Browsing Posts in Veeam

Reading Time: 4 minutesCome già scritto in un post precedente, Veeam ha annunciato alcuni mesi fa il loro primo grande evento internazionale: VeeamOn 2014. Sicuramente un grande evento come questo rappresenta un (altro) importante traguardo per un’azienda nata praticamente dal nulla nel (non troppo) lontano 2006 e cresciuta ad un ritmo assolutamente di tutto rispetto (probabilmente è il miglior esempio di successo dell’ecosistema della virtualizzazione e a sua volta ha creato un interessante ecosistema con notevoli sinergie tra aziende e tecnologie). L’evento VeeamON potrebbe diventare nei prossimi anni un “classico”  o comunque uno degli eventi imperdibili nel settore. […]

Reading Time: 3 minutesCome già accaduto lo scorso anno (con i vari annunci riguardanti Veeam Backup & Replication 7), Veeam sta mano mano snocciolando le novità della nuova versione 8, la cui suite sarà chiamata Veeam Availability Suite. Uno degli ultimi annunci, riguarda le funzionalità di cifratura end-to-end che saranno incluse in Veeam Backup & Replication v8. In reatà la cifratura non è nuova nei prodotti Veeam : era già presente nell’edizione Veeam Backup & Replication Cloud, ma era solo usata per cifrare i dati verso target di tipo cloud provider.

Reading Time: 4 minutesVeeam Software ha annunciato (lo scorso 11 giugno) una nuova funzione della Veeam Availability Suite v8, chiamata Veeam Cloud Connect. Questa nuova funzionalità è pensata per i Veeam Cloud Providers (VCPs), sia quelli già esistenti, che quelli nuovi, offre un modo facile di ospitare i backup per gli oltre 100.000 clienti Veeam. I clienti Veeam hanno quindi a disposizione uno strumento integrato, sicuro ed efficiente per trasferire i backup su un repository offsite gestito da un service provider di loro scelta, ma senza l’investimento di capitale anticipato necessario per un’infrastruttura offsite.

Reading Time: 3 minutesCome annunciato nell’articolo di KB di Veeam KB1891 (Patch 4 Release Notes for Veeam Backup & Replication 7.0) è disponibile una nuova patch per Veeam Backup & Replication 7. Questa patch in realtà era già disponibile da alcuni giorni, ma solo tramite il supporto tecnico; ora è disponibile ufficialmente anche dell’area download. Dopo l’aggiornamento, la nuova build diventerà la versione 7.0.0.871. Questa nuova patch introduce interessanti nuove funzionalità e nuove compatibilità. Come per le altre patch, anche questa è già cumulativa ed include già la Patch 1, R2 update e la Patch 3.

Reading Time: 2 minutesCome già scritto, la Veeam Availability Suite v8 è il nuovo nome (e il nuovo messaggio) della futura suite che sostituirà la Veeam Backup Management Suite (pur mantenendo lo stesso costo, le stesse edizioni, ma ovviamente aggiornandosi alle funzionalità della versione 8). Come annunciato da diversi punti, il lancio del prodotto è previsto per il Q3 2014, ma è da febbraio che si susseguono, mano mano, diversi annunci sulle nuove funzionalità della prossima versione. Lato storage, già era stata annunciata una nuova integrazione per quanto riguarda le snapshot lato storage (integrabili per alcuni storage in […]

Reading Time: 2 minutesVeeam Software ha da poco annunciato una nuova offerta chiama Veeam Availability Suite (disponibile a partire dal Q3 2014), una soluzione che sarà orientata sulla nuova strategia di Business Always On di Veeam con l’obiettivo di garantire accesso a dati ed applicazioni sempre e in ogni caso. Secondo le parole di Ratmir Timashev (CEO di Veeam): “The introduction of the Veeam Availability Suite, which integrates Veeam’s backup and recovery software with its monitoring and reporting software, is part of a move by Veeam to play a bigger role in the modern data center”.

Reading Time: 11 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è una nuova certificazione tecnica che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementativi, relative alle soluzioni Veeam. Avevo già avuto modo di descrivere la certificazione VMCE e suoi requisiti (e anche i suoi benefici), come pure avevo già commentato il livello e i contenuti del corso VMCE (obbligatorio sicuramente per la prima certificazione, ma comunque anche utile ai fini della certificazione stessa). Alla fine ho anche trovato un attimo per studiare in ottica preparazione all’esame e giovedì scorso sono riuscito a passarlo (non so ancora il mio numero VMCE, ma […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright