Browsing Posts published in Maggio, 2014

Reading Time: 2 minutesVeeam Software ha da poco annunciato una nuova offerta chiama Veeam Availability Suite (disponibile a partire dal Q3 2014), una soluzione che sarà orientata sulla nuova strategia di Business Always On di Veeam con l’obiettivo di garantire accesso a dati ed applicazioni sempre e in ogni caso. Secondo le parole di Ratmir Timashev (CEO di Veeam): “The introduction of the Veeam Availability Suite, which integrates Veeam’s backup and recovery software with its monitoring and reporting software, is part of a move by Veeam to play a bigger role in the modern data center”.

Reading Time: 4 minutesVMware vCenter Log Insight è un prodotto specifico di log e analytics sviluppato da VMware ed introdotto nel mercato circa un anno fa. Parte della famiglia VMware vCenter (almeno nel suo nomo), Log Insight fornisce molte funzioni di log management, incluse specifiche funzionalità di log analytics, aggregazione dei log, ricerca e altro ancora. Ora VMware ha annunciato la nuova versione 2.0 di questo prodotto, introducendo nuove ed interessanti funzionalità.

Reading Time: 11 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è una nuova certificazione tecnica che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementativi, relative alle soluzioni Veeam. Avevo già avuto modo di descrivere la certificazione VMCE e suoi requisiti (e anche i suoi benefici), come pure avevo già commentato il livello e i contenuti del corso VMCE (obbligatorio sicuramente per la prima certificazione, ma comunque anche utile ai fini della certificazione stessa). Alla fine ho anche trovato un attimo per studiare in ottica preparazione all’esame e giovedì scorso sono riuscito a passarlo (non so ancora il mio numero VMCE, ma […]

Reading Time: 6 minutesOra che si è conclusa la seconda grande User Conference del VMUG Italiano è decisamente tempo di bilanci (che sono più che positivi), ma anche di feedback (che saranno presto elaborati e pubblicati) e di materiale post-conferenza. Come promesso le slide e video dell’evento saranno disponibili, ma con tempi diversi: le slide sono già quasi tutte on-line, ma per i video ci vorrà ancora un po’ di tempo visto che l’attività di post-processing richiede la giusta professionalità. Comunque mano mano che il materiale sarà disponibile, aggiornerò i link a questa pagina (oppure guardate direttamente sul sito […]

Reading Time: < 1 minuteVMware ESXi può essere installato in varie modalità diverse (in alternativa può essere distribuito con la funzione di AutoDeploy), ma sicuramente la più utilizzata è da CD (ancora oggi l’immagine è quella di un CD anche se ovviamente può essere masterizzato su supporto DVD). Il problema è che non sempre i server di oggi montano il lettore CD/DVD (ad esempio nei server blade). In questi casi o si utilizza l’interfaccia di management del server (o del blade) specifica del vendor (ad esempio la IOLE per HP o la iDRAC per Dell), oppure bisogna ricorrere ad […]

Reading Time: 2 minutesIl ripristino granulare delle applicazione è di solito un compito complesso e tedioso che può anche richiedere una buona conoscenza dell’applicazione stessa. Questo perché la maggior parte dei programmi di backup si limita a ripristinare i file dell’applicazione, ma poi bisogna usare specifiche procedure per leggere questi file e il ripristino di particolare oggetti. Come scritto in post precedenti, Veeam Backup & Replication dispone di modalità differenti per il restore granulare di oggetti applicativi: utilizzando Application Item Recovery (AIR) oppure, per alcune applicationi particolari, usando dei specifici Veeam Explorer. Per SQL Server attualmente l’unica opzione […]

Reading Time: 2 minutesCome probabilmente molti già sanno, è possibile eseguire Hyper-V (o Hyper-V Server) all’interno di una VM in funzione su versioni recenti dei prodotti di virtualizzazione di sistema di VMware (vSphere e Workstation) poiché questi forniscono anche una funzionalità per “emulare” le funzioni hardware (AMD-V o Intel-VT) richiede da hypervisor come Microsoft Hyper-V (ma anche, ad esempio, da Citix XenServer). In realtà se per Workstation è molto semplice (nelle ultime versioni c’è proprio guest Hyper-V), per vSphere vi sono comunque alcuni parametri da impostare. Rimane decisamente più complicato, eseguire Hyper-V in una VM che giri su altri […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright