Browsing Posts in Design

Reading Time: 2 minutesUna best practice è un metodo o tecnica che permette di ottenere i risultati migliori (a seconda del parametro di valutazione). Ovviamente una buona best practice deve essere adattativa ed evolversi al variare delle condizioni al contorno (ad esempio al variare della tecnologia). Ma, come viene descritto in modo semplice e chiaro da Frank Denneman in un suo post, le best practice non sono mai da prendere come valore assoluto, poiché dipendono da ogni specifico caso e quindi andrebbero considerate più che altro pratiche consigliate e/o suggerite da applicare, ma con cognizione di causa.

Reading Time: 3 minutesDurante l’aggiornamento a vSphere 5, nel momento di scegliere il tipo di VMFS dei datastore, vi è un potenziale dubbio decisionale: è meglio procedere con l’aggiornamento dei datastore VMFS3 esistenti o è meglio create nuovi datastore direttamente con VMFS5? Dato che l’aggiornamento è veloce ed indolore e, soprattutto, che può essere eseguito a caldo, si potrebbe pensare che l’aggiornamento sia la strada migliore. In realtà vi sono alcune ragioni per le quali può essere meglio procedere con nuovi datastore:

Reading Time: 3 minutesUna delle possibili complicazioni nell’uso dei dischi vmdk di tipo thin è che sono dischi che crescono solo. Ovviamente crescono quando aggiungete dati, ma se ne cancellate, il vmdk non si riduce mai. Questo “problema”, a dire il vero, è più legato ai sistemi operativi guest e a come gestiscono il filesystem: quando un file cancellato, solo i suoi metadati (o parte di essi) sono rimossi, ma i blocchi dati rimangono (ovviamente potranno essere sovrascritti da nuovi file). Di fatto lo spazio occupato che si vede dal sistema operativo guest difficialmente corrisponderà a quello che […]

Reading Time: 2 minutesUna delle nuove funzioni di View5, come descritto bene delle note di rilascio del prodotto, è il controllo dei certificati da parte del client (un po’ come avviene per il vSphere Client): Updated client certificate checking for View clients – View clients now follow the well-known browser model for handling certificates, displaying errors detected in the certificate presented by View Connection Server, or in the certificate trust chain. Administrators can set the Certificate verification mode group policy to enforce strict certificate checking; if any certificate error occurs, the user cannot connect to View Connection Server. […]

Reading Time: 2 minutesCome è noto i dischi RDM sono di fatto un mapping diretto con una disco fisico (o più spesso logico) dello storage. I casi di utilizzo sono di vario tipo, ma ne cito almeno due: supporto per dischi più grossi di 2 TB (solo in vSphere 5 e solo con physical RDM) e supporto per guest clustering che richiedano storage condiviso (sempre solo con physical RDM). La curiosità è che via GUI non è possibile creare RDM per i dischi locali (probabilmente è un filtro specifico che discrimina i dischi SAS e SATA da dischi […]

Reading Time: 2 minutesAggiornata l’infrastruttura ovviamente bisogna aggiornare anche la parte dei backup. In realtà il consiglio è di pensare prima a questa parte per evitare spiacevoli sorprese di software non funzionante e/o non supportato. Il consiglio è anche i approfittare di questo momento per rivedere, anche in modo critico, le proprie politiche di backup per definire se vi possono essere migliorie e/o approcci diversi. Benché le vStorage APIs for Data Protection (VADP) siano in buona parte rimaste compatibili vi possono essere alcuni problemi. I principali sono legati al nuovo VMFS5 quando viene acceduto in modalità trasporto SAN […]

Reading Time: 3 minutesLa parte relativa allo storage, in un percorso di aggiornamento a Sphere 5, è normalmente composta da due fasi distinte: una legata all’aggiornamento del firmware upgrade, che dovrà essere fatta prima dell’upgrade di vSphere se il firmware corrente non è nell’HCL (vedere la parte relativa all’hardware), ed una seconda legata all’aggiornamento dei moduli/plugin/utility, da applicare dopo l’aggiornamento di vSphere. Nel mio caso, con uno storage di tipo EqualLogic, il livello di firmare minimo richiesto dall’HCL di VMware per ESXi 5 è la serie 4.3 (in realtà ho verificato qualche giorno fa che anche con un […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright