Browsing Posts in VMware

Reading Time: 6 minutesIl nuovo VMware vSphere 5.5 include una serie di interessanti nuove funzionalità e presenta caratteristiche di maggiore scalabilità tanto da renderlo interessante sia per nuove implementazioni che per i clienti già esistenti (considerando che le licenze rimangono sempre quella di una generica versione 5.x). Ma ha senso implementare diretta una nuova infrastruttura con la versione 5.5 piuttosto che la 5.1 e, soprattutto, ha senso aggiornare subito alla versione 5.5? Come ogni nuova versione vi sono sicuramente delle considerazioni da fare prima. La principale considerazione è che si tratta di un nuovo prodotto (poco importa se […]

Reading Time: 4 minutesIn VMware ESXi la condizione chiamata All Paths Down (APD) o Permanent Device Loss (PDL) avviene quando un host ESX/ESXi si trova senza più accesso allo storage, tipicamente a seguito di un qualche failure serio a livello della SAN (o anche in altri scenari che saranno discussi dopo). In questo caso il VMkernel storage stack non può sapere se e quando la condizione tornerà a posto e si possono verificare comportamente poco gradevoli. Tra l’altro VMware vSphere non è in grado, neppure con VMware HA, di gestire il fallimento dello storage ed è quindi necessario […]

Reading Time: 3 minutesConsiderando che il prodotti “core” sono stati annunciati al VMworld americano, gli annunci europei si sono limitati al NSX 1.0 (in realtà già publicizzato abbondantemente), la nuova Horizon Suite 5.3 e l’annuncio della nuova Management suite. In realtà, proprio su quest’ultimo punto, sembra che VMware stia puntando molto (o quanto meno ha dato grande enfasi nella prima keynote), definendo anche quale sia la sua intera cloud management vision:

Reading Time: 4 minutesCome già scritto qualche settimana fa, la certificazione VMware Certified Associate rappresenta un nuovo livello (quello entry level) delle certificazioni VMware. E’ molto simile come concetto ai livelli associated di molti altri vendor e non richiede corsi obbligatori (ma sono comunque fornite varie risorse on-line per la preparazione). Il fatto è che non è neppure obbligatorio (almeno per ora) per gli altri livelli, quindi forse è più indicato a chi cerca una certificazione, ma non ha in programma di conseguire successivamente un VCP.

Reading Time: 2 minutesCome si può notare dal certifications planner di VMware, il percorso relativo all’End User Computing (EUC) ha alcuni nomi che sono stati leggermente cambiati: ad esempio il relativo VCDX (che comunque non è disponibile ancora) è stato semplicemente chiamato VCDX-Desktop (e non più VCDX-DT) come pure VCP-Desktop compare con questo nome (anche in altre parti del sito compare ancora con il nome VCP-DT). Tra l’altro questo genera comunque un po’ di confusione, visto che la certificazione VCP può essere ottenuta con due diversi esami (esattamente come le altre certificazioni VCP): o con l’esame VCP-Desktop (che […]

Reading Time: 2 minutesFinalmente, dopo l’annoncio ufficiale di un mese fa, la nuova vCloud Suite 5.5 è in GA e disponibile sul sito dei download. Anche il sito della documentazione ufficiale è stato aggiornato di conseguenza con i nuovi prodotti. Notare che chi dispone già di una licenza 5.x ha diritto al download e all’uso della nuova versione.

Reading Time: 10 minutesOra che sia Microsoft che VMware hanno annunciato le nuove versioni dei loro prodotti di virtualizzazione e la relativa disponibilità (in realtà ancora non si conosce di preciso la data di rilascio di VMware vSphere 5.5) è possibile fare un confronto omogeneo tra Hyper-V 2012 R2 (che di fatto sarebbe la quarta versione di Hyper-V) e vSphere in versione 5.5. Se VMware vSphere 5.5 introduce molte novità, potremmo invece dire che la versione Microsoft Hyper-V 2012 R2 consolida e migliora quanto già fatto nella versione 2012 e si limita ad introdurre alcune (ma comunque significative) […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright