Browsing Posts published in Gennaio, 2012

Reading Time: 3 minutesRispetto ad altri programmi di backup, Veeam Backup & Replication ha diversi tipi di formato per salvare i file di backup e questo può creare un minimo di confusione iniziale su come funzionino e su quale tipo usare. Per ogni job di backup è possibile vedere i diversi formati nelle opzioni avantate, nel tab Backup: Reversed incremental: ad ogni backup viene ri-calcolato un nuovo file full (che diventa l’ultima versione) e tutti i file precedenti sono creati come delta-file incrementali. Incremental: il primo file è di tipo full e tutti gli altri sono dei semplici delta-file […]

Reading Time: 2 minutesLa modalità di trasporto “SAN Mode” permette, ad un backup server fisico, di realizzare backup di VM in modalità LAN free (in realtà i comandi passano ancora via rete, ma il flusso dei backup è tutto via SAN). Affinché il backup avvenga via SAN è indispensabile che vi sia diretto accesso ai vari datastore VMFS. Questa modalità era la prima ad essere stata implementata nel VCB Framework e ovviamente è stata poi riportata nelle vStorage API specifiche per il backup e la data protection. Per poter usare questa modalità nel modo migliore sono necessarie alcune […]

Reading Time: < 1 minuteQualche settimana fa Veeam ha rilasciato la prima patch per il nuovo Backup & Replication 6. Stando alle note di rilascio, i problemi corretti sono:  Direct SAN Access processing mode does not work for some virtual machines with certain SAN makes and models. Virtual Appliance (Hot Add) processing mode does not work when backup proxy is installed on non-English version of Microsoft Windows. Upgrade related issues affecting jobs created with v5 – poor incremental backup performance, and large VIB file created on the first incremental run. Anche questa patch è ottenibile attraverso il supporto tecnico, […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright