Browsing Posts published in Marzo, 2012

Reading Time: < 1 minute A quanto pare l’esame VCAP5-DCA inizierà la sua fase beta entro le prossime due settimane (quindi probabilmente a metà aprile inizio maggio). VMware sta verificando e testando i relaviti lab per assicurarsi della stabilità dell’ambiente (sarà molto interessante vedere se sarà un ambiente semplice come quello quello scorso o più articolato). Sembra che il numero di lab istanziati (o istanziabili) sia limitato ad un centinaio e quindi solo una parte limitata degli attuali VCAP4-DCA (più di 600) sarà invitata a partecipare alla beta. La logica dovrebbe essere privilegiare i più veloci ad iscriversi all’esame. Quello […]

Reading Time: < 1 minute Nel rinnovare ancora a tutti l’invito ad iscriversi all’evento, possiamo comunicare finalmente l’agenda definitiva dell’evento con tutti gli interventi: 09:00-09:30 Registrazioni 09:30-09:35 Benvenuto/Agenda 09:35-10:15 Il futuro dello storage VMware – Enrico Signoretti 10:15-11:05 Ospite d’onore Steve Herrod, VMware CTO “Technical updates from VMware” 11:50-11:20 Coffee Break 11:20-11:30 Introduzione alla sicurezza – Luca Dell’Oca 11:30-13:00 Tavola Rotonda – Soluzioni di sicurezza in ambienti vSphere 13:00-14:30 Pranzo e brainstorming 14:30-15:15 Virtualizzazione applicata al segmento SMB – Andrea Mauro e Luigi Rosa 15:15-16:00 SSD e Virtualizzazzione: Matrimonio in Paradiso – Fabio Rapposelli 16:00-18:00 Saluti/Raffle/Networking/Aperitivo Inoltre abbiamo una nutrita […]

Reading Time: 2 minutes Come scritto in precedenza, la settimana scorsa VMware ha rilasciato la nuova versione di VMware View 5.0.1 (build 640055), come pure la nuova versione di vSphere 5.0U1. Da notare che VMware Composer rimane la stessa versione 2.7.0 e lo stesso pacchetto (build 481620) della precedente versione. Come riportato nel VMware View 5.0 Installation Guide (pag. 10), il Composer è compatibile con vSphere 5.0 e versioni successive, quindi anche per la update 1. Al momento (ma probabilmente rimarrà così) la documentazione di View non è stata modificata per la nuova versione e rimane una generica versione […]

Reading Time: 2 minutes La scorsa settimana, VMware ha rilasciato l’aggiornamento per l’intera cloud platform, che includeva anche il nuovo vSphere 5.0 Update 1. A quanto pare (al momento l’ho verificato solo su aggiornamenti dalla versione 5.0), con il nuovo vCenter Server 5.0 U1 è stata introdotta anche una nuova feature (o bug, a seconda dei punti di vista) che disabilita, nel caso di un cluster HA (indipendendemente dalle versioni degli host), completamente le proprietà relative al VM Startup & Shutdown:

Reading Time: 4 minutes Leggendo alcuni articoli (citati in coda a questo post) noto come il confronto tra gli hypervisor e i criteri di scelta tra gli stessi sia rimasto comunque un tema caldo (e probabilmente lo sarà ancora di più con l’uscita di Windows Server 8). In molti casi però ci si limita a confrontare le caratteristiche degli hypervisor (come del resto già fatto su questo blog parlando di Hyper-V 3.0, XenServer 6.0 e RHEV 3.0) senza però considerare (a parte nell’articolo su Juku) che queste sono solo uno dei possibili criteri di scelta.

Reading Time: 3 minutes Come scritto nel post precedente, il Dell EqualLogic Host Integration Tools for Linux 1.1 ufficialmente supporta solo poche distribuzioni Linux, ma in realtà può funzionare anche su altre non incluse. Però l’installazione è basata su pacchetti RPM, rendendo quindi più complicato il porting su distribuzioni con un altro formato dei pacchetti, come ad esempio Debian e Ubuntu. Mi sono limitato a provarlo su una CentOS 6.2 verificando che funziona senza problemi (del resto la RHEL 6.2 è indicata come supporta). Sono però necessari dei pacchetti che di solito non vengono installati, come pure almeno un […]

