seguirà la nomenclatura dei suoi predecessori (chiamandosi quindi Windows Server 2012?). Windows […]

Reading Time: 6 minutesDa poco è  partito,  al momento in beta, il servizio di cloud (di tipo IaaS) di Aruba (come anche riportato sul sito Juku.it: Aruba accende il suo Cloud). Per invogliare a provare e testare l’infrastruttura è possibile richiedere un voucher gratuito da 50€. Finita la fase di registrazione (che per alcuni si è rilevata bloccante, forse a causa di qualche bug nella gestione delle form) si viene proiettati nel Pannello di Gestione con la solita immancabile e utile dashboard che riepiloga servizi e credito (con proiezioni di consumo). All’inizio ovviamente le risorse in uso saranno […]

Reading Time: < 1 minuteVeeam ha da poco lanciato un nuovo sito web:  Backup Academy. Lo scopo del sito (e della community che vi ruota attorno) è erogare formazione sui principi di della virtualizzazione e della data protection, il tutto in maniera indipendente dal prodotto, ossia senza essere in alcun modo specifico ad un particolare tipo di programma di backup. Ma anche in maniera cross-hypervisor, visto che vengono considerati sia VMware ESXi che Microsoft Hyper-V. Annuncio ufficiale: Backup Academy: Free data protection training & certification for virtualization. Al momento non ho avuto tempo di guardare la parte di training […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright