Browsing Posts published in Febbraio, 2012

Reading Time: 2 minutesPoco dopo il recente acquisto di AppAssure, Dell ha da poco annunciato dei nuovi modelli di storage EqualLogic e la nuova generazione dei server. Per gli EqualLogic l’annuncio era nell’aria, visto che gli stessi modelli con schede di rete ad 1 Gbps (i PS6100 e PS4100) erano già disponibili da agosto 2011. Ora con i nuovi modelli a 10 Gbps (PS6110 e PS4110) la famiglia è stata finalmente completata. Per maggiori informazioni sull’annuncio vedere quanto riportato da The Register o la pagina sulla Community Dell. Più interessante (ma comunque aspettata, visto che HP aveva da […]

Reading Time: < 1 minuteSono stati pubblicati da poco i risultati del content sui migliori blog in ambito virtualizzazione. I risultati sono disponibili sul sito vSphere-land. Con una certa sorpresa apprendo di aver ricevuto qualche voto e che il sito vInfrastructure si è piazzato 54 nella classifica generale e addirittura terzo nella categoria “Favorite New Blog” (con tanto di menzione in alcuni blog, tra cui anche quello del primo classificato)! Che dire… congratulazioni ai primi e grazie a chiunque abbia espresso un voto a mio favore. Spero di meritarlo e fare di meglio per il futuro (in fondo non […]

Reading Time: 3 minutesDell ha appena annunciato l’acquisizione di AppAssure, un’azienda indicata come “a global technology leader in back-up and recovery software that protects a company’s entire application infrastructure”; paroloni per dire in sostanza che un’azienda con soluzioni di backup, anche applicativo (per maggiori informazioni vedere il relativo sito web). Con questa acquisizione  Dell cerca di consolidare il suo portfoglio di soluzioni storage, ma soprattutto quello dei servizi. Il segmento della data protection and recovery si stima valga 3.6 billion di dollari e che cresca del 7% ogni anno. Alcuni aspetti sicuramente interessanti delle soluzioni di backup di AppAssure […]

Reading Time: 2 minutesCome scritto nel post Utilizzare VMware Data Recovery (VDR) come soluzione di backup, VDR può essere usato in ambienti piccoli come possibile soluzione di backup (soprattutto quando vincoli di budget non ne permettono una vera e seria). Ma purtroppo ha alcuni problemi non banali nella gestione dei backup e nell’integrità degli stessi, soprattutto quando si utilizzano destinazioni di tipo NAS CIFS. Se non si possono evitare o almeno limitare a 0.5 TB ciascuna, la probabilità di avere qualche integrity check error non nulla (anzi è più che sporadica a crescere della dimensione della share NAS). […]

Reading Time: 2 minutesCome pubblicato sul sito vmug.it, il primo meeting VMUG IT del 2012 si terrà il 4 aprile nella splendida Sirmione (BS), al Grand Hotel delle Terme, proprio di fronte alla Rocca Scaligera. Il focus dell’evento sarà sul tema “virtual security”, con interventi e vendor su tecnologie specifiche di questo ambito. Ma ampio spazio verrà dato comunque alla partecipazione degli utenti: in tal senso vi ricordiamo che potrete sottomettere i vostri papers/proposte di speech. Vi sarà anche la gradita presenza di uno special guest: il CTO di VMware, Steve Herrod,  che interverrà all’evento e risponderà alle […]

Reading Time: 3 minutesNel post precedente ho mostrato come installare XenServer 6.0 (ma è applicabile anche alle versioni precedenti) all’interno di una VM, usando prodotti di virtualizzazione VMware come Workstation 8 o vSphere 5. Volendo poi realizzare un laborario completo è necessario implementare un XenServer Pool (che di fatto è l’equivalente di un VMware Cluster), per il quale serviranno almeno due host ed uno storage condiviso (ovviamente anche una rete condivisa). La configurazione del Pool è realmente semplice e gestibile tutta da XenCenter Client in modo intuitivo e simile a quanto avviene in VMware. Per l’infrastruttura invece bisogna […]

Reading Time: 3 minutesCome scritto in un post precedente, Citrix ha cercato, con XenServer 6, di chiudere il divario tecnologico (o almeno quello di funzionalità) del suo prodotto rispetto a VMware vSphere… non sta a me giudicare il risultato, ma moltre funzioni (inclusi i distributed virtual switch) oramai sono comuni ad entrambe le piattaforme. Ovviamente non basta confrontare le funzioni, ma sono tanti altri i fattori di scenta di un hypervisor e di una soluzione di virtualizzazione. Per chi è curioso e vuole provare o semplicemente dare un’occhiata all’ambiente, è possibile eseguirlo in ambiente virtuale VMware sia con […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright