Browsing Posts in VMware

Reading Time: 4 minutesDopo la tempesta causata dal bug Heartbleed che ha colpito numerosi programmi basati su OpenSSL, ora è di nuovo bufera per un altrettanto grave problema che affligge sempre il mondo Linux e OpenSource: il bug Shellshock colpisce la bash, l’interprete dei comandi standard su quasi tutti i sistemi Linux (e anche alcuni Unix). La criticità della bash è stata pubblicata il giorno 24 settembre 2014 (CVE-2014-6271, CVE-2014-7169) e dimostra come si potenzialmente semplice sfruttare questo bug (tra l’altro non è neppure chiarissimo da quanto tempo vi sia). La maggior parte delle distribuzione ha già rilasciato […]

Reading Time: 4 minutesLe certificazioni tecniche di VMware sono relativamente chiare e semplici da capire (anche se nel corso degli anni sono aumentare in modo spropositato): fondamentalmente esistono quattro percorsi (Data Center Virtualization, Cloud, End User Computing, Network Virtualization) e per ogni percorso esistono differenti livelli (Associate, Professional, Advanced Professional o Implementation Expert, Design Expert) esattamente secondo un modello piramidale tipico della maggior parte dei vendor (con il primo livello che in realtà è opzionale, come descritto in un apposito post). Vi è poi un percorso specifico alla Cloud Application Platform, ma rivolto più a programmatori (con il […]

Reading Time: 5 minutesCome scritto in un post precedente, VMware NSX (il prodotto di Network Virtualization derivato dall’acquisizione di alcuni anni fa di Nicira) è stato uno degli argomenti caldi dell’ultimo VMworld e non solo sono state annunciate nuove versioni del prodotto, ma molti interessanti scenari di utilizzo dello stesso. Visto che il prodotto non è che sia proprio per tutti (sia per il costo che per il tipo di approccio) è chiaro che sono i casi d’uso a diventare molto più interessanti che non le feature del prodotto stesso: per quanto bello deve poi poter fornire un […]

Reading Time: 9 minutesPer chi, come me, non è riuscito a partecipare al VMworld 2014 a San Francisco, poché vi sono ancora parecchi giorni prima dell’edizione europea, è disponibile un ottimo riepilogo (in inglese) delle novità salienti annunciate da VMware sia per quanto riguarda nuovi prodotti e/o nuove release. Se non altro aiuta a capire un po’ come è andato questo evento, cosa aspettarci dal prossimo e soprattutto cosa aspettarci dal mercato. Nota: come spesso accade la maggior parte delle novità ha un taglio più per le grandi Enterprise piuttosto che le PMI (soprattutto quelle italiane). A differenza […]

Reading Time: 4 minutesNaturalmente, in questa edizione americana del VMworld 2014 c’è stato ampio spazio per NSX (il prodotto di Network Virtualization di VMware), con numerose sessioni, casi d’uso e novità. Certo, le novità non sono poi così eclatanti come successo nell’anno scorso (quando è stato lanciato NSX) ma l’interesse su questa tecnologia (e approccio al networking) è sicuramente ancora molto alto. Si parte dal percorso di certificazione VMware relativo alla Network Virtualization: come scritto in un post precedente, vi sono già i primi VCDX-NV (in numero tra l’altro molto cospicuo, se lo confrontiamo con il numero di […]

Reading Time: 8 minutesCome già anticipato nel post precedente, esistono diversi approcci per implementare un Software Defined Datacenter SDDC) e il nuovo prodotto EVO:RAIL rappresenta la soluzione secondo VMware per implementarne in modo rapido e semplice basandosi su infrastruttura Hyper-Converged. EVO rappresenta una nuova famiglia di prodotti e soluzioni di tipo Hyper-Converged, ed EVO:RAIL rappresenta il primo prodotto/soluzione all’interno di questa famiglia. Annunciato già nel primo giorno del VMworld US 2014 (insieme ai primi EVO partner) sarà disponibile dalla seconda metà del 2014, secondo la modalità già spiegata della distribuzione pacchettizzata (sotto forma di appliance fisico vero e […]

Reading Time: 4 minutesL’edizione americana del VMworld 2014 è iniziata da poco e, come di consueto, si susseguono una serie di novità riguardo VMware, i suoi prodotti e la sua vision (a proposito, per chi come me non è a questo evento, almeno le keynote sono disponibili live tramite l’evento VMware NOW). Alcune notizie in realtà sono antecedenti l’evento (come l’ultima acquisizione di CloudVolumes), altre risalgono persino a VMworld precedenti (come ad esempio la funzionalità dei VVOL prevista nella prossima versione di VMware vSphere), ma alcune rimangono delle vere e proprie novità di questo evento. Ma a parte […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright