Veeam Software ha annunciato (lo scorso 11 giugno) una nuova funzione della Veeam Availability Suite v8, chiamata Veeam Cloud Connect.
Questa nuova funzionalità è pensata per i Veeam Cloud Providers (VCPs), sia quelli già esistenti, che quelli nuovi, offre un modo facile di ospitare i backup per gli oltre 100.000 clienti Veeam. I clienti Veeam hanno quindi a disposizione uno strumento integrato, sicuro ed efficiente per trasferire i backup su un repository offsite gestito da un service provider di loro scelta, ma senza l’investimento di capitale anticipato necessario per un’infrastruttura offsite.
“Per assicurare la completa disponibilità del data center in caso di disaster, Veeam raccomanda ai reparti IT di seguire la regola del 3-2-1: tre copie dei dati, su 2 diversi tipi di mezzi, 1 dei quali offsite”, spiega Ratmir Timashev, President e CEO di Veeam. “Veeam Cloud Connect consente agli IT manager di soddisfare le esigenze offsite senza dover investire su un’infrastruttura o una gestione offsite e dà ai service provider e ai rivenditori di Veeam nuove opportunità di ottenere un guadagno fisso, offrire servizi aggiuntivi e stabilire relazioni con i nuovi clienti”.
Le caratteristiche per i provider includono:
- Cloud Gateway: consente di virtualizzare tutto il traffico tra gli utenti e il service provider attraverso una singola porta, dando comodamente modo ai clienti di connettersi con le risorse cloud attraverso i firewall.
- Connessione SSL: una connessione affidabile e sicura protetta tramite SSL elimina i costi extra, la complessità e gli oneri di gestione – perciò mantenere una infrastruttura VPN non è più necessario.
- Multi-tenancy: consente di gestire clienti multipli, repository e cloud gateway da una singola console che include sia gestione che reportistica.
- Gestione delle risorse: consente di assegnare lo storage a ogni utente, sfruttando al contempo i report e gli alert integrati per tenere traccia del consumo di storage, gestire le scadenze e inviare promemoria di rinnovo automatici.
- Architettura scale-out: consente di scalare con facilità l’infrastruttura di Veeam Cloud Connect implementando cloud gateway multipli e permette il bilanciamento automatico del carico e l’alta disponibilità dei dati
- Cifratura end-to-end: tutti i dati sono protetti mentre in transito tramite SSL e i clienti possono decidere di aggiungere la cifratura dei dati alla sorgente (prima che lascino il perimetro della rete), ottenendo comunque tutti i benefici dell’accelerazione WAN integrata.
Le caratteristiche aggiuntive per i clienti Veeam includono:
- Visibilità e controllo completi: consente di accedere e ripristinare i dati da repository remoti di backup direttamente dalla console di backup di Veeam. Permette inoltre di tenere traccia del consumo dei cloud repository e ricevere promemoria per i rinnovi dello storage remoto.
- Architettura di backup moderna: sfrutta appieno la tecnologia di disponibilità del Modern Data Center di Veeam, inclusi i job di Backup Copy con accelerazione WAN integrata, forever incremental backups, policy di retention GFS (grandfather-father-son) e altro, per applicare con successo la regola del “3-2-1” – tutto integrato in un prodotto.
- Cifratura end-to-end: permette di criptare i dati in transito e quando salvati nel cloud repository.
Veeam Cloud Connect sarà incluso nella Veeam Availability Suite v8, disponibile a partire dalla seconda metà del 2014. Veeam Availability Suitev8 sarà presentata in occasione di VeeamON: The World’s Premier Data Center Availability Event, che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre presso il Cosmopolitan hotel di Las Vegas.
Per maggiori informazioni vedere anche (in inglese):
- Annuncio ufficile
- Blog post con numerose informazioni (di Luca Dell’Oca)
- Webinar relativo (previsto per il 1° luglio)