Browsing Posts in Certificazioni

Reading Time: 5 minutesCome già scritto nel post precedente, è possibile prepararsi per l’esame VCP-NV senza avere un proprio lab e sfruttando solo le risorse disponibili on-line, inclusi gli Hands on Lab di NSX. Il corso ICM sicuramente aiuta alla preparazione. Lo stesso non si può dire per l’esame di certificazione Network Certified Implementation Expert (VCIX-NV) che richiede molta pratica e confidenza con l’ambiente, difficilmente ottenibili solo con il corso o con gli HoL. Questo esame è disponibile da ottobre 2014 e, per certi versi, è simile ai VCAP della serie Admin. Come per ogni esame VMware, la […]

Reading Time: 4 minutesCon la nuova major release della maggior parte dei prodotti VMware (l’ultimo ad essere aggiornato è stato vSphere 6.0) vi sono (o vi saranno) anche, di conseguenze, tutte le nuove certificazioni (e quindi anche tutti i nuovi esame di certificazione). Come è scritto in un post precedente, la nuova versione non è l’unico cambiamento… vi sono anche dei nomi nuovi, sia nei percorsi, nei livelli (gli esami VCAP di fatto sono diventati un unico VCIX). Lo stesso VCP è cambiato molto, non solo per la policy di re-certificazione, ma soprattutto per la paventata separazione in […]

Reading Time: 2 minutesNutanix announced a cutting edge technology certification, the Nutanix Platform Expert (NPX). This flagship educational program, set to become the most rigorous technical qualification in enterprise computing, creates a new standard in IT certifications and highlights the increasing adoption of multi-hypervisor environments in enterprise datacenters. NPX is a peer-vetted, hypervisor agnostic certification designed for veteran Solution Engineers, Consultants, and Architects. It’s an higher level (or a next level) compared to the Nutanix Platform Professional (NPP).

Reading Time: 10 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è nuova certificazione che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementative, relative alle soluzioni Veeam. Per chi inizia da zero, il percorso per ottenere questa certificazione è molto semplice: bisogna seguire un corso ufficiale di 3 giorni (ormai aggiornato alla versione 8) e poi passare il relativo esame, presso un centro autorizzato (anche questo oramai disponibile solo in versione 8). L’intero processo è stato descritto (benché alla versione 7) in articoli precendi: Veeam Certified Engineer (VMCE), Corso Veeam Certified Engineer (VMCE) e Commenti sull’esame VMCE 7. Ma per chi è […]

Reading Time: 2 minutesFin dai primi giorni del programma VCDX, l’elenco delle persone che avevano raggiunto questo importante traguardo era disponibile su una pagina ufficiale chiamata: VCDX directory page. Era l’unica fonte ufficiale ed autoritativa, utile per verificare questa certificazione. Ma quando il numero dei VCDX ha iniziato a crescere molto rapidamente (passando dal centinaio alle 200 persone in pochi mesi), questa pagina ha iniziato a diventare meno usabile e pure meno gestibile da parte di VMware.. Per risolvere questo problema e garantire informazioni aggiornante, venerdì scorso, Chris e Karl hanno annunciato la nuova VCDX Directory ufficiale, non […]

Reading Time: 3 minutesBenché ancora non sia arrivata alcuna conferma ufficiale via email (ma del resto è successo esattamente così anche anche l’anno scorso), sembra che anche per quest’anno sono stato confermato come vExpert. La lista dei vExpert del 2015 è stata pubblicata sul blog del VMTN: vExpert 2015 Announcement e vExpert 2015 Second Half Announcement. Dopo il test del 2014 (con un annuncio ogni tre mesi), da quest’anno (in realtà già dal Q4 2014), il programma vExpert diventa semestrale, quindi tra sei mesi vi saranno altri nomi nuovi (l’applicazione però non è ancora disponibile).

Reading Time: 5 minutesCome era prevedibile, non solo sono state annunciate le nuove versioni di alcuni prodotti di VMware (in particolare vSphere 6.0), ma anche delle nuove certificazioni… e non solo… anche nuovi percorsi e nuovi livelli. Inizialmente, il percorso di certificazione VMware annunciato al VMworld 2012 era molto chiaro e corrispondente sia alle tecnologie dell’epoca, sia alle competenze partner (almeno a grandi linee). Nel corso degli anni, ovviamente, sono cambiate alcune tecnologie e sono state introdotte di nuove, ma del resto il percorso si era adattato, con nuovi percorsi (quello relativo alla Network Virtualization) e persino con […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright