Browsing Posts published in Luglio, 2013

Reading Time: 2 minutesNelle scorse settimana vi sono state alcune novità riguardo le certificazioni VCDX che vorrei ricapitolare in questo post: abbiamo il primo VCDX su due percorsi, una nuova opportunità di difesa e un’incredibile offerta di “sponsorizzazione” da parte di Nutanix. La prima persona che ha ottenuto entrambe le certificazioni VCDX-DCV e VCDX-Cloud è Tom Fojta (che lavora per VMware). Come scritto nel suo post My Journey to VCDX-Cloud ha raggiunto questo notevole risultato. Congratulazioni! Per quanto riguarda la nuova difesa VCDX questi i dettagli: ottobre 28-30 a Singapore. Sarà un’ulteriore opportunità per conseguire la certificazione VCDX4-DCV, VCDX5-DCV […]

Reading Time: 4 minutesCosa è la virtualizzazione e come è correlata al cloud? Esistono diversi tipi di virtualizzazione (system, application, networking, storage, …). Ma a grandi linee può essere visto come un livello di astrazione per creare contesti diversi. La virtualizzazione può essere il livello di astrazione usato per una soluzione di cloud computing, ma la virtualizzazione non implica il cloud (come pure il viceversa). Cosa è il cloud (computing)? Secondo la NIST Definition of Cloud Computing, queste sono le caratteristiche essenziali del cloud:

Reading Time: 2 minutesQualche mese fa (più precisamente il 21 maggio) VMware ha annunciato ufficialmente il suo vCloud Hybrid Service, che rappresenta una versione personalizzata ed adattata (almeno dal punto di vista dell’interfaccia grafica) di un servizio basato vCloud per offrire soluzioni di IaaS di tipo cloud ibrido (risolvendo quindi le problematiche di comunicazione e mobilità tra la parte privata e pubblica). Al momento il servizio non è ancora operativo, ma le sue potenzialità sono sicuramente numerose. Alcuni giorni fa, vCloud Hybrid Service ha ottenuto il livello di certificazione ISO 27001 nella parte di security management system. Gli […]

Reading Time: 2 minutesDopo alcuni mesi dall’annuncio della scorsa release (vedere il post relativo all’annuncio della v3.0), NAKIVO Inc. ha annunciato (il 15 luglio 2013) la nuova release di NAKIVO Backup & Replication v3.2, che introduce alcune nuove funzionalità e diverse ottimizzazioni alle già esistenti funzionalità della v3.0. Il prodotto rimane ancora basato sull’interfaccia in stile web 2.0 (sul sito sono discponibili anche alcuni screenshoots) rendento il prodotto fruibile da diversi device. Questo però non implica che sia direttamente integrabile con la nuova interfaccia VMware vSphere Web Client (anche perché quest’ultima è più in Flash che in web). […]

Reading Time: 4 minutesCome probabilmente già saprete, quest’anno si svolgerà la decima edizione del VMworld (le prime edizioni erano solo americane), rendendo quindi questa un’edizione (almeno quella US) potenzialmente memorabile e diventando quindi un’ulteriore buona ragione per partecipare a questo evento. Tra l’altro, fino a domenica c’è ancora l’occasione di comprare il biglietto al VMworld EU ad un prezzo scontato. In questo interessante post, apparso sul blog del VMworld, vengono analizzati alcuni numeri e la storia delle diverse edizioni:VMworld 2013 Blog Series: Breakout Sessions.

Reading Time: < 1 minuteDi recente mi è capitato ancora di avere problemi con Storage vMotion a causa di un “lock” lasciato da alcuni programmi di backup. Avevo già descritto il problema riguardo ad alcune versioni di Symantec Backup Exec, ma questa volta è accaduto anche con VMware Data Protector (VDP). Di solito, i programmi di backup disabilitano lo Storage vMotion durante il processo di backup per evitare cambiamenti e spostamenti tra datastore che porterebbero a problemi nella copia (ricordiamoci che a partire da vSphere 5.0 è possibile spostare con Storage vMotion anche le VM con snapshot). Il problema […]

Reading Time: 12 minutesQuesta è la versione in italiano di un guest post su vDestination. Di solito (soprattutto in paesi come l’Italia) si parla del cosiddetto “divario digitale” (digital divide) considerando solo gli aspetti della non equità, o almeno non pari opportunità, nell’accesso e fruizione delle tecnologie digitali. Ma spesso ci si focalizzata eccessivamente sugli aspetti di connettività e le modalità di accesso alle reti a banda larga e di come potrebbe essere limitanta per qualcuno. Vero che è un aspetto importante che può limitare la crescita tecnologica e che, purtroppo, lo ha sempre fatto: chi si ricorda dell’infame […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright