Browsing Posts in Veeam

Reading Time: 2 minutesVeeam Software ha da poco annunciato una nuova offerta chiama Veeam Availability Suite (disponibile a partire dal Q3 2014), una soluzione che sarà orientata sulla nuova strategia di Business Always On di Veeam con l’obiettivo di garantire accesso a dati ed applicazioni sempre e in ogni caso. Secondo le parole di Ratmir Timashev (CEO di Veeam): “The introduction of the Veeam Availability Suite, which integrates Veeam’s backup and recovery software with its monitoring and reporting software, is part of a move by Veeam to play a bigger role in the modern data center”.

Reading Time: 11 minutesVeeam Certified Engineer (VMCE) è una nuova certificazione tecnica che attesta le capacità tecniche, sia progettuali che implementativi, relative alle soluzioni Veeam. Avevo già avuto modo di descrivere la certificazione VMCE e suoi requisiti (e anche i suoi benefici), come pure avevo già commentato il livello e i contenuti del corso VMCE (obbligatorio sicuramente per la prima certificazione, ma comunque anche utile ai fini della certificazione stessa). Alla fine ho anche trovato un attimo per studiare in ottica preparazione all’esame e giovedì scorso sono riuscito a passarlo (non so ancora il mio numero VMCE, ma […]

Reading Time: 2 minutesIl ripristino granulare delle applicazione è di solito un compito complesso e tedioso che può anche richiedere una buona conoscenza dell’applicazione stessa. Questo perché la maggior parte dei programmi di backup si limita a ripristinare i file dell’applicazione, ma poi bisogna usare specifiche procedure per leggere questi file e il ripristino di particolare oggetti. Come scritto in post precedenti, Veeam Backup & Replication dispone di modalità differenti per il restore granulare di oggetti applicativi: utilizzando Application Item Recovery (AIR) oppure, per alcune applicationi particolari, usando dei specifici Veeam Explorer. Per SQL Server attualmente l’unica opzione […]

Reading Time: 2 minutesVeeam continua la sua inesorabile crescita con il raggiungimento di nuovi importanti risultati: raggiunti i 100,000 clienti (vi era anche un contest relativo a questo obbiettivo) più di 5.5 milioni di VM protette risultati record in Q1 2014

Reading Time: 2 minutesLe voci di corridoio riguardo all’aggiunta di un nuovo modello di storage nella lista di quelli supportati da Veeam Explorer for SAN si è rivelata fondata e Veeam ha da poco annunciato il supporto (a partire dalla prossima versione del loro prodotto) delle snapshot di NetApp. Attualmente gli storage supportati (per l’integrazione con le snapshot a livello di storage) sono limitati ai soli storage HP sia nel modello StoreVirtual (introdotto ancora quando si chiamava LeftHand) sia successivamente con la famiglia StoreServ (3PAR). Questo annuncio è di fatto il secondo annuncio relativo alle nuove funzioni di […]

Reading Time: < 1 minuteSi ripete per la seconda (ed ultima) volta il webinar organizzato da Veeam sulla data protection per VM Linux: Quando: martedì 18 marzo 2014 dalle 15:00 alle 16:00 Titolo: Modern Data Protection per VM Linux: è il restore che fa la differenza! Argomenti: in questo webinar si parlerà dell’approccio di Veeam al backup e restore di VM Linux, le best practices per garantire la consistenza dei dati ed un ripristino rapido, a livello immagine o granulare. Saranno trattati sia il caso di ambienti di virtualizzazione basati su VMware che su Hyper-V. Come: completate il form […]

Reading Time: 5 minutesIl ripristino granulare delle applicazione è di solito un compito complesso e tedioso che può anche richiedere una buona conoscenza dell’applicazione stessa. Questo perché la maggior parte dei programmi di backup si limita a ripristinare i file dell’applicazione, ma poi bisogna usare specifiche procedure per leggere questi file e il ripristino di particolare oggetti. Il ripristino di un oggetto di Microsoft Active Directoy rientra in questa categoria di casi “complessi” dato che per i Domain Controller bisogna seguire le opportune procedure di Active Directory Backup and Restore. Ovviamente è possibile attivare la funzione di “cestino” […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright