Browsing Posts in VMware

Reading Time: 3 minutesOggi ho sostenuto la beta dell’esame VCAP5-DCD (avevo già scritto a riguardo dell’invito a partecipare alla beta). Per fortuna sono riuscito a trovare un posto in Italia e l’esame almeno non è stato tormentato quanto quello del VCAP4-DCD (qua la storia in inglese). Anzi, per gli italiani c’è pure qualche buona notizia: finalmente all’unico centro (a Milano) abilitato per gli esami VCAP si sono aggiunti altri due centri (uno a Roma e uno a Ravenna)… era ora (se consideriamo che la Svizzera, per fare un esempio vicino a noi, ne ha avuti tre, o forse […]

Reading Time: 2 minutesCome scritto nel post Utilizzare VMware Data Recovery (VDR) come soluzione di backup, VDR può essere usato in ambienti piccoli come possibile soluzione di backup (soprattutto quando vincoli di budget non ne permettono una vera e seria). Ma purtroppo ha alcuni problemi non banali nella gestione dei backup e nell’integrità degli stessi, soprattutto quando si utilizzano destinazioni di tipo NAS CIFS. Se non si possono evitare o almeno limitare a 0.5 TB ciascuna, la probabilità di avere qualche integrity check error non nulla (anzi è più che sporadica a crescere della dimensione della share NAS). […]

Reading Time: 4 minutesUno dei trend visti nell’ultimo anno (ma in realtà iniziato qualche anno fa) è la crescita dell’ecosistema legato alla virtualizzazione (ossia tutti quei prodotti e vendor complementari ai prodotti di virtualizzazione veri e propri) al di fuori dei confini nei quali sono storiacamente nati: molti dei partner storici di VMware ora hanno esteso le loro soluzioni anche ad altri hypervisor, e nuovi prodotti sono nati specifici per gestire ambienti virtuali complessi o quanto meno eterogeni. Una bella definizione a questo fenomeno è stata data da VKernel  nel suo post: “Hypervisor Agnosticism“. Bisogna però specificare che […]

Reading Time: 2 minutesQualche giorno fa ho avuto uno strano problema durante l’aggiornamento a Workstation 8.0.2 (su un sistema operativo Windows 7 a 64 bit) per il quale non ho trovato knowledge base o soluzioni immediate. Di fatto, per qualche strana ragione, la rimozione della vecchia versione è fallita lasciando il sistema in uno stato “non integro”: ogni successivo tentivo di installazione della nuova versione, falliva miseramente nella fase di rimozione della versione vecchia. Persino dal pannello di controllo la rimozione della vecchia versione (che era comunque una 8.0.1) falliva. Qualunque opzione documentata del file exe non risolveva […]

Reading Time: < 1 minutePer semplificare il portfolio dei prodotti a favore di quelli integrati, VMware ha deciso che la suite vCenter Operations Suite includerà e sostituirà il prodotto standalone vCenter CapacityIQ, che non sarà più disponibile (come prodotto a sé stante) a partire dal 24 gennaio 2012. I clienti con vCenter CapacityIQ e un contratto attivo di support and subscription (SnS), hanno diritto ad aggiornare il prodotto direttamente vCenter Operations Management Suite Advanced edition.

Reading Time: < 1 minuteKindle Fire è il tablet di Amazon, basato su Android, che mira (in virtù del prezzo molto aggressivo) a diventare l’anti-iPad. Benché il terminale sia basato su Android (ma comunque pesantemente rimaneggiato e personalizzato), la versione del Client View per Android rilasciata da VMware la scorsa settimana, non era stata subito inclusa nel Amazon Android App Store. Lacuna che è stata colmata nei giorni scorsi: la versione 1.3 è ora disponibile anche per il Kindle Fire. Segnalo inoltre che un altro client (non limitato a View) è stato recentemente aggiornato e reso disponibile sempre per […]

Reading Time: < 1 minuteCome annunciato qualche giorno fa, è stato reso finalmente disponibile un View client per Linux con il supporto per il PCoIP. Al momento è solo per la distribuzione Ubuntu ed è disponibile nei repository ufficiali: http://www.ubuntuupdates.org/vmware-view-client Esiste anche una interessante guida passo passo per la realizzazione di un client live: Building an Ubuntu Live CD for VMware View Precedentemente al rilascio di questa versione ufficiale, non esisteva un client Linux OpenSource con supporto PCoIP, visto che il progetto vmware-view-open-client era alquanto limitato come funzioni. I vari hardware vendor però potevano richiedere a VMware il codice […]

© 2025-2011 vInfrastructure Blog | Disclaimer & Copyright