Reading Time: < 1 minute Dopo un periodo in beta, la versione 1.1 del Dell EqualLogic Host Integration Tools for Linux è stata rilasciata (qualche giorno fa) sotto forma di Early Production Access (comunque pienamente supportato in produzione). HIT/Linux 1.1 , rispetto alla versione precedente 1.0, include le seguenti migliorie: Auto-Snapshot Manager/Linux Edition (ASM/LE) for Linux filesystem (non presente nella precedente versione) Expanded Linux distribution support including Red Hat Enterprise Linux (RHEL), CentOS and SUSE Enterprise Linux Server (SLES) Enhanced Host Performance and Configuration Tuning Suite (EQLTUNE) Enhanced installation procedure I sistemi operativi Linux supportati sono: 32- and 64-bit versions […]

Reading Time: < 1 minute Nei giorni scorsi non sono stati rilasciati solo gli aggiornamenti di vSphere 5.0 (nella nuova U1) e di View 5.0.1. Di fatto è stata aggiornata l’intera Cloud Infrastructure Suite: VMware vCenter Site Recovery Manager 5.0.1 (Release Notes) VMware vCenter Server Heartbeat 6.4 Update 1 (Release Notes) VMware vShield 5.0.1 (Release Notes) VMware vCloud Director 1.5.1 (Release Notes)

Reading Time: 5 minutes Come già scritto non sono riuscito a partecipare alla fase beta dell’esame VCP5-DT e ho dovuto aspettare l’uscita dell’esame ufficiale (e anche un giorno libero di tempo di prepararlo) e finalmente ieri ho passato l’esame e aggiornato la mia certificazione VCP-DT. Come noto l’unico requisito è disporre di una certificazione VCP5, mentre non è più richiesta la certificazione VCA-DT (vedere il post relativo al cambiamento nel percorso di certificazione VCP4-DT). A dire il vero la VCA5-DT non è neppure entrata nella fase beta (e sinceramente spero che diano priorità prima alla VCAP-DT, visto che è […]

Reading Time: 2 minutes Con il rilascio del nuovo VMware vSphere 5.0 U1 suite, è stato rilasciata anche una nuova release di VMware View (benché nella documentazione della versione 5.0 si indichi la piena compatibilità con tutte le versioni vSphere 5.0). Novità di View 5.0.1 Questa nuova maintenance release include le seguenti parti: VMware View Connection Server 5.0.1, which also includes replica server, security server, and View Transfer Server VMware View Agent 5.0.1 VMware View Client for Windows 5.0.1 VMware View 5.0.1 include le seguenti nuove funzionalità: New bundled Mac OS X client – The new PCoIP-enabled View Client […]

Reading Time: 2 minutes VMware ha rilasciato l’update 1 di vSphere 5.0 che include ESXi 5.0 Update 1 e vCenter Center (e relativi moduli) 5.0 Update 1 (indicato come build 639890). Per l’elenco di tutti i problemi risolti e delle relative patch incluse in nell’aggiornamento di ESXi vedere la KB 2010823. Per maggiori informazioni, l’elenco dei problemi noti rimasti, la compatibilità e le nuove funzioni vedere ESXi 5.0 Update 1 Release Notes. Per maggiori informazioni sull’aggiornamento di vCenter Server vedere il vCenter Server 5.0 Update 1 Release Notes. Riguardo alle novità introdotte in ESXi 5.0 Update 1: Support for […]

Reading Time: 2 minutes Qualche settimana stavo giusto pensando a come potrebbero cambiare i rapporti di forza tra Dell e i vari partner di networking, dopo l’acquisizione di Force10. Se per Brocade e ArubaNetworks (per i PowerConnect B e W rispettavamente) al momento non vedo modifiche sostanziali, ero più dubbioso sull’evolversi del rapporto con Juniper, visto che la linea PowerConnect J oramai era stata relegata praticamente solo a soluzioni di sicurezza. Ma qualche ora fa c’è stato l’annuncio congiunti di Dell e SonicWALL di una possibile acquisizione da parte di Dell. Dopo questo annuncio, si avrà un nuovo caso […]

Reading Time: 2 minutes A volte, o per attività di test e/o laboratorio, o per necessità di altra natura, può essere necessario disporre di uno storage compatibile con VMware (e/o altri hypervisor) implementato in software, in modo da condividere dischi locali di un server o di una macchina generica. Se i dischi locali sono nell’host, la soluzione è usare un appliance che già fa questo (genericamente indiricati come VSA – Virtual Storage Appliance), se i dischi sono su un server Linux/Unix la soluzione NFS potrebbe essere la più naturale (ma sarebbe compatibile solo con VMware vSphere). Ma se abbiamo […]

© 2023-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright