Browsing Posts in VMware

Reading Time: 2 minutesNella VMware Community (all’interno dell’area dedicata a Training & Certification) è stata recentemente confermata la voce che dava nuove possibili opportunità per la “difesa” della certificazione VCDX4 (il post completo in inglese è: VCDX Defenses at VMworld San Francisco and Barcelona 2012). Quindi la difesa di Toronto non sarà stata l’ultima occasione per diventare VCDX4 (come inizialmente era stato annunciata) e questa è sicuramente una buona notizia per le persone impegnate in questo tipo di certificazione, dato che richiede molto tempo e molto impegno. Considero inoltre molto positivo che le opportunitè di difesa siano al […]

Reading Time: < 1 minuteBenché l’esame VCAP5-DCA non è ancora disponibile (è nella sua fase beta per un numero ristretto di persone), alcune persone (pare con l’approvazione da parte di VMware) hanno iniziato a produrre note e commenti per facilitare lo studio di questo esame: Ed Grigson ha realizzato un ottimo post che evidenzia le differenze del VCAP5-DCA blueprint rispetto a quello VCAP4-DCA: VCAP5-DCA What’s new Gregg Robertson ha iniziato a commentare i vari VCAP5-DCA blueprint objectives ProfessionalVMware – #vBrownBags VCAP5-DCA Podcast Vancolab TheFoglite

Reading Time: 3 minutesPer tutti quelli che devono preparasti all’esame VCAP-DCA (ricordiamo che la beta del VCAP5-DCA è oramai imminente) è necessario un buon laboratorio per fare pratica. Ma in realtà può tornare utile in molti altri casi, inclusi ambienti di demo. Benché esistano numerose opzioni per costrirsi un proprio laboratorio, le soluzioni più usate sono di implementare tutto in virtuale (usando le “nested VM”) virtualizzando tramite: VMware Workstation/Fusion su host OS: la soluzione tipica per crearsi il lab su un portatile (con il vantaggio di avere una grande mobilità). ESXi 5 su un server p una whitebox: […]

Reading Time: 2 minutesA quanto pare, finalmente dovrebbe iniziare il periodo in beta dell’esame VCAP5-DCA (annunciato già qualche settimana fa). Si dovrebbe iniziare il martedì 8 maggio 2012 per poi concludersi (salvo improbabili estensioni) al giovedì 31 maggio 2012 (quindi durerà leggermente meno delle annunciate 4 settimane). In realtà si è concluso l’8 giugno 2012 (quindi un mese esatto). Come di consueto saranno necessari tempi tecnici (nell’ordine di almeno un mese, ma da esperienza e storia passata potremmo dire alcuni mesi) prima di ottenere i risultati. Ragionevolmente si potrebbe ipotizzare fine giugno o inizio luglio. In realtà l’esame […]

Reading Time: < 1 minuteNell’articolo precedente abbiamo visto come convertire i dischi virtuali dal formato VHD (usato ad esempio in Microsoft Hyper-V) al formato VMDK (usato nei prodotti VMware). Adesso vediamo invece come realizzare l’operazione duale.

Reading Time: < 1 minuteCome probabilmente già saprete, una VM è “incapsulata” in un insieme di file che ne definiscono le proprietà e i vari oggetti. In particolare alcuni di questi file sono quelli che definisco i dischi virtuali. Ogni vendor ha un suo formato: VMware usa il formato VMDK e Microsoft & Citrix usano il formato VHD (con un nuovo formato VHDX previsto con Hyper-V3). Notare che poi vi possono esistere numero sotto-formati (è il caso, ad esempio, dei formati VMDK, che vedremo di spiegare in un post successivo). Per convertire tra i vari formati è possibile usare […]

Reading Time: 3 minutesOggi VMware ha annunciato la nuova versione del pacchetto View (benché prodotto poi sarà realmente disponibile nel più avanti nel corso del Q2 2012 ). Vi sono numerose nuove funzionalità e diversi miglioramenti (ad esempio lato storage). Curioso che in questo momento non sono elencate alcune novità presenti nella beta (o saranno svelati con nuovi articoli o semplicemente saranno rimandati… per ora meglio che non dica nulla per non infrangere eventuali NDA). Ma ancora più interessante è l’intera suite di prodotti nati a corredo e complemento di View: VMware vCenter™ Operations for VMware View: Cloud […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright